Anno Nuovo

Io sono abituata solamente a commentare i vostri articoli; ora mi accorgo che non posso farlo, ma scusate: non sarete ancora tutti in vacanza ? Avete messo sotto chiave i ....PC......? Sò che ci vedremo presto un saluto a tutti

leggi tutto

L’arte di mangiar sano

Un'alimentazione corretta è alla base della nostra salute L'alimentazione di chi non abbia particolari necessità dev'essere il più possibile variata e mista; dovrebbe comprendere, ogni giorno, alimenti di tutti e sette i gruppi nutrizionali. Seguire qualche semplice...

leggi tutto

Delusioni cocenti e coraggiose ripartenze

A volte immaginiamo che le persone che ci vengono presentate o che incontriamo per la prima volta, per i ragionamenti e i discorsi che fanno, debbano possedere definite doti morali e precisi valori spirituali. Poi ci accorgiamo che non è così e in questo modo andiamo...

leggi tutto

L’ Ostensione della Sindone

Dal 10 aprile al 23 maggio 2010 Torino sarà ancora una volta il centro della religiosità cristiana: a distanza di dieci anni dall’Ostensione avvenuta nell’anno giubilare, la Sindone sarà nuovamente esposta nel Duomo di Torino: è la prima occasione pubblica di...

leggi tutto

Le risposte alle nostre domande

Noi viviamo assillati da continue domande e siamo in costante ricerca di risposte che di solito troviamo fuori di noi perché quasi sempre sono gli altri a darcele: una qualsiasi enciclopedia può farci conoscere rapidamente il numero degli abitanti di una qualsiasi...

leggi tutto

IL PIACERE DEL FACCIA A FACCIA

Sms, e-mail,  chat: sono strumenti utili e divertenti . Oggi il 90% degli scambi (non di lavoro, ma personali)  avviene così. Questo modo di comunicare potrebbe danneggiare non solo i singoli rapporti fra le persone, ma la nostra capacità di relazionarci con gli...

leggi tutto

CENTRALI NUCLEARI IN VENETO?

Entro il 15 febbraio dovrebbero essere pronti i quattro provvedimenti del governo necessari per costuire nuove centrali nucleari: la delibera del Cipe con le tecnologie da usare, un decreto che indichi il deposito delle scorie , uno che stabilisca le compensazioni...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Auguri Capodanno

    Anche se in ritardo, accetta Elisa i miei più sinceri auguri di buon anno da estendere a tutti i tuoi cari ed agli amici del blog. Vitaliano

    • From Antonelli Elisa on Auguri Capodanno

      Grazie mille caro Vitaliano!!!

  • From Vitaliano Spiezia on calcio-campionato serie"B"-le padovane dalla III^alla XVIII^giornata.

    Aggiungo un brevissimo commento sulla XIX^ ed ultima giornata del girone di andata. Il Padova che ha richiamato in panchina Pier Paolo Bisoli sollevando dall’incarico Claudio Foscarini dopo le cinque ultime sconfitte consecutive, pareggia meritatamente a Livorno (1-1); un punto che vale oro, sperando in un positivo girone di ritorno.( per la cronaca, rete di Clemenza).Il Cittadella in casa contro la prima dell classe,il Palermo, va all’attacco fin dal primo minuto; sbaglia purtroppo moltissimo ed alla fine, in contropiede, subisce la beffa del gol che lo condanna ad una sconfitta del tutto immeritata.

  • From paolo on Auguri Capodanno

    Grazie Elisa ricambio volentieri.
    A mezzanotte di rivolgerò un pensiero . . . virtuale

  • From Vitaliano Spiezia on calcio-campionato serie"B"-le padovane dalla III^alla XVIII^giornata.

    NEL TITOLO LEGGASI: DALLA XIII^ ALLA XVIII^ GIORNATA.

    XVIII^- PADOVA – BENEVENTO 0 – 1 – quinta sconfitta consecutiva dei veneti, ora precipitati all’ultimo posto della classifica. A rischio la panchina di mister Foscarini.
    VERONA – CITTADELLA 4 – 0 Durissimo, imprevisto capitombolo dei granata di Cittadella, demoliti al “Bentegodi” da quattro reti veronesi, di cui ben tre realizzati dal bomber Pazzini.

  • From giancarla milan on calcio-campionato serie"B"-le padovane dalla III^alla XVIII^giornata.

    Povero Padova, ma noi continuiamo a sperare per la salvezza!
    Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on Il Natale di Agorà

    Carissime Luciana, Caterina, Lucilla, Rosetta, Bruna, Giorgia, Elsa e spero di non dimenticare nessuna; grazie a nome mio ed a nome di tutti i soci Agorà, credo, per quanto di buono e generoso avete fatto anche nel corso dell’anno che sta per tramontare. Tutti i lunedì ed i mercoledì, puntuali, in allegria ed armonia vi siete ritrovate all’interno del vostro “atelier”ed avete confezionato dei validissimi lavori tradottisi in ricchezza destinata ad aiutare persone in gravi difficoltà economiche.
    Il mio augurio è che possiate continuare a percorrere questa strada per altri tre anni ancora, fianco a fianco con l’ufficio di segreteria, con lo stesso spirito, la stessa generosità, armonia e serenità. Grazie ancora e buon Natale.

  • From Vitaliano Spiezia on IL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO A PADOVA

    Avevo cinque anni allora, essendo nato nel 1938 e non ricordo bene tutto di quella tragica giornata, il 16 dicembre del 1943. A mattina inoltrata, mia mamma spaventatissima (mio papà era al lavoro), prese per mano mia sorella Giovanna di due anni e con in braccio Francesco di pochi mesi ci fece scendere le scale ( abitavamo al secondo piano di una casa singola), per rifugiarsi in cantina dove dopo pochi minuti iniziò un violento e disastroso bombardamento sulla città di Padova, nei pressi della stazione ferroviaria. Questa tragica tempesta durò per un periodo di tempo che sembrava non dover più finire. Tornato il silenzio, con molta precauzione risalimmo i pochi gradini chi ci separavano dal giardino. E qui mi si presentò davanti agli occhi increduli, una scena che non scordo e non potrò mai più scordare.Il cielo era quasi completamente oscurato per il fumo e da esso scendevano minuscole particelle di legna, carta o di altro materiale bruciato; sembravano fiocchi di neve ma il loro colore non era bianco come quello da me conosciuto bensì nero;faville dalle quali emanava un acre odore di bruciato. Una scena paurosa e ripeto, indimenticabile!

  • From Elisa Antonelli on BUON NATALE AMICI

    Grazie carissimo Rino dei tuoi auguri speciali, auguri che contraccambio con fraterna amicizia!!!