Anziani lettori di favole a Firenze

Nonni leggendari: è il nome del gruppo di pensionati fiorentini che leggono favole e libri ad alta voce nelle scuole materne, nelle prime classi elementari e nei reparti di dialisi e psichiatria dell'ospedale Torregalli. Tutto nasce nel 2002 alla biblioteca del...

leggi tutto

‘Padova Fiorisce’

Sabato 10 ottobre 2009 alle ore 11.00 in Sala Anziani di Palazzo Moroni si  è svolta la cerimonia di proclamazione dei vincitori del concorso 'Padova fiorisce 2009 ', presente il vicesindaco assessore al Verde Pubblico Ivo Rossi. Il concorso, e' promosso...

leggi tutto

ALLARME TRUFFE

…”Sono amica di suo figlio”, con questo stratagemma una distinta signora ha carpito la fiducia di una nonnina di 84 anni e l’ha derubata di mille euro e i gioielli che la signora custodiva in casa. Ancora una volta gli anziani sono nel mirino dei truffatori. che non...

leggi tutto

Convegno Centro Studi Cornaro

Martedì 6 ottobre alle ore 14,30, nell'Aula Magna dell'Università si è tenuto il Convegno PER UN'ETICA DELL'INVECCHIAMENTO,  PREMIO CORNARO 2009  Assegnato al Prof. Luigi Luca Cavalli Sforza Professor of Genetics emeriturs. Sono intervenuti  vari relatori sul tema...

leggi tutto

ASSEMBLEA STRAORDINARIA AGORA’

Padova, 5 Ottobre 2009 Si è svolta oggi presso l’Auditorium Pontello del Centro Civitas Vitae, l’Assemblea Straordinaria dei Soci di Agorà per la elezione dei consiglieri del Direttivo. Congratulazioni ai nuovi eletti: Cecilia, Antonio, Luciana, Giancarlo, Giancarla,...

leggi tutto

I vecchi raccontano il Novecento(Centro Maderna) Il cofanetto si compone di un libro e di un DVD. Il libro. Settanta ritratti di nonni scritti dai nipoti. Vite emozionanti di postini, maestre, ladri, pastori, preti, minatori e soldati... E il Novecento italiano...

leggi tutto

LA ME ESCORT

ŁA ME ESCORT - Ciao Bepi, gheto sentio quante storie che ghe xe su’e escort ? - Ciao Toni, ghe ne go sentio parlare cussì straviamente e se go da dirte ła verità mi posso dire soło che ben…. - Ma schersito…? - No scherso no, mi ghe no vudo una par diese ani, ła me...

leggi tutto

Festa del volntariato..Città in volo

Splendida giornata di sole ieri domenica 27 settembre per festeggiare il mondo del volontariato...tantissima gente e tante iniziative che hanno effettivamente messo in luce le tantissime iniziatoive legate a questo mondo! Bella presenza di Agorà che insieme...

leggi tutto

Festa Del Volontariato “Città in Volo”

FESTA DEL VOLONTARIATO “Città in volo” In occasione della Festa del volontariato l’Associazione Agorà ha ritenuto utile partecipare alla manifestazione che si svolgerà nelle Piazze di Padova, Domenica 27 Settembre dalle 9 alle 19. La partecipazione potenzierà...

leggi tutto
  • From paolo on RIFLESSIONI E COMMENTI DOPO AVERE VISTO UN FILM DEL "PROGETTO CINEMA"

    Io non ho partecipato alla visione del film. Lo avevo già visto, anche un paio di volte.
    E’ un film che mi è piaciuto molto.
    Lo ho trovato un film ‘soft’ e molto dolce, anche se guardandolo con attenzione si trova una nota di ‘amaro’, come ha acutamente fatto presente Elisa.
    Sarebbe interessante ed auspicabile che anche qualcun’altro di quelli che hanno visto il film dica la sua.
    I film del martedì sono programmati e scelti per passare un paio d’ore in compagnia guardando film ‘decenti’, ma anche per far pensare e stimolare una discussione ed uno scambio di opinioni.

  • From paolo on L'Educazione stradale al TGR

    Cara Giancarla, il tuo commento è pertinente, come sempre.
    Il video risale a qualche anno fa, ed ho ritenuto opportuno portarlo a conoscenza dei soci tramite il nostro Blog (mezzo che ho sempre ritenuto molto valido, anche se poco utilizzato), perché non so quanti soci guardino il TGR di RAI3 o siano su FaceBook ed abbiamo i miei stessi ‘contatti’.
    Mi sono astenuto da qualsiasi commento così che ognuno di quei (probabilmente) pochi che lo leggono può fare i propri ragionamenti.
    Approfitto dell’occasione per una puntualizzazione: i giornalisti spesso, se non conoscono le cose, riferiscono quello che gli viene detto, quello che li viene taciuto non possono riferirlo,

  • From giancarla milan on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Carissimo Rino, hai perfettamente ragione ma ti assicuro che non ne ho avuto il tempo. Potremmo però organizzare un incontro in Agorà per rivedere insieme tutto il materiale che ho raccolto.
    Spero di vederti il 17 dicembre.
    Un abbraccio Giancarla

  • From giancarla milan on L'Educazione stradale al TGR

    Bello sì, ma non si parla di Agorà…
    Associazione Nonni del cuore, nonni che abitano nelle residenze dell’OIC… forse c’è qualche inesattezza.
    Troppo tardi per modificare l’intervista, ma in tempo per segnalare a chi non ci conosce il ruolo di Agorà nell’ambito del progetto “Sicuramente in pista”.
    Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on L'Educazione stradale al TGR

    Ottimo servizio fotografico; mi era completamente sconosciuto ed hai fatto molto bene, a mio avviso, pubblicarlo sul nostro blog. Grazie Paolo.

  • From Rino Forese on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Cara Giancarla, come sempre i servizi fotografici che ci fai vedere sono scelti con gusto artistico e competente. Per l’amicizia che ci lega mi permetto un piccolo appunto. Mi sarebbe piaciuto qualche didascalia sotto le foto per partecipare con più piacere e un po’….d’invidia al vostro bellissimo e interessante viaggio.

  • From Elisa Antonelli on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Grazie d’aver condiviso le esperienze di questo bellissimo viaggio.
    In senso buono un po’vi invidio perché, nonostante da tempo sia un mio desiderio, ancora non sono riuscita realizzarlo. Complimenti per il servizio fotografico.

  • From Noventa Gabriella on Matera "Il film più bello"

    Bellissimo!!! Luoghi e paesaggi incantevoli sapientemente riprodotti e colti nella loro espressione più coinvolgente.
    Bravi!!!