Anno Nuovo

Io sono abituata solamente a commentare i vostri articoli; ora mi accorgo che non posso farlo, ma scusate: non sarete ancora tutti in vacanza ? Avete messo sotto chiave i ....PC......? Sò che ci vedremo presto un saluto a tutti

leggi tutto

L’arte di mangiar sano

Un'alimentazione corretta è alla base della nostra salute L'alimentazione di chi non abbia particolari necessità dev'essere il più possibile variata e mista; dovrebbe comprendere, ogni giorno, alimenti di tutti e sette i gruppi nutrizionali. Seguire qualche semplice...

leggi tutto

Delusioni cocenti e coraggiose ripartenze

A volte immaginiamo che le persone che ci vengono presentate o che incontriamo per la prima volta, per i ragionamenti e i discorsi che fanno, debbano possedere definite doti morali e precisi valori spirituali. Poi ci accorgiamo che non è così e in questo modo andiamo...

leggi tutto

L’ Ostensione della Sindone

Dal 10 aprile al 23 maggio 2010 Torino sarà ancora una volta il centro della religiosità cristiana: a distanza di dieci anni dall’Ostensione avvenuta nell’anno giubilare, la Sindone sarà nuovamente esposta nel Duomo di Torino: è la prima occasione pubblica di...

leggi tutto

Le risposte alle nostre domande

Noi viviamo assillati da continue domande e siamo in costante ricerca di risposte che di solito troviamo fuori di noi perché quasi sempre sono gli altri a darcele: una qualsiasi enciclopedia può farci conoscere rapidamente il numero degli abitanti di una qualsiasi...

leggi tutto

IL PIACERE DEL FACCIA A FACCIA

Sms, e-mail,  chat: sono strumenti utili e divertenti . Oggi il 90% degli scambi (non di lavoro, ma personali)  avviene così. Questo modo di comunicare potrebbe danneggiare non solo i singoli rapporti fra le persone, ma la nostra capacità di relazionarci con gli...

leggi tutto

CENTRALI NUCLEARI IN VENETO?

Entro il 15 febbraio dovrebbero essere pronti i quattro provvedimenti del governo necessari per costuire nuove centrali nucleari: la delibera del Cipe con le tecnologie da usare, un decreto che indichi il deposito delle scorie , uno che stabilisca le compensazioni...

leggi tutto
  • From paolo on I primi 90 anni di Danillo!

    AUGURI Danilo
    Sinceri ed affettuosi anche da parte di Rosa !

    Danilo, unitamente a Giancarla, è una delle prime persone che ho conosciuto in Agorà, ormai dieci anni fa.
    In tutti questi anni ci siamo conosciuti e frequentati spesso, lavorando assieme in varie attività come il Blog, la Mediateca e nel Direttivo ed anche in occasioni meno … impegnate (pranzi, cene e così via), per cui posso dire di conoscerlo ‘abbastanza’.

    L’anagrafe è un dato di fatto, e con il passare del tempo porta i suoi acciacchi, però Danilo è riuscito a mantenere una ‘testa’ lucida da fare invidia a persone di vent’anni ed oltre più giovani di lui.
    E’ il nostro esperto informatico ed a lui che mi rivolgo quando cerco qualche chiarimento su computer, smartphone e diavolerie del genere.
    Su questi temi ed anche su altri in cui gli si chiede, data la sua esperienza, qualche consiglio o informazione è sempre disponibile e gentile.

    AUGURI ancora Danilo
    Arrivederci a presto

  • From Rogério on "UN'OMBRA DE VIN"

    Caro, apprezzo le informazioni. Sono brasiliano e i miei nonni venivano dalle città venete. Vorrei sapere la quantità di vino in un bicchiere al’ombra. Grazie Rogério

    • From danilo solda on "UN'OMBRA DE VIN"

      SIG. Rogèrio
      l’ombra di vino corrisponde a un “decimo di Litro” quanrità di vino usata a discrezione del mescitore di vino, le sue origini risalgono alle usanze del popolo Veneziano, sia dalla nobiltà e dal comune popolo.

  • From MILVIA MAROCCO on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    Carissimo RINO,
    eravamo certamente in tanti a guardare questa meraviglia, ma nessuno sarebbe riuscito a trovare le parole giuste come hai fatto te, sono felice di essere stata in compagnia con te e tanti altri amici. ciao Milvia

  • From Annalisa on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    Bellissima interpretazione delle meraviglie del Creato, bravissimo

  • From lucia on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    grazie Rino della Tua Bella riflessione ,Ti mando un bacione

  • From giancarla milan on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    Carissimo amico, condivido il commento di Luciana. In questo terribile momento è bello sentire che qualcuno continua a sognare. Credo che nella tua nuova casa sia entrato un po’ di sole…
    Un grandissimo abbraccio e spero di venirti a trovare al più presto.

  • From Luciana ceron on LA NOTTE (Scritto da Ceronte)

    Ceronte carissimo, tanto è breve la tua poesia e tanti delicati pensieri lascia all’interpretazione. Sei sempre dolcissimo,ti invio un abbraccio. Luciana Ceron

  • From LA NOTTE on Che strana sensazione

    Cara Elisa,
    approfitto dell’occasione di leggere il tuo breve intervento sulla condizione di vita di questo momento “piuttosto lungo” , per chiederti un favore. Sono stato per 15 giorni, cioè fino a ieri, senza il computer che avevo portato al “Nazareth” per continuare la mia modesta collaborazione al nostro simpatico giornaletto. Invece non sono riuscito entrare perchè non riconosce la mia password. Se riesco a inserire una breve poesiola in questo commento, ti prego di passarla a Danillo pregandolo di darmi una nuova password. Ti ringrazio anticipatamente della collaborazione in attesa di vederci presto.