Anziani lettori di favole a Firenze

Nonni leggendari: è il nome del gruppo di pensionati fiorentini che leggono favole e libri ad alta voce nelle scuole materne, nelle prime classi elementari e nei reparti di dialisi e psichiatria dell'ospedale Torregalli. Tutto nasce nel 2002 alla biblioteca del...

leggi tutto

‘Padova Fiorisce’

Sabato 10 ottobre 2009 alle ore 11.00 in Sala Anziani di Palazzo Moroni si  è svolta la cerimonia di proclamazione dei vincitori del concorso 'Padova fiorisce 2009 ', presente il vicesindaco assessore al Verde Pubblico Ivo Rossi. Il concorso, e' promosso...

leggi tutto

ALLARME TRUFFE

…”Sono amica di suo figlio”, con questo stratagemma una distinta signora ha carpito la fiducia di una nonnina di 84 anni e l’ha derubata di mille euro e i gioielli che la signora custodiva in casa. Ancora una volta gli anziani sono nel mirino dei truffatori. che non...

leggi tutto

Convegno Centro Studi Cornaro

Martedì 6 ottobre alle ore 14,30, nell'Aula Magna dell'Università si è tenuto il Convegno PER UN'ETICA DELL'INVECCHIAMENTO,  PREMIO CORNARO 2009  Assegnato al Prof. Luigi Luca Cavalli Sforza Professor of Genetics emeriturs. Sono intervenuti  vari relatori sul tema...

leggi tutto

ASSEMBLEA STRAORDINARIA AGORA’

Padova, 5 Ottobre 2009 Si è svolta oggi presso l’Auditorium Pontello del Centro Civitas Vitae, l’Assemblea Straordinaria dei Soci di Agorà per la elezione dei consiglieri del Direttivo. Congratulazioni ai nuovi eletti: Cecilia, Antonio, Luciana, Giancarlo, Giancarla,...

leggi tutto

I vecchi raccontano il Novecento(Centro Maderna) Il cofanetto si compone di un libro e di un DVD. Il libro. Settanta ritratti di nonni scritti dai nipoti. Vite emozionanti di postini, maestre, ladri, pastori, preti, minatori e soldati... E il Novecento italiano...

leggi tutto

LA ME ESCORT

ŁA ME ESCORT - Ciao Bepi, gheto sentio quante storie che ghe xe su’e escort ? - Ciao Toni, ghe ne go sentio parlare cussì straviamente e se go da dirte ła verità mi posso dire soło che ben…. - Ma schersito…? - No scherso no, mi ghe no vudo una par diese ani, ła me...

leggi tutto

Festa del volntariato..Città in volo

Splendida giornata di sole ieri domenica 27 settembre per festeggiare il mondo del volontariato...tantissima gente e tante iniziative che hanno effettivamente messo in luce le tantissime iniziatoive legate a questo mondo! Bella presenza di Agorà che insieme...

leggi tutto

Festa Del Volontariato “Città in Volo”

FESTA DEL VOLONTARIATO “Città in volo” In occasione della Festa del volontariato l’Associazione Agorà ha ritenuto utile partecipare alla manifestazione che si svolgerà nelle Piazze di Padova, Domenica 27 Settembre dalle 9 alle 19. La partecipazione potenzierà...

leggi tutto
  • From paolo brolati on Ferragosto a Tonezza del Cimone

    Giornate come questa dovrebbero durare almeno il doppio, siamo stati bene, abbiamo mangiato meglio, riso che non vi dico, non mancava proprio niente. Ora aspettiamo il prossima anno. Ringraziamo di cuore i nostri cari amici Giancarla e Sergio che come sempre mettono sul vassoio la loro gentilezza.

  • From Giancarla Milan on auguri al nostro Giovanni

    Tre volte auguri da parte di Rino. Evidentemente i novantenni contano gli anni a trentine !
    I

  • From Rino Forese on La vita insegna...

    Cara Elisa,ho letto solo oggi la tua riflessione su un fatto che ti è accaduto.
    Farti i complimenti per come l’hai risolto è superfluo.
    Per quello che ci hai insegnato devo ringraziarti perché
    certe cose non le abbiamo raccolte quando, qualche volta, ci sono accadute. Grazie Elisa

  • From paolo brolati on 90 anni!

    Una bellissima festa sopratutto per l’obiettivo raggiunto dal nostro amico Giovanni, siamo stati bene e poi grazie a Giancarla e a Sergio abbiamo concluso con due fette di squisite torte.

  • From Vitaliano Spiezia on NOI E LA NOSTRA GIOVENTU'

    Quanta nostalgia, caro Danillo, nel leggere quella che tu chiami filastrocca e che hai postata nel nostro blog. Io ho qualche anno neno di te ( otto per la precisione) ma ti assicuro che quasi tutte le situazioni sopra richiamate le ho pure io vissute e per mezzo di esse ho trascorso una infanzia ed una gioventù in serenità, felicità ed in armonia con tanti piccoli e meno piccoli amici e credo questo sia stato anche per te; il poco che avevamo ci bastava ed avanzava! mi ritengo quindi molto contento di aver appartenuto a quella generazione; magari poterla rivivere, anche solo in piccola parte!

  • From Antonelli Elisa on NOI E LA NOSTRA GIOVENTU'

    Quante cose sono cambiate!!!
    E’ bello per noi giovincelli ricordare i nostri bei tempi!
    Mi sento di aggiungere:
    “Noi che andavamo al cinema del patronato alle 14 ed accompagnavamo i cugini più piccoli e nel biglietto d’entrata era compreso anche il bastoncino di liquirizia con mezzo limone”
    “Noi che, a 16/17 anni si metteva il primo vestitino elegante e (grande evento) le calze di nylon e forse la scarpetta con cm.2 di tacchetto.”
    “Noi che ci si consideravamo fidanzati dopo il primo bacetto sulla guancia, l’altro arrivava più tardi”
    “Noi che ogni piccolo evento ci faceva battere il cuore e sentire le farfalle sullo stomaco.”
    Altri tempi, tempi felici!!!

  • From Vitaliano Spiezia on 90 anni!

    Grazie amici Giancarla e Sergio; anche quest’anno, grazie a voi, nonostante le varie difficoltà, climatiche soprattutto, ( il gran caldo l’ha fatta da padrone), il gruppetto dei 18 convenuti all’osteria “La bricola”, ha potuto ancora una volta festeggiare il socio Giovanni, questa volta oltretutto, per il raggiungimento dell’invidiabile traguardo di 90 anni! L’abbiamo visto leggermente affaticato, ma felice e stupito quasi per l’affetto ricevuto. E questo è stato molto bello! ha voluto dire aver raggiunto l’obiettivo che i presenti si erano proposti. Al prossimo compleanno ora, grande Giovanni!

  • From Rino Forese on 90 anni!

    Se Giovani me speta, fra pochi mesi i ze novanta anca
    i mii. Ghe xe poco da fare semo tuti do dee classe de fero. Un fià rusine, ma sempre ferrrro. Auguri Ceronte (pai amissi)