….il sogno..il magico…il fantastico

“…il sogno, il magico, il fantastico…… i nonni accompagnano i nipoti nel mondo delle fiabe…” premiazione del concorso letterario promosso dalla FONDAZIONE OIC ONLUS Auditorium Pontello - Centro Civitas Vitae via Toblino, 53 - Padova Numerosi sono stati gli elaborati...

leggi tutto

El café sospeso

EL CAFE’ SOSPESO Questa no ea ghevo mai sentia. Proprio ieri go łeto su un libro* ea trovata del cafè “so-speso”. Pare che a Napoi ghe sia, o ghe fusse, sta sinpatica e vołontaria usansa. Uno ‘ndava al bar e ordinava do café “uno sospeso”. Sto sior, se poe dire...

leggi tutto

IL SOGNO, IL MAGICO, IL FANTASTICO: ANTONIA ARSLAN PREMIA LE FIABE DEL CONCORSO LETTERARIO PROMOSSO DALLA FONDAZIONE OIC ONLUS Padova – domenica 20 settembre 2009 Si tiene domenica 20 settembre alle ore 11.00 nell’Auditorium Pontello del Centro Civitas Vitae -...

leggi tutto

VIAGGIO A LONDRA

Giovedì 10 settembre scorso, quindici nostri amici, soci dell’Agorà, sono partiti per un bellissimo soggiorno a Londra.. Sono stati a visitare tra l’altro: il British Museum, con particolare attenzione all’Arte Egizia; la National Gallery;  il Ponte del Millennio e la...

leggi tutto

Convivenza tra anziani

Arriva dal nord Europa la tendenza che promette di diventare la miglior medicina contro la depressione e la solitudine della terza età. Quella cioè di condividere un appartamento con dei coetanei. I vantaggi sono molti, dalla compagnia, all'assistenza in caso di...

leggi tutto

IMPORTANTI EVENTI PER AGORA’

Domenica 20 Settembre alle ore 10,45  presso L'Auditorium Pontello Centro Civitas Vitae  Via Toblino 53 Padova, avrà luogo la premiazione del Concorso "Il sogno, il magico, il fantastico: i nonni accompagnano i nipoti nel mondo delle Fiabe " indetto dalla Fondazione...

leggi tutto

Il vero papà della TV ci ha lasciati

Si è spento a 85 anni a Montecarlo, Mike Bongiorno, il conduttore simbolo della tv italiana. Colto da infarto nella sua casa del Principato, stava per cominciare l’ennesima nuova avventura. Scompare cosi’ un grande protagonista della storia della tv italiana, facendo...

leggi tutto

EL DIALETO

EL DIAŁETO - Ciao Bepi, senpre beo gaiardo ti, a parte i caveji…che no i se vede!!, te ghe un passo e na figura da zovanoto. - Ciao Toni, senpre spiritoso ti, te xe da bon che go passà e mie, però tra alti e bassi no me posso łagnare, ansi, dopo i otanta go scominsià...

leggi tutto
  • From civetta on PRENDERSI CURA DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA'

    Grazie Francesca per questo puntuale e preciso resoconto,
    Volevo solo far riflettere sul fatto che il volontariato nelle sue molte forme risponde ad esigenze sacrosante a cui lo Stato non è in grado – diciamo così tanto per usare toni morbidi – di rispondere.
    Ma io penso che uno Stato che per le più varie ragioni… non risponde ai bisogni dei suoi cittadini non può dirsi uno stato civile e tantomeno uno stato di diritto.

  • From donato on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    Per partecipare se lo volete basta presentarsi all’orario prestabilito con l’occorrente richiesto

    La partecipazione conporta degli obblighi da parte di tutti.
    Particolarmente l’osservanza delle norme che vengono di volta in volta impartite all’inizio di ogni escursione, oltre all’esonero degli organizzatori da ogni responsabiita’ per qualsiasi fatto spiacevole possa verificarsi nel corso della passeggiata.Ognuno, pertanto, ha il dovere di rendersi responsabile della propria persona. Infine un ultimo suggerimento riguardante l’abbigliamento, sopratutto le calzature, che dovranno essere adeguate all’ambiente particolare dei Colli.

  • From Zeffiro on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    arqua petrarca
    19 Via degli Ulivi, Arquà Petrarca, Veneto, Italia per un po di posti parcheggio

  • From paolo on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    Interessante.
    Per poter partecipare cosa bisogna fare?

  • From Maria Grazia Reggi on AGORA' Laboratorio Terza Età Protagonista Onlus

    Io sono socia Agorà da tanti anni e colgo l’occasione per ringraziare questa associazione che mi ha permesso di esprimere capacità che neanch’io sapevo di avere.
    Ringrazio tutti di cuore e invito i soci ad una fraterna e amichevole collaborazione per sentirci uniti, attivi e……….perché no…. sempre più in gamba!!!!

  • From giancarla milan on Le campane

    Una bellissima storia vera di una nonna che ha certamente influito sulle scelte del nipote missionario. Peccato che non sia stata pubblicata nel libretto distribuito con tutti i quotidiani, ma ha meritato comunque da parte della giuria – come gli altri racconti scritti dai nostri soci – una pergamena con lode e ringraziamento per il contributo dato.

  • From lucianaceron on Articolo di prova

    E’eee ! non è difficile, specialmente per chi come me’ un po..pochino lo sà fare …..e non trova il modo o l’abitudine di collegarsi un pochino, un caro saluto ai miei cari insegnanti .

  • From donato on AGORA' Laboratorio Terza Età Protagonista Onlus

    Sono socio dal 2009 e sono partecipante al corso ” Nonni del Cuore …in azione “, ho partecipato al corso di amministratori di sostegno, terza età protagonista, Blog, Mediateca cone addetto alla wii Fi, tv e dvd per tutto l’arco dell’anno 2011 ogni martedi pomeriggio, faccio parte CILPRES
    E MI SONO SEMPRE TROVATO BENE CON TUTTI I PARTECIPANTI .
    Ringrazio per tutto ciò che ho imparato e conusciuto nell’arco di questi anni.
    Invito tutti i soci a partecipare con entusiasmo, per creare più fraternità tra tutti noi .