Anno Nuovo

Io sono abituata solamente a commentare i vostri articoli; ora mi accorgo che non posso farlo, ma scusate: non sarete ancora tutti in vacanza ? Avete messo sotto chiave i ....PC......? Sò che ci vedremo presto un saluto a tutti

leggi tutto

L’arte di mangiar sano

Un'alimentazione corretta è alla base della nostra salute L'alimentazione di chi non abbia particolari necessità dev'essere il più possibile variata e mista; dovrebbe comprendere, ogni giorno, alimenti di tutti e sette i gruppi nutrizionali. Seguire qualche semplice...

leggi tutto

Delusioni cocenti e coraggiose ripartenze

A volte immaginiamo che le persone che ci vengono presentate o che incontriamo per la prima volta, per i ragionamenti e i discorsi che fanno, debbano possedere definite doti morali e precisi valori spirituali. Poi ci accorgiamo che non è così e in questo modo andiamo...

leggi tutto

L’ Ostensione della Sindone

Dal 10 aprile al 23 maggio 2010 Torino sarà ancora una volta il centro della religiosità cristiana: a distanza di dieci anni dall’Ostensione avvenuta nell’anno giubilare, la Sindone sarà nuovamente esposta nel Duomo di Torino: è la prima occasione pubblica di...

leggi tutto

Le risposte alle nostre domande

Noi viviamo assillati da continue domande e siamo in costante ricerca di risposte che di solito troviamo fuori di noi perché quasi sempre sono gli altri a darcele: una qualsiasi enciclopedia può farci conoscere rapidamente il numero degli abitanti di una qualsiasi...

leggi tutto

IL PIACERE DEL FACCIA A FACCIA

Sms, e-mail,  chat: sono strumenti utili e divertenti . Oggi il 90% degli scambi (non di lavoro, ma personali)  avviene così. Questo modo di comunicare potrebbe danneggiare non solo i singoli rapporti fra le persone, ma la nostra capacità di relazionarci con gli...

leggi tutto

CENTRALI NUCLEARI IN VENETO?

Entro il 15 febbraio dovrebbero essere pronti i quattro provvedimenti del governo necessari per costuire nuove centrali nucleari: la delibera del Cipe con le tecnologie da usare, un decreto che indichi il deposito delle scorie , uno che stabilisca le compensazioni...

leggi tutto
  • From Antonelli Elisa on PENSIERO E REALTA'

    Complimenti!! È molto bella!!!

  • From Elisa on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Forse ti sbagli, Caro Rino, nell’affermare “Beati quelli che non si pongono domande” E’ stato detto “Cercate la verità, la verità vi renderà liberi”. Secondo me, le domande bisogna porsele sempre non si può avere mai la verità in tasca la nostra mente è troppo limitata. Personalmente cerco continuamente… I miei piedi non possono appoggiarsi mai sul sicuro, sono troppo piccoli. Se tu osservi ogni religione ha del buono ma ha anche dei limiti. L’amore vero, quello con l’A maiuscola si può (forse) trovare nel più profondo di noi, forse un po’ troppo profondo 🙂 Nelle tue poesie ho trovato tanta ricchezza e forse sei nella strada giusta. Ricambio il tuo abbraccio con amicizia.

  • From Rino Forese on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Cara Elisa, or che ti ho conosciuta, posso dire che sei dolce ma mostri il coraggio di affrontare un tema così elevato e profondo.
    Io credo che umanamente tutti prima o poi, davanti alle meraviglie del creato, vive o nascoste, ci domandiamo: ma può nascere tutto questo “per caso”?
    Beati quelli che hanno sconfinata fede e non si pongono domande.
    Ti ringrazio per averti conosciuta, son sicuro che perdonerai il parere di questo sgangherato Ceronte. Un abbraccio.

  • From Elisa on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Grazie paolo, ma ora proprio basta…… altrimenti i caratteri dei miei post diventano rossi 🙂
    Salutami tanto la tua Signora!

  • From paolo on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Cara Elisa, ancora complimenti (dopo basta però).
    Finalmente una socia che scrive (e bene) sul nostro BLOG, che posta delle foto, che spazia su vari argomenti e che commenta gli articoli di altri.
    Ci voleva proprio un apporto nuovo!
    Certo il tema di questo tuo ultimo articolo non è proprio ‘leggero’, però penso che, dato lo spirito di Agorà, gran parte dei soci sia in sintonia con il tuo pensiero.

  • From Vitaliano Spiezia on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Io credo; ma non solo per quanto appreso dai miei genitori prima e dai sacerdoti della mia parrocchia poi. Si, anche per quelli, ma soprattutto perchè da sempre mi domando: come è stata possibile dal nulla la creazione del mondo, come è nato l’uomo, la donna e tutto ciò che li circonda? chi ha potuto fare questo, se non un Essere Superiore che noi cristiani chiamiamo Dio?

    • From Antonelli Elisa on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

      Sono d’accordo con te e che dire della bellezza della natura? E quando ammirando l’Alba o il tramonto non ci si sente di dire una preghiera come se ci si trovasse nella Chiesa più bella?

  • From Antonelli Elisa on TOUR DE FRANCE - La corsa ciclistica più bella del mondo.

    Io non sono stata un amante dello sport ma ho letto con piacere i vostri post perché mi avete riportato ai ricordi della mia infanzia.
    Grazie mille!

  • From Elisa on Compleanno Giovanni Migliavacca

    Grazie Vitaliano, è stato anche per me un piacere!