Arriva un nuovo farmer’s market
Andrea Sgaravatti su "il Padova" del 18 Novembre 2009 parla dell'apetura di un nuovo farmer's market in provincia di Padova, per la precisione a Rubano. L'idea, che a me sembra interessante, è di comperare frutta, verdura, formaggi e carni direttamente dai produttori,...
Stato di bisogno e illusione di una seconda giovinezza.
Il crescente numero di immigrati sta portando all’aumento del numero delle coppie miste e, in particolare, di quello delle unioni tra anziani italiani, single, vedovi o già divorziati, e giovani straniere; e ancora più grande è il numero delle separazioni volute da...
Libri digitali per anziani nelle strutture residenziali
Avviato il progetto, in collaborazione con il Centro internazionale del Libro Parlato di Feltre L’Assessore regionale alle politiche sociali Stefano Valdegamberi, con una lettera indirizzata ai responsabili dei Centri di servizio per anziani non autosufficienti, ai...
MEJO SOLO CHE…
Jero sentà fora al bar a ciaparme ‘na spiera de sołe, soło come un pandoło, sperando che passasse qualcun par scambiare do parołe. Manco małe che vedo vegner ‘vanti Bepi parché scominsio a sentire che ła solitudine me deventa senpre più un mortorio. Adiritura go trovà...
MISSIONARI PER IL MONDO: La storia di Daniele Comboni
Daniele Comboni nasce il 15 Marzo 1831 a Limone, un paese sulle sponde del lago di Garda. Quarto e unico sopravvissuto degli otto figli di Domenica e Luigi, a 11 anni, Daniele è accolto nell'Istituto veronese di don Nicola Mazza. Ordinato sacerdote all'età di 23 anni,...
Sperimentazione intergenerazionale: anziani e adolescenti a fantasticare insieme
Una festa di S. Martino davvero preziosa e indimenticabile, per noi nonni e ci auguriamo anche per i ragazzi. Parlo dei quaranta alunni di prima media dell’Istituto Comprensivo “Salvo d’Acquisto” di Mestre, che hanno rallegrato i saloni del Pontello e del Santa Chiara...
Il crocifisso … solamente nei cuori e nelle coscienze?
Ogni tanto qualcuno se la prende con il crocifisso visto come … fattore di turbamento! Esso ci ricorda la sofferenza, il dolore e la morte, ma anche la mitezza, l’amore e la vicinanza di Dio. La croce non è segno di oppressione e costrizione, ma di umiltà e...
L’identità nazionale? Dante, la pizza e Benigni
Dal " Corriere della sera" di Martedì 10 Novembre 2009 Nel 2011 ricorrono i 150 anni dell'Unità d'Italia. Allo stand del Comitato Italia 150, allestito alla Fiera del libro, tenutasi a Torino nel maggio 2009, gli studenti di tutta Italia sono stati chiamati a...
Invito alla celebrazione di Padre Lorenzo Baccin
L’invito è rivolto a tutti i soci di Agorà, in quanto Padre Lorenzo Baccin è figlio della nostra carissima socia Maria Grazia Reggi. Quote: “Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto” I Missionari Comboniani...
BIANCHE NUBI
BIANCHE NUBI Solingo per strada pensando, lo sguardo incantato mira nubi gioconde come bianchi pupazzi, verso levante al mio piccolo amore col vento portate. Non leggi parole tenera Greta, ma i ricami del cielo venuti da lontano, monti e mari galleggiando sono miei...
From danilo solda on Chi sono?
From Luisa on Chi sono?
From Maria Luisa Rampazzo on INSEDIAMENTO NUOVO DIRETTIVO
From Vitaliano Spiezia on INSEDIAMENTO NUOVO DIRETTIVO
From Vitaliano Spiezia on IN VIAGGIO SULLE DOLOMITI
From Luisa on IN VIAGGIO SULLE DOLOMITI
From danilo solda on IN VIAGGIO SULLE DOLOMITI
From Luisa on IN VIAGGIO SULLE DOLOMITI
From Luisa on La penna e il PC (In forma Poetica Scritta da Jose Spanò)
From Luisa on Le CASE A SCHIERA de na VOLTA