Detenuti sportivi

VIDEOGIOCHI La Wii in carcere Sport via console per allenarsi anche nei giorni di maltempo. Progetto sperimentale all'ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino di M. Gasperetti

leggi tutto

Testimoni di una festa di vita

"Il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito, ma per servire" (Mc 10,45) Con gioia vi annuncio che SABATO 11 LUGLIO alle ORE 11 S.E. Mons. Luigi Stucchi, Vescovo ausiliario di Milano, mi ordinerà DIACONO nella famiglia dei Missionari Comboniani del Cuore di...

leggi tutto

TESTIMONE DI UNA SCELTA DI VITA

Lorenzo Baccin, un giovane della Parrocchia di Cristo Re di Padova, sabato 11 luglio è diventato diacono dei Missionari Comboniani del Cuore di Gesù. Questi Religiosi si impegnano nell’annuncio del Vangelo in Africa e in altri continenti, sulle orme del loro Padre...

leggi tutto

Il ragazzo scomparso

Il ragazzo scomparso .. mi ha chiamato una signora dicendomi che suo figlio e scomparso, inoltro l'email con le foto che mi ha mandato nel caso lo vedete in giro ----Messaggio originale---- Da: [email protected] Data: 29/06/2009 19.24 A: Ogg: Cara Clara, grazie...

leggi tutto

La gabbia di Rino Forese Ass. Agorà

LA GABBIA Sono scappato all’aperto. Era troppo stretta l’alcova per contenere tutto il mio amore. Avrei amato il mondo, ma ero solo. Nessuno mi stava accanto a raccogliere questo tesoro unico e irripetibile che nel cuore mi scoppiava. Quasi un dolore fisico mi...

leggi tutto

FESTA DEL SANTO PATRONO

Sant’Antonio è un Santo conosciuto e venerato dal mondo intero, patrono della città di Padova. Il 13 giugno in particolare, si svolgono cerimonie religiose, spettacoli, processioni e iniziative per celebrare la figura del “Santo”. Guardando a  Sant’Antonio, imploriamo...

leggi tutto

TRUFFAVA ANZIANI DISABILI

Un catanese di 38 anni individuava gli anziani disabili all'interno delle loro auto,gli si affiancava per strada,dicendo di essere stato urtato poco prima.Mostrava uno specchietto penzolante della propria FIAT 500 e pretendeva con aggressività 300 euro di...

leggi tutto

Per non invecchiare da soli….

Venerdì 5 giugno, al Cortile Antico del Bò, dell'Università di Padova, ci sarà un dibattito sui contenuti del libro di Chiara Nicolini, Ivan Ambrosiano, Palma Minervini e Alessio Pichler: "Il colloquio con l'anziano" Tera psicoterapia e supervisione nelle...

leggi tutto

TRUFFE SUL WEB

da IL PADOVA -27 maggio 2009 Una coppia di padovani aveva messo un'inserzione su Internet per vendere la loro auto. Sono stati adescati da BIAGIO MORO, un truffatore professionista. I due sono stati circuiti e costretti a firmare alcuni documenti con il risultato di...

leggi tutto
  • From paolo on CALCIO - LEGA PRO - 10^ giornata di campionato.

    E pure i soci di Agorà seguiranno questa lotta, giornata per giornata, grazie alle cronache puntuali di Vitaliano.

    Ormai ti aspettiamo ogni lunedì (…… se anche posti l’articolo il martedì noi non ce la prendiamo).

  • From paolo on TI GUARDO

    Le poesie generano sensazioni e sentimenti!

    Questa:

    EMOZIONE e COMMOZIONE

  • From Vitaliano Spiezia on EXPO

    Io Paolo, ci sono stato invece a visitare l’Expo, con i soci del gruppo “veterani dello sport” sezione di Padova, alla quale appartengo da molti anni. Era il giovedì 11 di giugno, una giornata eccezionalmente calda considerato il periodo ancora primaverile. Scesi al parcheggio dal pullman che avevamo noleggiato verso le ore 10,30, ci attendeva come antipasto una passeggiata di circa un chilometro sotto un implacabile sole cocente.Giunti già piuttosto stanchi ai padiglioni, aveva inizio il girovagare tra gli stessi, alla ricerca di qualcuno di loro che non presentasse una lunga coda di visitatori in fila, in modo da potervi accedere agevolmente. Questa fortuna, durante l’arco della giornata e fino al pomeriggio inoltrato, ci è capitata solo davanti al padiglione dello Stato Vaticano (a mio avviso quello che più, tra i pochi visitati, sottolineava la gravità della carenza alimentare in moltissimi paesi del globo), davanti ai padiglioni di Belgio e Cina e della Malesia. Impossibile naturalmente avvicinarsi a quello italiano ed a molti altri dove la fila raggiungeva anche un centinaio di metri e forse più.
    Visitati questi pochi padiglioni, giungeva intanto l’ora di ricompattare il gruppo e riprendere, sempre a piedi,la strada per ritornare al pullman che ci avrebbe riportati a Padova dove siamo giunti alle ore 22,00 circa, praticamente esausti (almeno io, sicuramente!).
    Morale: a mio avviso, opera mastodontica e molto importante per l’Italia questo Expo, un vero successo sotto tutti i punti di vista (basti solo pensare agli oltre venti milioni di visitatori giunti da tutti gli angoli del mondo). Ma alla fame del mondo, si è veramente posto l’accento in modo adeguato ed incisivo? non ne sono completamente convinto.
    Due parole infine per quanto riguarda la carente partecipazione dei molti soci all’attività del nostro blog. Non posso al riguardo che condividere quanto sottolineato da Paolo; mi auguro comunque che sull’esempio della nostra Presidentessa e di qualche altro collega veramente impegnato, esso possa via via prendere decisamente piede, come sarebbe certamente auspicabile tenendo ben conto di quanto esso potrebbe offrire nei campi diversi dell’informazione.

  • From Franco Zambon on EXPO

    Essendo l’ultimo arrivato all’Agorà sto imparando usi e costumi del gruppo.
    Spero di muovermi più agilmente in futuro.
    A proposito dell’expo devo lamentare la poca coerenza tra propositi, finalità
    e programmi espressi e definiti durante la preparazione e la realtà che ci siamo trovati di fronte. Niente ha messo in risalto la mancanza di cibo e la necessità di distribuirlo meglio.
    Mi ha molto favorevolmente impressionato l’aspetto architettonico e coreografico, tanta gente in festa:tanti popoli che si sono trovati uniti in allegria in un ambiente festoso e artisticamente ammirabile.

  • From paolo on CALCIO - LEGA PRO - GIRONE A

    Bravo Vitaliano !
    Le tue cronache sportive si stanno affinando e migliorando di settimana in settimana.
    Io non sono un tecnico e nemmeno un tifoso e di calcio non me ne intendo, però i tuoi articoli li trovo precisi e puntuali, ed il tuo stile giornalistico si avvicina allo stile ‘anglosassone’ piuttosto che a quello di certi giornalisti ‘sportivi’ italiani.

    Caro Vitaliano ormai ti sei condannato a scrivere ogni settimana il resoconto delle partite di 2 (due) squadre !!!!!

  • From lucianaceron on EXPO

    Confesso,di sentirmi un po, mortificata e prometto di essere presente in futuro.
    Luciana

  • From giancarla milan on EXPO

    Avete ragione entrambi ed è un po’ mortificante continuare ad insistere su questo invito. So per certo che a molti piace andarsi a vedere le foto e quello che abbiamo fatto. I nostri articoli e quindi le nostre attività vengono visitate anche dai parenti degli ospiti e da tutto il mondo del Civitas Vitae. Peccato non essere più comunicativi con questo mezzo ormai in uso ovunque.
    Mi auguro che il prossimo direttivo continui a spronare e alimentare questa attività.
    Giancarla

  • From danilo solda on EXPO

    Mi associo al pensiero espresso da Paolo nel suo articolo, Paolo hai proprio ragione sei l’unico a esprimere questo pensiero sulla pigrizia dei nostri soci di scrivere e animare il nostro blog, qualcuno l’ha fatto recentemente riportando cronache sportive, la cosa è molto lodevole e mi auguro continui.
    E’ un vero peccato che non si riesca a stimolare le capacità nascoste dei nostri soci e mi domando cosa si può escogitare (forse un concorso a premi?)