Arriva un nuovo farmer’s market

Andrea Sgaravatti su "il Padova" del 18 Novembre 2009 parla dell'apetura di un nuovo farmer's market in provincia di Padova, per la precisione a Rubano. L'idea, che a me sembra interessante, è di comperare frutta, verdura, formaggi e carni direttamente dai produttori,...

leggi tutto

MEJO SOLO CHE…

Jero sentà fora al bar a ciaparme ‘na spiera de sołe, soło come un pandoło, sperando che passasse qualcun par scambiare do parołe. Manco małe che vedo vegner ‘vanti Bepi parché scominsio a sentire che ła solitudine me deventa senpre più un mortorio. Adiritura go trovà...

leggi tutto

BIANCHE NUBI

BIANCHE NUBI Solingo per strada pensando, lo sguardo incantato mira nubi gioconde come bianchi pupazzi, verso levante al mio piccolo amore col vento portate. Non leggi parole tenera Greta, ma i ricami del cielo venuti da lontano, monti e mari galleggiando sono miei...

leggi tutto
  • From danilo solda on UN FOGLIO BIANCO

    Rino, sei sempre una sorpresa quando devo pubblicare un tuo articolo.
    Il tuo animo e il tuo cuore trovano sempre lo spazio ai tuoi pensieri e sai tradurli e proporli in vena poetica.
    Sei unico è un faro poetico per Agorà

  • From Luciana Ceron on IL VIAGGIATORE

    Tu caro Ceronte sei un Poeta, e chi se non la donna da sempre ispira il vagare del pensiero, posso dire maschile?.Sia essa, madre o la donna la dolce figura femminile.
    Luciana

  • From Luciana Ceron on Visita alla mostra su Van Gogh a Vicenza

    Caro Paolo, grazie per questo invito. lo so che è passato del tempo ma appena posso metterò alcune foto. Non ho chiesto aiuto ho degli intoppi elettronici.
    Luciana

  • From Luciana Ceron on I servizi del Welfare con il progetto "Scuola X"

    Complimenti,ai nostri soci che con serietà assieme ai ragazzi partecipano a questo impegnativo progetto accompagnati da Giancarla. Buon lavoro
    Luciana

  • From Luciana Ceron on La "donna" attraverso il cinema

    Mi dispiace di non essere stata presente alla prima proiezione e mi congratulo con questi nuovi soci attivi e trainanti, impegnati nel darci anche la possibilità di conoscerci. Quando potrò cercherò di essere presente.
    Luciana

  • From danilo solda on La "donna" attraverso il cinema

    Grazie a Giancarla per l’articolo e sopratutto il commento, molto appropriato e ringrazio tutti i partecipanti per l’impegno profuso per la buona riuscita
    dell’evento

  • From giancarla milan on La "donna" attraverso il cinema

    Vorrei aggiungere a questo mio breve articolo che, a parte il film, mi è piaciuto molto l’affiatamento che gli ultimi corsisti del Tep hanno mantenuto anche nel dopo-corso, inserendosi nelle attività associative di Agorà con qualche iniziativa e con molta solidale partecipazione. Anche in quest’occasione hanno dimostrato di essere in qualche modo uniti: chi ha avuto l’idea dei film occupandosi anche delle locandine e della presentazione, chi ha dato una mano nel predisporre i mezzi tecnologici per la proiezione, chi l’allestimento della saletta non ancora attrezzata, chi è andato a prendere il tè e chi ha preparato i biscotti, e chi semplicemente (ma non meno importante) ha sostenuto l’iniziativa con la propria presenza.
    Come vecchia socia di Agorà, sono felice quando vedo affiatamento e collaborazione tra i soci, e mi auguro che queste nuove leve diano continuità a questo loro modo di far gruppo senza però isolarsi tra di loro, ma sviluppando sempre (come hanno fatto adesso) le loro iniziative nell’ambito associativo, trascinando anche altri soci meno motivati.
    Giancarla

  • From paolo on IL VIAGGIATORE

    Caro Rino-Ceronte
    è vero la donna crea l’uomo, ma a volte, lo . . . distrugge pure !
    Stammi bene e . . . VIVA LE DONNE