ME NEVODETO

ME NEVODETO - Nonooo. - Me fa me nevodeto Nino, corendome incontro tuto imboressà. – Sito pronto che te vojo fare ‘na domanda difissiłe de geografia, vedemo se te capissi sto indovineo. - Intanto – ghe digo mi - sałudeme ben e dame un basoto, dopo sentimo sto...

leggi tutto

A MESTRE I “TAXI ROSA”

AGI ,25 Novembre 2009 "Riprendiamoci la notte", questo potrebbe essere il motto del progetto "Taxi rosa", promosso dal Rotary club  di Mestre in collaborazione con l'Assessorato alle attività produttive e il Centro Donna del Comune di Venezia, l'Associazione...

leggi tutto

INDIMENTICABILE NOTTE

Una notte insonne, l’imbarazzato sguardo scende sul virgineo corpo mollemente steso, con invitante abbandono tra inutili trine, in un provocatorio gioco di simulati nascondimenti. Si ferma sul rigoglioso seno, che ingenua man parzialmente copre, sul bianco palpitante...

leggi tutto

Alzheimer Cafè

Tutti insieme laboriosamente A Milano c’è un luogo di ritrovo dove i pazienti ricostruiscono la propria identità L’Alzheimer Cafè di Milano, che ha preso il via nel gennaio 2007, è un modello operativo per spezzare l’isolamento in cui vivono le famiglie e recuperare...

leggi tutto
  • From donato on La parola all'esperto; il testamento biologico

    Penso che il problema sorga da caso a caso e da persona a persona . Mettere tutte queste idee insieme ,più c’è ne sono e più caos si trova . Penso che la maggior parte delle persone che sono favorevoli lo sono col pensiero ti togliere sofferenza dove speranza non c’e ne sia più , nel continuare a vivere nel buio e nel dolore .
    Mia madre è morta di cancro quando avevo dieci anni ed eravamo emigrati in una terra lontana , abbandonati da amici e parenti . L’ultima volta che la vidi , lei purtroppo non mi ha nemmeno riconosciuto , per il dolore per le madicine calmanti e quant’altro ma penso che vivere senza nemmeno riconoscere dove come o chi ci sia attorno e in più con dolore non sia più vivere . Se non viviamo non so se almeno , addolcire , aiutare la sofferenza , o lasciare che si debba arrivare a implorare la morte .

  • From telladem on La parola all'esperto; il testamento biologico

    Grazie al Dott.Fusaro, che da anni affronta con impegno e passione le tematiche etiche. Quello del testamento biologico è un tema che si tenta di affrontare da diversi anni ma mi pare che non ci sia chiarezza..c’è bisogno di un pò di riflessione e chiarezza in più…comunque la vita non è una nostra esclusiva…

  • From donato on Mediateca

    CARA DONATELLA MA QUANDO MAI TU…..NON SEI …..DACCORDO???

  • From Maria Grazia Reggi on Quei bambini dai capelli bianchi

    non sono riuscita a trovare l’articolo, ma molto interessante il collegamento al Messaggero di Sant’Antonio, grazie Danillo!

  • From Maria Grazia Reggi on Mediateca

    Spero di poter esserci anch’io prossimamente….Buon lavoto a tutti.

  • From telladem on Mediateca

    sono d’accordo

  • From telladem on I bambini sono con i nonni

    mi pare un ottimo articolo anche se ci pensiamo non è una scoperta. i nonni sono molto più attenti di tanti genitori e anche se a volte tendono a viziare un pò i bimbi perchè non coinvolgerli di più nell’educazione dei nostri figli?

  • From donato on Il Wii Nintendo alla Mediateca di AGORA'

    Spero di trovare parecchi giocatori