HELLO BOY

Hello boy! - Ma come parlito Bepi. Sito drio deventare mato. - No te ghè miga capio? Te go sałudà in inglese. - Speta che varda in giro, no semo più a Brusegana de Padova? - Ma dai! Serto che sì, però vuto metare se te parli con qualchedun e te ghe meti dentro ogni...

leggi tutto

L’arrivo della vecchiaia

23.10.2009 Il compimento del sessantesimo anno fa squillare sicuramente anche il campanello del non lontano arrivo della vecchiaia. Si comincia a parlare, pur controvoglia, dell’argomento e si programmano delle azioni per rimuoverla, o si decide di andarle incontro,...

leggi tutto

Un giardino terapeutico per gli anziani

La Residenza Assistenziale di Bellinzago Novarese (NO) inaugura un giardino terapeutico aperto anche a fruitori esterni, che comprende diversi spazi: - Il Percorso Storico Sensoriale (realizzato nel 2008), ovvero un’area verde ricca di colori, profumi, spazi di sosta...

leggi tutto

Dedicato a Maria Ravazzolo

Ho avuto il piacere di conoscerti qualche anno fa al Santa Chiara e mi sono subito chiesta che cosa ci facesse una signora così giovane e dall’aspetto dinamico seduta su una sedia a rotelle. Io venivo nella tua residenza per fare un po’ di compagnia a chi era solo, a...

leggi tutto

Nuovo corso per Amministratori di sostegno

L'Associazione Amministrazione di Sostegno onlus in collabborazione con l'Associazione Agorà Laboratorio Terza Età Protagonista e l'Associazione Italiana Tutela Salute Mentale, attiverà un nuovo corso di formazione per Amministratori di sostegno che avrà inizio sabato...

leggi tutto
  • From giancarla milan on L'Arsenale di Venezia - sintesi cronologica

    Quanta storia interessante su quest’arsenale che andremo a visitare!
    Ti ringrazio Paolo per questo primo anticipo che arricchisce la nostra visita, oltre alla presentazione che ci farà lunedì presso la nostra sede il generale Michele Eccellente.
    Giancarla

  • From giancarla milan on I tram di Padova

    Complimenti anche da parte mia. Ricordo anch’io il filobus con le famose “bretelle” che cadevano ad ogni intreccio o curva. Io prendevo il n. 1 per andare a scuola e spesso sul Ponte del Bassanello le bretelle “volavano”….
    Giancarla

  • From paolo on I tram di Padova

    Foto interessantissime !!
    I miei ricordi risalgono al massimo al filobus.
    Bravo Paolo hai fatto un bel lavoro di ricerca sul web, e poi di inserimento sul nostro blog.

    Paolo

  • From donato on L'AMATA

    bellissima , veramente luminosa

  • From paolo on Lo Spettacolo del Cuore al Civitas Vitae

    Aldilà dell’aspetto divulgativo e scientifico dello spettacolo, e del momento ludico con i Dottor Clown, vorrei mettere l’accento sull’impegno di alcuni soci di Agorà.
    Alcuni – Luciana, Teresa, Nereo e Dino – si sono prestati (più o meno forzatamente) ad interpretare una piccola scena addirittura in costume !
    Altri – Milvia e Giovanni – si sono prestati a leggere alcune poesie (anche spiritose) del nostro poeta Rino-Ceronte.
    Indipendentemente dalle difficoltà tecniche connesse alla recitazione, vorrei far notare che non è facile, per chi non è abituato ed è ormai nella ….. terza età, salire su un palcoscenico e mettersi in gioco difronte ad una sala gremita di persone, magari anche conoscenti e parenti.

    Paolo

  • From paolo on Attori improvvisati...per lo spettacolo del cuore

    Siamo curiosi di assistere al debutto teatrale di questi ‘attori improvvisati’ che, siamo sicuri, si impegneranno al massimo !

    Paolo

  • From luciana on FOTOGRAFIE BENEDIZIONE ANZIANI A ROMA

    Ringrazio vivamente l’Associazione AGORA’ e tutto lo Staff che ha lavorato per realizzare il filmato “Fotografie Benedizione Anziani a
    Roma”. Mi avete regalato una bella emozione con le foto, dove mi sono rivista e la musica di sottofondo mi ha commosso non poco.
    Grazie ancora LUCIANA Tosetto

  • From donato on FOTOGRAFIE BENEDIZIONE ANZIANI A ROMA

    FINALMENTE HO PRESO VISIONE , MOTIVI TECNICI MI HANNO RALLENTATO , SCHERMO KO NON FUNZIONAVA PIUì , ho DOVUTO RINNOVARE, MEGLIO ADESSO UN 24 POLLICI UNA BOMBA