Anno Nuovo

Io sono abituata solamente a commentare i vostri articoli; ora mi accorgo che non posso farlo, ma scusate: non sarete ancora tutti in vacanza ? Avete messo sotto chiave i ....PC......? Sò che ci vedremo presto un saluto a tutti

leggi tutto

L’arte di mangiar sano

Un'alimentazione corretta è alla base della nostra salute L'alimentazione di chi non abbia particolari necessità dev'essere il più possibile variata e mista; dovrebbe comprendere, ogni giorno, alimenti di tutti e sette i gruppi nutrizionali. Seguire qualche semplice...

leggi tutto

Delusioni cocenti e coraggiose ripartenze

A volte immaginiamo che le persone che ci vengono presentate o che incontriamo per la prima volta, per i ragionamenti e i discorsi che fanno, debbano possedere definite doti morali e precisi valori spirituali. Poi ci accorgiamo che non è così e in questo modo andiamo...

leggi tutto

L’ Ostensione della Sindone

Dal 10 aprile al 23 maggio 2010 Torino sarà ancora una volta il centro della religiosità cristiana: a distanza di dieci anni dall’Ostensione avvenuta nell’anno giubilare, la Sindone sarà nuovamente esposta nel Duomo di Torino: è la prima occasione pubblica di...

leggi tutto

Le risposte alle nostre domande

Noi viviamo assillati da continue domande e siamo in costante ricerca di risposte che di solito troviamo fuori di noi perché quasi sempre sono gli altri a darcele: una qualsiasi enciclopedia può farci conoscere rapidamente il numero degli abitanti di una qualsiasi...

leggi tutto

IL PIACERE DEL FACCIA A FACCIA

Sms, e-mail,  chat: sono strumenti utili e divertenti . Oggi il 90% degli scambi (non di lavoro, ma personali)  avviene così. Questo modo di comunicare potrebbe danneggiare non solo i singoli rapporti fra le persone, ma la nostra capacità di relazionarci con gli...

leggi tutto

CENTRALI NUCLEARI IN VENETO?

Entro il 15 febbraio dovrebbero essere pronti i quattro provvedimenti del governo necessari per costuire nuove centrali nucleari: la delibera del Cipe con le tecnologie da usare, un decreto che indichi il deposito delle scorie , uno che stabilisca le compensazioni...

leggi tutto
  • From lucia on HIHT@ST LISBOA

    GRAZIE PER QUESTA CONDIVISIONE, PER ME, VISTO CHE NON CI SONO MAI STATA, SONO DELLE BELLE FOTO CHE MI DANNO L’IDEA DI COME E’ LA CITTA’ ARRIVEDERCI A PADOVA

  • From paolo on LETTERA DI UN PADRE AL FIGLIO

    Caro Paolo, leggendo la tua lettera mi sono commosso e mi sono venute le lecrime agli occhi, cosa che piu’ invecchio e piu’ mi riesce facile.
    Se e’ tua (permettimi di nutrire qualche dubbio) sei un ‘poeta’ e un ottimo scrittore, se non e’ tua sei stato bravo a trovarla da qualche parte e hai dato una dimostrazione della tua sensibilita’ e hai fatto benissimo a pubblicarla dimostando anche una certa abilita’ ‘tecnica’.

    Paolo

  • From paolo on TERZA ETA' PROTAGONISTA

    Caro Paolo ognuno ha il suo ‘modo’ di esprimersi e di scrivere, il tuo non è da meno di quello degli altri.
    I tuoi interventi sono importanti anche perchè dimostrano la validità del blog in cui tutti si possono esprimere.
    A proposito del tuo articolo hai riportato quello, che più o meno, ho pensato pure io quando ho fatto il corso Terza Età Protagonista qualche anno fa.

    Paolo

  • From paolo on GO SEMPRE FAME

    El petito el vien magnando !!

    Paolo

  • From lucianaceron on L'arte delle donne

    Che dedica favolosa, Paolo, grazie a nome di tutte le signore che ci aiutano a fare 2, chiacchere, il lunedi mattina, con le loro operose, mani, senza nessuna pressione, ma semplicemente con il piacere di stare assieme. Naturalmente aspettiamo tutte quelle signore, disponibili a divertirsi con noi e preparare, cose, da offrire al mercatino, per devolvere il ricavo in beneficenza. E, caro Paolo, porta anche quella signora cosi brava che tu conosci bene. Un caro saluto e grazie ancora, Luciana

  • From paolo on L'arte delle donne

    P O E S I A !!!!
    e …. sentimento !

    Paolo

  • From paolo on Ponti

    Complimenti per le foto e per l’idea, proprio azzeccata.
    Mi pare che ci siano quasi tutti i ponti di Padova ……….. meno male che non siamo a Venezia !!

    Paolo

  • From paolo on GLI AMICI RACCONTANO

    Non so se il ‘racconto’ è vero o meno, però il ‘caffè sospeso’ esiste davvero !
    Quella del caffè sospeso è una tradizione dei bar di Napoli.
    Quando viene ordinato un caffè sospeso, il cliente paga due caffè ma ne riceve uno solo. In questo modo, quando una persona povera entra nel bar può chiedere se c’è un caffè sospeso, e, in caso affermativo, riceve un caffè come se gli fosse stato offerto dal primo cliente. Questa tradizione è stata un’usanza viva nella società napoletana per diversi anni ma poi è andata declinando.
    Attualmente, anche a causa della crisi in atto, si sta cercando di riprendere questa tradizione e di diffonderla anche al di fuori della città di Napoli grazie anche ad un libro di Luciano De Crescenzo intitolato proprio “Il caffè sospeso”.

    Paolo