….il sogno..il magico…il fantastico

“…il sogno, il magico, il fantastico…… i nonni accompagnano i nipoti nel mondo delle fiabe…” premiazione del concorso letterario promosso dalla FONDAZIONE OIC ONLUS Auditorium Pontello - Centro Civitas Vitae via Toblino, 53 - Padova Numerosi sono stati gli elaborati...

leggi tutto

El café sospeso

EL CAFE’ SOSPESO Questa no ea ghevo mai sentia. Proprio ieri go łeto su un libro* ea trovata del cafè “so-speso”. Pare che a Napoi ghe sia, o ghe fusse, sta sinpatica e vołontaria usansa. Uno ‘ndava al bar e ordinava do café “uno sospeso”. Sto sior, se poe dire...

leggi tutto

IL SOGNO, IL MAGICO, IL FANTASTICO: ANTONIA ARSLAN PREMIA LE FIABE DEL CONCORSO LETTERARIO PROMOSSO DALLA FONDAZIONE OIC ONLUS Padova – domenica 20 settembre 2009 Si tiene domenica 20 settembre alle ore 11.00 nell’Auditorium Pontello del Centro Civitas Vitae -...

leggi tutto

VIAGGIO A LONDRA

Giovedì 10 settembre scorso, quindici nostri amici, soci dell’Agorà, sono partiti per un bellissimo soggiorno a Londra.. Sono stati a visitare tra l’altro: il British Museum, con particolare attenzione all’Arte Egizia; la National Gallery;  il Ponte del Millennio e la...

leggi tutto

Convivenza tra anziani

Arriva dal nord Europa la tendenza che promette di diventare la miglior medicina contro la depressione e la solitudine della terza età. Quella cioè di condividere un appartamento con dei coetanei. I vantaggi sono molti, dalla compagnia, all'assistenza in caso di...

leggi tutto

IMPORTANTI EVENTI PER AGORA’

Domenica 20 Settembre alle ore 10,45  presso L'Auditorium Pontello Centro Civitas Vitae  Via Toblino 53 Padova, avrà luogo la premiazione del Concorso "Il sogno, il magico, il fantastico: i nonni accompagnano i nipoti nel mondo delle Fiabe " indetto dalla Fondazione...

leggi tutto

Il vero papà della TV ci ha lasciati

Si è spento a 85 anni a Montecarlo, Mike Bongiorno, il conduttore simbolo della tv italiana. Colto da infarto nella sua casa del Principato, stava per cominciare l’ennesima nuova avventura. Scompare cosi’ un grande protagonista della storia della tv italiana, facendo...

leggi tutto

EL DIALETO

EL DIAŁETO - Ciao Bepi, senpre beo gaiardo ti, a parte i caveji…che no i se vede!!, te ghe un passo e na figura da zovanoto. - Ciao Toni, senpre spiritoso ti, te xe da bon che go passà e mie, però tra alti e bassi no me posso łagnare, ansi, dopo i otanta go scominsià...

leggi tutto
  • From Luciana ceron on Saluti da Willem!

    Un caro saluto a Willem e Giancarla da parte mia, mi fa piacere sentire che avete lavorato tanto anche in questo periodo così restrittivo.
    Complimenti pronti a raggiungere lo scopo con i migliori auguri
    Luciana Ceron

  • From elfio coltabaro on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

    semo drio organizzare
    el ritorno de corni
    ki ga fotografie o racontare altre robe
    3397542671

  • From michele lugaresi on Venerdì 12 ottobre - Arrivano i bersaglieri!

    Salve, vorrei conoscere il titolo delle due marce bersaglieresche eseguite dopo La Corsa. Chi mi può aiutare? Oppure un contatto con il Capo Fanfara della Brigata Ariete. Grazie mille per l’aiuto, Sono un Capo fanfara.

    • From giancarla milan on Venerdì 12 ottobre - Arrivano i bersaglieri!

      Mi dispiace non poter essere utile in questo momento. abbiamo eventuali riferimenti in ufficio dove purtroppo non possiamo ritornare. Caso mai ci sentiamo più avanti. Giancarla

  • From Elisa Antonelli on Io e il COVID-19 (parte I^)

    ….. che bello fare i nonni, quanti ricordi!!!
    Ho un po’ di nostalgia!! Complimenti Paolo per i tuoi bei nipotini!!!

  • From Maria Luisa Rampazzo on 8 Marzo - Festa della donna

    Giancarla sempre instancabile, cerchi in tutti i modi di tenerci uniti. È giusto ricordare e fare affettuosi Auguri a tutte le donne che ho conosciuto in Agorà e OIC….speriamo di rivederci presto
    M. Luisa

  • From MARIO SALMON on IL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO A PADOVA

    Congratulazioni per la bella iniziativa! Il mio racconto assomiglia a molti altri e lo sintetizzo in poche parole. Avevo 5 anni, ero con mio padre in fondo ad un fosso, ricordo la siepe che si piegava ad ogni scoppio e mio padre che mi diceva di pregare la mia mamma, morta da qualche anno, perchè ci protegesse. Il racconto termina con io che dormo in braccio al papà e i parenti che , da lontano, mi pensano morto.
    In quegli stessi giorni i fascisti avevano rastrellato gli ebrei di Padova ma , anche in quel caso, l’abbiamo scampata. MARIO SALMON Bologna

  • From Antonelli Elisa on LA BUGIA

    Rino, Rino con le tue poesie mi fai venire sempre i brividi di commozione!

  • From Marina Degrassi on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Ciao Elisa, grazie per la tua sensibilità.