HELLO BOY

Hello boy! - Ma come parlito Bepi. Sito drio deventare mato. - No te ghè miga capio? Te go sałudà in inglese. - Speta che varda in giro, no semo più a Brusegana de Padova? - Ma dai! Serto che sì, però vuto metare se te parli con qualchedun e te ghe meti dentro ogni...

leggi tutto

L’arrivo della vecchiaia

23.10.2009 Il compimento del sessantesimo anno fa squillare sicuramente anche il campanello del non lontano arrivo della vecchiaia. Si comincia a parlare, pur controvoglia, dell’argomento e si programmano delle azioni per rimuoverla, o si decide di andarle incontro,...

leggi tutto

Un giardino terapeutico per gli anziani

La Residenza Assistenziale di Bellinzago Novarese (NO) inaugura un giardino terapeutico aperto anche a fruitori esterni, che comprende diversi spazi: - Il Percorso Storico Sensoriale (realizzato nel 2008), ovvero un’area verde ricca di colori, profumi, spazi di sosta...

leggi tutto

Dedicato a Maria Ravazzolo

Ho avuto il piacere di conoscerti qualche anno fa al Santa Chiara e mi sono subito chiesta che cosa ci facesse una signora così giovane e dall’aspetto dinamico seduta su una sedia a rotelle. Io venivo nella tua residenza per fare un po’ di compagnia a chi era solo, a...

leggi tutto

Nuovo corso per Amministratori di sostegno

L'Associazione Amministrazione di Sostegno onlus in collabborazione con l'Associazione Agorà Laboratorio Terza Età Protagonista e l'Associazione Italiana Tutela Salute Mentale, attiverà un nuovo corso di formazione per Amministratori di sostegno che avrà inizio sabato...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on DAVANTI AL SPECIO

    Caro Rino, grazie ancora una volta per quanto ci doni con le tue profonde e struggenti poesie. Per quanto riguarda il doloroso infortunio nel quale sei incappato non mi resta che augurarti di vero cuore, pronta e completa guarigione. Abbiamo tanto piacere di averti con noi! Ciao, a presto.

  • From giancarla milan on DAVANTI AL SPECIO

    RINO carissimo mi dispiace tantissimo di questo tuo nuovo guaio. Spero che tu non debba soffrire molto e che riesca a cavartela prima del previsto. Continua a darci tue notizie, se puoi. Lo sai che in Agorà hai un consistente numero di vecchi e sinceri amici, anche quelli che non sono più soci ma con i quali c’è un continuo scambio di informazioni.
    Ti abbraccio non troppo forte per timore di fratturarti…!
    Giancarla

  • From Rino Forese on DAVANTI AL SPECIO

    Cara Elisa, grazie per la tua generosità e gentilezza.
    Purtroppo per un po’ di tempo non potrò collaborare come mi piacerebbe per un piccolo…incidente di percorso della vita: una frattura della 2 lombare. Lunga e dolorosa da guarire.
    Scusa se sei la prima a conoscere questa realtà.
    Cari e affettuosi saluti.

  • From Rino Forese on DAVANTI AL SPECIO

    Grazie Elisa, sempre generosa e gentile. Purtroppo per un
    pò di tempo non potrò collaborare come mi piacerebbe causa
    …..un incidente di percorso (frattura 2lombare). Dolorosa
    e lunga da guarire: Porta pazienza se sei la prima a sapere
    questa realtà.
    Cari saluti, un abbraccio Rino-ceronte

  • From Elisa Antonelli on DAVANTI AL SPECIO

    Complimenti Rino, le tue poesie riescono sempre a portarmi a delle riflessioni! Grazie !

  • From paolo on Storia da una vita vissuta (Un incontro interessante)

    Interessante personaggio!
    Ne avevo letto qualcosa, ma francamente, non ci avevo fatto molto caso.
    Vorrei far notare che quando il sig.Bottaro ha compiuto le sue imprese non aveva ancora vent’anni!

  • From Antonelli Elisa on PROFILO DI UN ULTRASETTANTENNE

    Troppo forte!!! 🙂

  • From Rino Forese on INGRATITUDINE

    Caro Paolo, hai totalmente ragione. Purtroppo avevo visto un cagnolino che mi sembrava piangesse. Ho pensato a quante volte
    “gli amanti degli animali” abbandonano questi esserini indifesi
    perchè si sono stancati di trastullarsi come fosse un giocattolo. Tanto…è un animale! Ecco l’ingrato. Solo la fine della vita giustifica tale comportamento.