….il sogno..il magico…il fantastico

“…il sogno, il magico, il fantastico…… i nonni accompagnano i nipoti nel mondo delle fiabe…” premiazione del concorso letterario promosso dalla FONDAZIONE OIC ONLUS Auditorium Pontello - Centro Civitas Vitae via Toblino, 53 - Padova Numerosi sono stati gli elaborati...

leggi tutto

El café sospeso

EL CAFE’ SOSPESO Questa no ea ghevo mai sentia. Proprio ieri go łeto su un libro* ea trovata del cafè “so-speso”. Pare che a Napoi ghe sia, o ghe fusse, sta sinpatica e vołontaria usansa. Uno ‘ndava al bar e ordinava do café “uno sospeso”. Sto sior, se poe dire...

leggi tutto

IL SOGNO, IL MAGICO, IL FANTASTICO: ANTONIA ARSLAN PREMIA LE FIABE DEL CONCORSO LETTERARIO PROMOSSO DALLA FONDAZIONE OIC ONLUS Padova – domenica 20 settembre 2009 Si tiene domenica 20 settembre alle ore 11.00 nell’Auditorium Pontello del Centro Civitas Vitae -...

leggi tutto

VIAGGIO A LONDRA

Giovedì 10 settembre scorso, quindici nostri amici, soci dell’Agorà, sono partiti per un bellissimo soggiorno a Londra.. Sono stati a visitare tra l’altro: il British Museum, con particolare attenzione all’Arte Egizia; la National Gallery;  il Ponte del Millennio e la...

leggi tutto

Convivenza tra anziani

Arriva dal nord Europa la tendenza che promette di diventare la miglior medicina contro la depressione e la solitudine della terza età. Quella cioè di condividere un appartamento con dei coetanei. I vantaggi sono molti, dalla compagnia, all'assistenza in caso di...

leggi tutto

IMPORTANTI EVENTI PER AGORA’

Domenica 20 Settembre alle ore 10,45  presso L'Auditorium Pontello Centro Civitas Vitae  Via Toblino 53 Padova, avrà luogo la premiazione del Concorso "Il sogno, il magico, il fantastico: i nonni accompagnano i nipoti nel mondo delle Fiabe " indetto dalla Fondazione...

leggi tutto

Il vero papà della TV ci ha lasciati

Si è spento a 85 anni a Montecarlo, Mike Bongiorno, il conduttore simbolo della tv italiana. Colto da infarto nella sua casa del Principato, stava per cominciare l’ennesima nuova avventura. Scompare cosi’ un grande protagonista della storia della tv italiana, facendo...

leggi tutto

EL DIALETO

EL DIAŁETO - Ciao Bepi, senpre beo gaiardo ti, a parte i caveji…che no i se vede!!, te ghe un passo e na figura da zovanoto. - Ciao Toni, senpre spiritoso ti, te xe da bon che go passà e mie, però tra alti e bassi no me posso łagnare, ansi, dopo i otanta go scominsià...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Compleanno Giovanni Migliavacca

    Grazie anche da parte mia Elisa che oltre tutto ho finalmente potuto capire chi è la nuova e non più ormai tanto nuova collega del blog. Era la prima volta che partecipavo a questo avvenimento e sono molto contento per esserci stato in quanto mi trovo in larghissima parte d’accordo con quanto da te esposto.

  • From Vitaliano Spiezia on TOUR DE FRANCE - La corsa ciclistica più bella del mondo.

    Grazie Giancarla per il preciso, esauriente commento e per il servizio fotografico che lo arricchisce.Con il tuo lavoro, hai contribuito a rendere molto più completo ed interessante il mio modesto lavoro.

  • From giancarla milan on TOUR DE FRANCE - La corsa ciclistica più bella del mondo.

    Condivido il piacevole articolo di Vitaliano. Ricordo i miei genitori seguire con passione le corse ciclistiche e raccontarmi dei nostri campioni Bartali-Coppi. Io non ero molto appassionata da ragazzina, forse lo sono più adesso perché, come scrive il nostro vice-presidente, c’è la possibilità di gustarsi paesaggi, monumenti e villaggi attraverso le fantastiche riprese offerte in diretta dalla TV. Ho voluto aggiungere all’articolo alcune stupende foto che ho trovato nel web.
    Giancarla

  • From Giancarla milan on Compleanno Giovanni Migliavacca

    E’ un vero peccato non aver potuto partecipare a questo pranzo, ma Giovanni sa che non mancheremo di festeggiarlo a Tonezza (se verrà) o in altra occasione. Vediamo dalle foto buona parte del direttivo ed altri storici di Agorà (Rino, Ottavio, Giovanni C., Donato) che con la loro presenza hanno sicuramente rappresentato al meglio l’associazione nel brindare per Giovanni.
    Ancora tanti auguri da parte nostra e a presto. Giancarla e Sergio

  • From paolo on Compleanno Giovanni Migliavacca

    Brava Elisa, complimenti!
    Mi fa piacere vedere che sei entrata, ormai con una certa frequenza, nel (purtroppo) ristretto numero di quelli che scrivono nel nostro Blog.
    Le foto non sono poi male, d’altra parte in certe situazioni (luce, distanza, angoli ecc.) servono a ricordare certi momenti.
    Il pranzo o la cena in onore di Giovanni è ormai diventata una tradizione in Agorà.
    Si festeggia un socio storico ed uno dei decani di Agorà e, dato che in estate gran parte delle attività sono sospese e ci sono poche occasioni di frequentarci, si coglie l’occasione per ritrovarsi almeno tra quei soci che sono rimasti in città.
    In genere non si è mai in molti per gli ovvi motivi che in luglio molti sono in vacanza, magari a fare i nonni a tempo pieno, e anche questa volta c’era il solito ‘zoccolo duro’ di vecchi soci più qualche new entry degli ultimi anni come la nostra Elisa.

    Paolo

    • From Elisa Antonelli on Compleanno Giovanni Migliavacca

      Grazie mille Paolo!!!

  • From Antonelli Elisa on Confidenze di un amico

    Grazie mille, caro Danilo!

  • From danilo solda on Confidenze di un amico

    scrivi poco ma quando lo fai riesci stupire e fare ridere

  • From paolo on E dopo il mare . . . la montagna

    Grazie Vitaliano per i complimenti.
    Conosco abbastanza San Lorenzo, ci sono passato anche quest’anno.
    Penso che se tu ci ritornassi faresti fatica a riconoscerlo!
    La Val Pusteria, in cui sono andato la prima volta quando studiavo ancora e avevo la patente da un anno o due, è molto cambiata . . . e in meglio!
    E’ molto curata, ci sono belle strade (anche se piuttosto trafficate) e, ora, si può ance mangiare bene.