CONVEGNO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

29 maggio 2009 Si è svolto con successo, nell'Auditorium "Pontello" Centro Civitas Vitae di Padova, il Convegno Amministratore di Sostegno, a cinque anni dall'approvazione della Legge 6/04. Il Convegno ha proposto l'affermazione dei diritti ai soggetti deboli e la...

leggi tutto

Oggi Paella alla valenciana…

Anche stasera La cucina degli angeli, il percorso di integrazione attraverso il cibo, si è espressa nel migliore dei modi: crostini alla crema di melanzane, paella alla valenciana, anello di verdure, gelato alla nocciola in salsa di fragole! una vera...

leggi tutto

Internet per tutti

Oggi ultimo incontro del Corso  "Nuove tecnologie informatiche", sostenuto dall'Associazione Movimento  Sport e Solidarietà di Padova. Il Prof. Verde ha edotto un gruppo di 14 longevi dell'Associazione Agorà, all'uso di Excel, navigazione in Internet e Blog. Nel...

leggi tutto

A Padova stanno fiorendo le rose

Maggio, il mese delle rose, è tradizionalmente dedicato alla Madonna, per questo viene anche definito "Mese Mariano". La devozione a Maria è uno dei fili conduttori e caratteristici di questo mese e, se si ha la fortuna di camminare tra le rose del "Roseto di Santa...

leggi tutto

RIPENSANDO…..

Prima o dopo viene il momento dei ripensamenti, ripensamenti  cioè di quei periodi della nostra vita in cui avremmo potuto utilizzare meglio il nostro tempo. Per meglio intendo in modo più proficuo sotto l'aspetto dell'apprendimento di tante cose utili a noi stessi e...

leggi tutto

Word & IE due ciambelle… senza il buco!

Ciao a tutti, scrivo questo post in seguito al cambiamento di stato, da "pubblico" a "in attesa di revisione", di alcuni recenti articoli inseriti che provocavano errori di visualizzazione per i  soli sfortunati utilizzatori di Internet Explorer. Il banale problema è...

leggi tutto

La scuola degli angeli

Continua l'iniziativa "La scuola degli angeli", un percorso di alta cucina per l'integrazione attraverso il cibo.  Frutta e verdura di stagione, profumi di spezie e un gruppo di lavoro entusiasta, sono le caratteristiche del Progetto condotto dalla maestra Ennia...

leggi tutto

Proviamo fare un torneo di bowling

Lancio una sfida per coloro che si sentono forti, e per quelli meno forti: venite a provare il brivido della competizione... vi aspettiamo alla Mediateca di Agorà il martedì pomeriggio alle ore 15...aspettiamo anche chi non se la sente di gareggiare.. sarà uno...

leggi tutto

2°Festa Club Over “Ricomincio da zero”

 Grande festa mercoledì 13 maggio al Civitas Vitae a Padova, per festeggiare gli ospiti over 100  che vivono nelle residenze del Veneto della Fondazione Opera Immacolata Concezione. Il Club Over 100, "Ricomincio da zero", è nato con l'obiettivo di dare un valore...

leggi tutto

Orto botanico.Che passione!

Anche  quest'anno come tutti gli anni la visita all'Orto Botanico si ripropone. Maggio il mese ideale   per vedere la fioritura delle piante nel loro massimo splendore. L'appuntamento  promosso dall'Associazione " Viaggiando insieme " è per sabato 16 maggio  alle ore...

leggi tutto
  • From paolo on CALCIO - LEGA PRO - 10^ giornata di campionato.

    E pure i soci di Agorà seguiranno questa lotta, giornata per giornata, grazie alle cronache puntuali di Vitaliano.

    Ormai ti aspettiamo ogni lunedì (…… se anche posti l’articolo il martedì noi non ce la prendiamo).

  • From paolo on TI GUARDO

    Le poesie generano sensazioni e sentimenti!

    Questa:

    EMOZIONE e COMMOZIONE

  • From Vitaliano Spiezia on EXPO

    Io Paolo, ci sono stato invece a visitare l’Expo, con i soci del gruppo “veterani dello sport” sezione di Padova, alla quale appartengo da molti anni. Era il giovedì 11 di giugno, una giornata eccezionalmente calda considerato il periodo ancora primaverile. Scesi al parcheggio dal pullman che avevamo noleggiato verso le ore 10,30, ci attendeva come antipasto una passeggiata di circa un chilometro sotto un implacabile sole cocente.Giunti già piuttosto stanchi ai padiglioni, aveva inizio il girovagare tra gli stessi, alla ricerca di qualcuno di loro che non presentasse una lunga coda di visitatori in fila, in modo da potervi accedere agevolmente. Questa fortuna, durante l’arco della giornata e fino al pomeriggio inoltrato, ci è capitata solo davanti al padiglione dello Stato Vaticano (a mio avviso quello che più, tra i pochi visitati, sottolineava la gravità della carenza alimentare in moltissimi paesi del globo), davanti ai padiglioni di Belgio e Cina e della Malesia. Impossibile naturalmente avvicinarsi a quello italiano ed a molti altri dove la fila raggiungeva anche un centinaio di metri e forse più.
    Visitati questi pochi padiglioni, giungeva intanto l’ora di ricompattare il gruppo e riprendere, sempre a piedi,la strada per ritornare al pullman che ci avrebbe riportati a Padova dove siamo giunti alle ore 22,00 circa, praticamente esausti (almeno io, sicuramente!).
    Morale: a mio avviso, opera mastodontica e molto importante per l’Italia questo Expo, un vero successo sotto tutti i punti di vista (basti solo pensare agli oltre venti milioni di visitatori giunti da tutti gli angoli del mondo). Ma alla fame del mondo, si è veramente posto l’accento in modo adeguato ed incisivo? non ne sono completamente convinto.
    Due parole infine per quanto riguarda la carente partecipazione dei molti soci all’attività del nostro blog. Non posso al riguardo che condividere quanto sottolineato da Paolo; mi auguro comunque che sull’esempio della nostra Presidentessa e di qualche altro collega veramente impegnato, esso possa via via prendere decisamente piede, come sarebbe certamente auspicabile tenendo ben conto di quanto esso potrebbe offrire nei campi diversi dell’informazione.

  • From Franco Zambon on EXPO

    Essendo l’ultimo arrivato all’Agorà sto imparando usi e costumi del gruppo.
    Spero di muovermi più agilmente in futuro.
    A proposito dell’expo devo lamentare la poca coerenza tra propositi, finalità
    e programmi espressi e definiti durante la preparazione e la realtà che ci siamo trovati di fronte. Niente ha messo in risalto la mancanza di cibo e la necessità di distribuirlo meglio.
    Mi ha molto favorevolmente impressionato l’aspetto architettonico e coreografico, tanta gente in festa:tanti popoli che si sono trovati uniti in allegria in un ambiente festoso e artisticamente ammirabile.

  • From paolo on CALCIO - LEGA PRO - GIRONE A

    Bravo Vitaliano !
    Le tue cronache sportive si stanno affinando e migliorando di settimana in settimana.
    Io non sono un tecnico e nemmeno un tifoso e di calcio non me ne intendo, però i tuoi articoli li trovo precisi e puntuali, ed il tuo stile giornalistico si avvicina allo stile ‘anglosassone’ piuttosto che a quello di certi giornalisti ‘sportivi’ italiani.

    Caro Vitaliano ormai ti sei condannato a scrivere ogni settimana il resoconto delle partite di 2 (due) squadre !!!!!

  • From lucianaceron on EXPO

    Confesso,di sentirmi un po, mortificata e prometto di essere presente in futuro.
    Luciana

  • From giancarla milan on EXPO

    Avete ragione entrambi ed è un po’ mortificante continuare ad insistere su questo invito. So per certo che a molti piace andarsi a vedere le foto e quello che abbiamo fatto. I nostri articoli e quindi le nostre attività vengono visitate anche dai parenti degli ospiti e da tutto il mondo del Civitas Vitae. Peccato non essere più comunicativi con questo mezzo ormai in uso ovunque.
    Mi auguro che il prossimo direttivo continui a spronare e alimentare questa attività.
    Giancarla

  • From danilo solda on EXPO

    Mi associo al pensiero espresso da Paolo nel suo articolo, Paolo hai proprio ragione sei l’unico a esprimere questo pensiero sulla pigrizia dei nostri soci di scrivere e animare il nostro blog, qualcuno l’ha fatto recentemente riportando cronache sportive, la cosa è molto lodevole e mi auguro continui.
    E’ un vero peccato che non si riesca a stimolare le capacità nascoste dei nostri soci e mi domando cosa si può escogitare (forse un concorso a premi?)