ME NEVODETO

ME NEVODETO - Nonooo. - Me fa me nevodeto Nino, corendome incontro tuto imboressà. – Sito pronto che te vojo fare ‘na domanda difissiłe de geografia, vedemo se te capissi sto indovineo. - Intanto – ghe digo mi - sałudeme ben e dame un basoto, dopo sentimo sto...

leggi tutto

A MESTRE I “TAXI ROSA”

AGI ,25 Novembre 2009 "Riprendiamoci la notte", questo potrebbe essere il motto del progetto "Taxi rosa", promosso dal Rotary club  di Mestre in collaborazione con l'Assessorato alle attività produttive e il Centro Donna del Comune di Venezia, l'Associazione...

leggi tutto

INDIMENTICABILE NOTTE

Una notte insonne, l’imbarazzato sguardo scende sul virgineo corpo mollemente steso, con invitante abbandono tra inutili trine, in un provocatorio gioco di simulati nascondimenti. Si ferma sul rigoglioso seno, che ingenua man parzialmente copre, sul bianco palpitante...

leggi tutto

Alzheimer Cafè

Tutti insieme laboriosamente A Milano c’è un luogo di ritrovo dove i pazienti ricostruiscono la propria identità L’Alzheimer Cafè di Milano, che ha preso il via nel gennaio 2007, è un modello operativo per spezzare l’isolamento in cui vivono le famiglie e recuperare...

leggi tutto
  • From Rino Forese on INFINITAMENTE SOLO

    Grazie amici, sapevo di poter sempre contare su di voi. Vi voglio bene. Rino-ceronte

  • From giancarla milan on INFINITAMENTE SOLO

    E’ vero quanto dice Paolo, non sei solo. Anche a quest’ora di notte c’è qualcuno che ti pensa. Un abbraccio da GIancarla

  • From paolo on INFINITAMENTE SOLO

    …… e noi accogliamo volentieri, caro Ceronte, i tuoi doni, in modo particolare quelli in poesia.
    Anche se oggi non c’e il sole e domani, forse, piove non sei ‘infinitamente solo’, anzi mi sento di dire che hai più di qualche amico/amica che ti vuole bene e ti apprezza, anche per gli anni a venire.

  • From giancarla milan on Il mio fischietto "Balilla"

    Partecipando anch’io al progetto “KEY” mi ero già gustata questo racconto.
    Come dice Vitaliano, una ventina di soci si “racconta” in base al tema che viene dato ad ogni incontro. Prima verbalmente e poi per iscritto.
    Sono parecchi quelli che sanno scrivere bene, ma altrettanto interessanti sono i racconti scritti in modo più semplice ma che danno delle emozioni enormi soprattutto a chi ha vissuto momenti di vita molto simili.
    Sto pensando di raccogliere tutti questi nostri scritti pieni di ricordi, di storia e di eventi, quando questa prima fase di progetto sarà terminata.
    Giancarla

    P.S. per Vitaliano: sono in attesa che mi mandi il tuo racconto via e-mail per girarlo al capofila polacco.

  • From danilo solda on Il mio fischietto "Balilla"

    Mi associo al commento di Paolo, scusa se mi sono permesso di inserire la foto un pò caricaturale della figura dell’arbitro, quando l’ho vista mi è venuto spontaneo il desiderio di pubblicarla

  • From paolo on Il mio fischietto "Balilla"

    Bene Vitaliano ! Complimenti !!
    Mi fa piacere vedere che sei entrato nel numero (purtroppo ristretto) di coloro che scrivono nel Blog di Agorà.
    Ho letto l’articolo con interesse, anche perchè l’epoca descritta è anche la mia, e con una certa suspense, in quanto cercavo qualche collegamento tra il fischietto e il …….. “ventennio”.
    Però l’unico collegamento era la marca del fischietto.

  • From lucianaceron on BUON COMPLEANNO PRESIDENTE

    Auguro, alla nostra Presidente GIANCARLA, una piacevole serata brindando con gioia per festeggiare questo importante compleanno, auguri di vero cuore.

  • From danilo solda on BUON COMPLEANNO PRESIDENTE

    Mi unisco al coro degli osanna e inneggio al compleanno della Presidente GIANCARLA. fra.pacca