….il sogno..il magico…il fantastico

“…il sogno, il magico, il fantastico…… i nonni accompagnano i nipoti nel mondo delle fiabe…” premiazione del concorso letterario promosso dalla FONDAZIONE OIC ONLUS Auditorium Pontello - Centro Civitas Vitae via Toblino, 53 - Padova Numerosi sono stati gli elaborati...

leggi tutto

El café sospeso

EL CAFE’ SOSPESO Questa no ea ghevo mai sentia. Proprio ieri go łeto su un libro* ea trovata del cafè “so-speso”. Pare che a Napoi ghe sia, o ghe fusse, sta sinpatica e vołontaria usansa. Uno ‘ndava al bar e ordinava do café “uno sospeso”. Sto sior, se poe dire...

leggi tutto

IL SOGNO, IL MAGICO, IL FANTASTICO: ANTONIA ARSLAN PREMIA LE FIABE DEL CONCORSO LETTERARIO PROMOSSO DALLA FONDAZIONE OIC ONLUS Padova – domenica 20 settembre 2009 Si tiene domenica 20 settembre alle ore 11.00 nell’Auditorium Pontello del Centro Civitas Vitae -...

leggi tutto

VIAGGIO A LONDRA

Giovedì 10 settembre scorso, quindici nostri amici, soci dell’Agorà, sono partiti per un bellissimo soggiorno a Londra.. Sono stati a visitare tra l’altro: il British Museum, con particolare attenzione all’Arte Egizia; la National Gallery;  il Ponte del Millennio e la...

leggi tutto

Convivenza tra anziani

Arriva dal nord Europa la tendenza che promette di diventare la miglior medicina contro la depressione e la solitudine della terza età. Quella cioè di condividere un appartamento con dei coetanei. I vantaggi sono molti, dalla compagnia, all'assistenza in caso di...

leggi tutto

IMPORTANTI EVENTI PER AGORA’

Domenica 20 Settembre alle ore 10,45  presso L'Auditorium Pontello Centro Civitas Vitae  Via Toblino 53 Padova, avrà luogo la premiazione del Concorso "Il sogno, il magico, il fantastico: i nonni accompagnano i nipoti nel mondo delle Fiabe " indetto dalla Fondazione...

leggi tutto

Il vero papà della TV ci ha lasciati

Si è spento a 85 anni a Montecarlo, Mike Bongiorno, il conduttore simbolo della tv italiana. Colto da infarto nella sua casa del Principato, stava per cominciare l’ennesima nuova avventura. Scompare cosi’ un grande protagonista della storia della tv italiana, facendo...

leggi tutto

EL DIALETO

EL DIAŁETO - Ciao Bepi, senpre beo gaiardo ti, a parte i caveji…che no i se vede!!, te ghe un passo e na figura da zovanoto. - Ciao Toni, senpre spiritoso ti, te xe da bon che go passà e mie, però tra alti e bassi no me posso łagnare, ansi, dopo i otanta go scominsià...

leggi tutto
  • From paolo on facebook

    Molti di noi “anziani”, anche se abbastanza tecnologici (nel senso che usano più o meno il pc, internet, Skype ecc.) pensano che i social networks siano cose da giovani, in buona parte è vero, perchè chi appartiene alla nostra categoria anagrafica da molta importanza ai contatti fisici nel senso che preferiamo vederci e sentirci in voce, magari anche tramite il pc, però l’uso di Facebook (o simili) può essere interessante se tra i propri contatti, oltre agli amici “persone fisiche”, si inseriscono anche siti di notizie per essere informati su quelle che succede nel mondo, sul meteo, o relativamente a qualche associazione di cui siamo interessati.

  • From donato on facebook

    Bello l’articolo , io avevo già previsto una cosa simile anni fa pensando ai miei futuri nipoti che il contatto futuro tra anziani e meno anziani sara’ molto difficile per noi in eta’ avanzata perche loro , i giovani non hanno tempo da perdere per noi ,e con la tecnologia che fa passi da gigante se non cerchiamo di adeguarci li perderemo , già non ave un cellulare ora non riesci più’ a contattare nessuno , il telefono fisso e quasi cosa morta , i televisori hanno skype , Facebook ed internet incluso . Penso pure a quei emigranti che come me hanno viaggiato e vissuto su due o più’ continenti per poter riavvicinare vecchi amici useranno e uso skype per rintracciarli e connettermi , per fortuna ancora gratis.

  • From donato on Ho scoperto una poetessa

    Mi sono commosso in più occasioni durante questo happening , ma sopratutto il Dr Zago il quale ho voluto stringere la mano per dimostrare il mio aprezzamento in un medico col cuore d’oro.

  • From giancarla milan on Ho scoperto una poetessa

    Ti sono grata, cara Francesca, per aver dedicato un tuo scritto molto dettagliato sulla mattina del 18 marzo dedicata al Convegno sui 10 anni di hospice. E’ stato un appuntamento davvero importante, soprattutto per chi come te comincia solo ora a conoscere il Civitas Vitae. Noi di Agorà abbiamo l’onore e la gioia di essere inseriti in questa stupenda struttura, in cui ci viene data la possibilità di dare un nostro piccolo contributo d’amore e di donazione.
    Approfitto del tuo articolo per ringraziare tutti i soci che hanno presenziato al Convegno, anche a nome del prof. Ferro.

  • From Franco Trentin on Uso di Skype

    Sono d’accordo con tutti Voi Danilo è da esempio è una locomotiva trainante all’agorà. Complimenti Danilo

  • From donato on Uso di Skype

    Ti ringrazio Paolo prima di tutto per ave finalmente inserito un articolo e sopratutto per aver chattato con simpatia e poter aiutare in tutto quello che è possibile, da soddisfazione .

  • From danilo solda on Uso di Skype

    Grazie a Paolo, con questo articolo manifesta il suo gradimento nel partecipare agli incontri del Lunedì, quanto descritto, per i tutor è motivo di compiacimento nel vedere che il tempo impiegato nelle varie discussioni di gruppo, incomincia a dare i suoi frutti. Ci auguriamo di vedere altri articoli. Forzaaaa………

  • From giancarla milan on Il concorso letterario 2011:"Cosa vuoi fare da grande?"

    Nelle precedenti edizioni abbiamo sempre avuto soci Agorà che hanno partecipato e vinto. Mi auguro che anche quest’anno ci sia la voglia di concorrere e mi rivolgo soprattutto ai nuovi soci fra i quali, sono sicura, c’è certamente qualcuno che sa scrivere divinamente.