Dal blog di un mio amico

Ho trovato questo scritto in un blog di un carissimo amico e desidero condividerlo con voi: “Non occorre invece consultare il medico per renderci conto che spesso si è incapaci di godersi la vita che si sta vivendo: ansia! Si fa una cosa e la mente va a quella che...

leggi tutto
Perché scrivere nel Blog?

Perché scrivere nel Blog?

  Io sono sempre stato un sostenitore del nostro Blog ! Ho sempre ritenuto che fosse uno spazio importante in cui i soci si potessero relazionare inserendo articoli e commenti di vario genere. Personalmente ho cominciato a scrivere nel Blog sin dall’inizio della...

leggi tutto
“ANTONIO LIGABUE, l’uomo, il pittore”

“ANTONIO LIGABUE, l’uomo, il pittore”

Un gruppo di 25 soci Agorà ha visitato mercoledì 20 febbraio la mostra di ANTONIO LIGABUE, l'uomo, il pittore. Accompagnati da una brava guida abbiamo percorso la triste odissea di Antonio Laccabue (da tutti conosciuto come Ligabue), che ha inizio il 18 dicembre 1899...

leggi tutto
Innamorati … a carnevale!

Innamorati … a carnevale!

Il 17 febbraio festa di San Valentino e di Carnevale al nostro usuale Ristorante La Sorgente. Come al solito un grande numero di partecipanti, con amici e parenti, tutti con una buona dose di allegria. In mezzo a noi anche il prof. Antonio Girardello e signora, che si...

leggi tutto

VITA DA CANI

    VITA DA CANI Errante entrò nella mia vita quel dì che piangente mi lasciò la palombella. Entrammo insieme oltre la porta schiusa, ognun con suoi pensieri di insopportabile dolenza. Era ancor vuoto il posto mio, e si accucciò accanto lo sperduto macilento...

leggi tutto
  • From lucillacantelli on Il senso della vita

    Sapere di sapere quel che si sa e sapere che che non si sa quel che non si sa. anche questa è saggazza

  • From danilo solda on Il senso della vita

    Segnalo all’autrice dell’articolo di fare attenzione quando esiste già lo stesso articolo, si deve fare un commento nello spazio previsto a piè pagina. Ritengo che volevi fare un commento

  • From lucillacantelli on Il senso della vita

    Penso spesso ai nostri cari vecchi che emanavano veramente saggezza, ce la trasmettevano e con poche parole riuscivano a ricucire una situazione difficile. Faceva veramente bene al cuore e ti sentivi protetto e guidato nella via giusta. Che oggi sia una cosa superata? Ne vedo ben poca intorno , si da troppo spazio alla sopraffazione e la saggazza che non sarebbe altro che l’antico “buon senso” é veramente di pochi ,ma
    bisogna conquistarla per lasciare un esempio buono e una traccia positiva ai giovani.
    (Come mi sento vecchia e saggia….!)

  • From Raffaello Scattolin on Il senso della vita

    La saggezza è una dote rara che tutti crediamo di possedere e che spesso vogliamo dispensare a piene mani. Essa si contrappone all’arroganza, che talvolta non può evitarci dolorose umiliazioni, anche perché ci piace sottrarci a purificatrici autocritiche impegnati come siamo a evidenziare negli altri ogni più piccola macchia di incoerenza e ipocrisia.
    La saggezza non si misura sull’erudizione e sul potere. Possiamo solo sperare di costruirla, e sui nostri errori, mettendo insieme coraggiosamente alcune utili esperienze, fatte di verità, giustizia e bontà.

  • From Carla Solmi on Il senso della vita

    C i sono due vie “esistenziali” profondamente diverse. La prima ci è proposta fin da piccoli dall’ambiente in cui viviamo: genitori, insegnanti, amici e colleghi, superiori, patner e amanti, giornali, televioni, cultura……Tutti sembrano indicarci una direzione ben precisa: per valere qualcosa devi dimostrarlo affrontando esami, superando prove, buttandoti nella competizione. Devi dimostrare di essere sicura di te, brillante, responsabile, bella e affermata. Ma c’è anche l’altra via , che punta a vivere la propria unicità , originalità, seguendo le proprie attitudini e inclinazioni.

  • From Donatella De Mori on Il senso della vita

    riflettere sulla saggezza è complesso e filosofico. sono d’accordo con Gian rispetto all’appartenenza stereotipata che si dà a chi ha più anni… la saggezza può appartenere a tutti…ma c’è qualcuno di noi che si definisce saggio o è meglio che ce lo dicano gli altri?

  • From danilo solda on Il senso della vita

    Bravo Giannetto, le nostre chiaccherate incominciano a dare i primi e buoni frutti. Continua a impegnarti che riesci a fare bene

  • From Franco Trentin on Il senso della vita

    La vita è come il mare, in continuo movimento.