CONVEGNO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

29 maggio 2009 Si è svolto con successo, nell'Auditorium "Pontello" Centro Civitas Vitae di Padova, il Convegno Amministratore di Sostegno, a cinque anni dall'approvazione della Legge 6/04. Il Convegno ha proposto l'affermazione dei diritti ai soggetti deboli e la...

leggi tutto

Oggi Paella alla valenciana…

Anche stasera La cucina degli angeli, il percorso di integrazione attraverso il cibo, si è espressa nel migliore dei modi: crostini alla crema di melanzane, paella alla valenciana, anello di verdure, gelato alla nocciola in salsa di fragole! una vera...

leggi tutto

Internet per tutti

Oggi ultimo incontro del Corso  "Nuove tecnologie informatiche", sostenuto dall'Associazione Movimento  Sport e Solidarietà di Padova. Il Prof. Verde ha edotto un gruppo di 14 longevi dell'Associazione Agorà, all'uso di Excel, navigazione in Internet e Blog. Nel...

leggi tutto

A Padova stanno fiorendo le rose

Maggio, il mese delle rose, è tradizionalmente dedicato alla Madonna, per questo viene anche definito "Mese Mariano". La devozione a Maria è uno dei fili conduttori e caratteristici di questo mese e, se si ha la fortuna di camminare tra le rose del "Roseto di Santa...

leggi tutto

RIPENSANDO…..

Prima o dopo viene il momento dei ripensamenti, ripensamenti  cioè di quei periodi della nostra vita in cui avremmo potuto utilizzare meglio il nostro tempo. Per meglio intendo in modo più proficuo sotto l'aspetto dell'apprendimento di tante cose utili a noi stessi e...

leggi tutto

Word & IE due ciambelle… senza il buco!

Ciao a tutti, scrivo questo post in seguito al cambiamento di stato, da "pubblico" a "in attesa di revisione", di alcuni recenti articoli inseriti che provocavano errori di visualizzazione per i  soli sfortunati utilizzatori di Internet Explorer. Il banale problema è...

leggi tutto

La scuola degli angeli

Continua l'iniziativa "La scuola degli angeli", un percorso di alta cucina per l'integrazione attraverso il cibo.  Frutta e verdura di stagione, profumi di spezie e un gruppo di lavoro entusiasta, sono le caratteristiche del Progetto condotto dalla maestra Ennia...

leggi tutto

Proviamo fare un torneo di bowling

Lancio una sfida per coloro che si sentono forti, e per quelli meno forti: venite a provare il brivido della competizione... vi aspettiamo alla Mediateca di Agorà il martedì pomeriggio alle ore 15...aspettiamo anche chi non se la sente di gareggiare.. sarà uno...

leggi tutto

2°Festa Club Over “Ricomincio da zero”

 Grande festa mercoledì 13 maggio al Civitas Vitae a Padova, per festeggiare gli ospiti over 100  che vivono nelle residenze del Veneto della Fondazione Opera Immacolata Concezione. Il Club Over 100, "Ricomincio da zero", è nato con l'obiettivo di dare un valore...

leggi tutto

Orto botanico.Che passione!

Anche  quest'anno come tutti gli anni la visita all'Orto Botanico si ripropone. Maggio il mese ideale   per vedere la fioritura delle piante nel loro massimo splendore. L'appuntamento  promosso dall'Associazione " Viaggiando insieme " è per sabato 16 maggio  alle ore...

leggi tutto
  • From Rino Forese on Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

    Caro Giovanni, GRAZIE.
    Mi hai fatto “vedere” più di mezza Europa. Complimenti.
    Ciao Rino

  • From paolo on Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

    Dopo un lungo viaggio finalmente a casa ! A riposarsi ……. lavorando !!!

    Paolo

  • From paolo on La Grande Guerra (Prima parte)

    Incontro estremamente interessante !
    Il M.llo Meggetto si è dimostrato, come avevamo già avuto modo di intuire nell’incontro di presentazione, molto preparato e documentato, è portato dei documenti cartacei (molti elaborati da lui stesso) e video molto interessanti e poco conosciuti ed inoltre si è dimostrato una persona veramente preparata ed entusiasta di queste sue presentazioni nonostante le faccia a titolo puramente gratuito.
    Personalmente devo dire che il modo di esporre del M.llo Meggetto non mi è risultato per niente pesante o noioso e, nonostante l’incontro sia durato circa un’ora e mezza, avrei continuato ad ascoltarlo ancora a lungo.
    Spero proprio che la settimana prossima la partecipazione sia più numerosa perchè l’argomento è molto interessante e se ne sta perdendo la memoria, ed anche per per il M.llo Meggetto perchè è senz’altro più gratificante parlare a 25/30 persone anzichè a una decina.

    Paolo

  • From giancarla milan on La Grande Guerra (Prima parte)

    Purtroppo mi dispiace di non essere stata presente per i motivi sopra riportati. E dispiace ancora di piú quando è una persona esterna che offre la sua disponibilitá ad intrattenere i soci in argomenti di grande interesse. Mi auguro anch’io che al prossimo incontro ci siano più partecipanti.
    Un sincero ringraziamento al preparatissimo M.llo Megetto. Giancarlaz

  • From lucia on Cuccioli d'uomo - parte II°

    Sana invidia la mia che non ho nipoti: Da Figlio
    ma da nipoti ed è tutta un altra cosa……………………
    Ma ti ringrazio per condividere i “Gioielli di Famiglia
    continua così, diventano anche un pò i Ns. Nipotini
    di questa grande famiglia (AGORA’)
    Alle prossime foto ciao

  • From giancarla milan on TANTO BELLA

    Non poteva mancare sul nostro blog una poesia dedicata alla mamma.
    Io ho ancora la mia mamma e oggi ci siamo festeggiate da sole andando a pranzo in un ristorante. Ha voluto che la vestissi con il suo abito più bello, perché per lei è una festa importante. Con il suo tailleur pantalone color avorio sembrava una principessa… io invece un po’ più sportiva perché la guida della carrozzella su e giù per il sottopasso e lungo i viali di Montegrotto Terme, in una giornata veramente afosa, non richiede certo un abbigliamento elegante.
    Ora sta riposando e prima di addormentarsi avrà sicuramente pensato anche lei alla sua mamma e forse un po’ anche a me…
    Giancarla

  • From paolo on Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

    Solo ora ho un po di tempo per scrivere un commento, anche se l’articolo l’ho letto appena pubblicato, e se ormai c’è già la seconda parte già pubblicata.

    A prescindere dalla descrizione dei luoghi, e della persone, molto interessante, voglio solo dire che anch’io sono stato un roulottista, l’ultima la ho venduta meno di due mesi fa, anche se ultimamente la abbiamo usata abbastanza poco.
    Ho fatto anch’io qualche viaggio all’estero, ma sono arrivato al massimo al nord della Francia (Bretagna ecc.) da una parte ed a Praga dall’altra.
    A Praga ci siamo stati non molti anni fa dopo la caduta del muro percui, a parte i monumenti che non credo siano cambiati, forse c’è stato qualche restauro, la vita e l’ambiente penso siano molto cambiati.
    Posso dire che, a mio avviso, Giovanni è stato molto audace ad intraprendere un viaggio così lungo ed impegnativo nei primi anni ottanta.
    C’era il muro, c’erano le frontiere dell’est con i problemi che Giovanni ci evidenzia, le strade erano quel che erano ed anche i mezzi sia le auto che le roulotte non erano certo quelli a cui ora siamo abituati, probabilmente uno degli aspetti positivi era la mancanza di traffico !
    Bravo Giovanni attendiamo gli altri capitoli

    Paolo

  • From Vitaliano Spiezia on Nonni del cuore in azione:il mio debutto in pistodromo.

    COMMENTO DI VITALIANO SPIEZIA
    Grazie Giancarla. Seguendo il tuo esempio in Agorà, viene la voglia di
    fare sempre di più e sempre meglio!
    Per quanto riguarda il famoso fischietto,anche se l’esperienza fin qui
    acquisita è molto modesta, essa mi suggerisce di portarlo con me anche
    in pista nonostante ce ne sia poco di bisogno. I bambini sono
    encomiabili nel loro comportamento e raramente avrò necessità di
    richiamarli all’ordine.