Servizio Civile per gli anziani

Servizio Civile per gli anziani. Approvata la legge che valorizza gli anziani come risorsa per la comunità “Con l’istituzione del Servizio civile degli anziani la Regione del Veneto intende ancora una volta valorizzare la grande risorsa che gli anziani possono mettere...

leggi tutto

Ostensione reliquie Sant’Antonio

Da lunedì 15 a domenica 21 febbraio 2010 sarà possibile venerare le Spoglie mortali di Sant'Antonio da Padova esposte nella Cappella delle Reliquie della Pontificia Basilica del Santo in Padova, in occasione della traslazione dalla Cappella di San Giacomo all'interno...

leggi tutto

Corso Inglese

Dal  1 °  Febbraio 2010 inizia, presso la sede  di AGORA' ,  sotto la guida della presidente Giancarla Milan,   il corso d'inglese per principianti.  La durata sarà di circa tre mesi e le lezioni si svolgeranno tutti i lunedì dalle 10.30  alle  12.00.  Raccomando...

leggi tutto

La tutela dell’ambiente comincia a tavola

Ogni famiglia italiana potrebbe ridurre le emissioni di gas serra di circa duemila chilogrammi l'anno e tagliare i consumi di petrolio semplicemente seguendo abitudini alimentari più sane e sostenibili. Ne guadagnerebbero pure la salute e il portafogli. Bastano pochi...

leggi tutto

IL GIARDINO SEGRETO

Con ironia Schopenhauer racconta una storia: "In una fredda giornata d'inverno, i porcospini di una società di porcospini si stringevano tutti l'uno addosso all'altro per riscaldarsi e proteggersi dal gelo. Ben presto, però , sentirono pungere, ciascuno dagli aculei...

leggi tutto

NATALE CON I TUOI……MA SENZA INCUBI

Tutti gli anni aspettiamo con ansia che arrivino e con altrettanta ansia che finiscano.....Sono le feste di Natale: un vero e  proprio tour de force, animato dal desiderio di tener fede alle tradizioni ma anche alle aspettative dei familiari. Comprare, accapparrarsi,...

leggi tutto

Sonno: in pensione si riposa meglio

La pensione sembra essere il momento ideale per poter fare "sonni tranquilli". È quanto emerge dallo studio pubblicato su Sleep dai ricercatori dell`Università di Turku in Finlandia, secondo cui i disturbi del sonno svaniscono, o quasi, dopo aver smesso di lavorare....

leggi tutto
  • From dinobertuzzi on Ines e Bruno finalmente nonni!

    Mi unisco alla Giancarla e a Sergio nel formulare le mie felicitazioni ai neo nonni e dando il ben’arrivata a BEATRICE

  • From Vitaliano Spiezia on Week end tra i borghi dell'Appennino Tosco Romagnolo

    Leggendo il preciso ed esauriente racconto di Giancarla sulla gita del gruppo Agorà in terra tosco-romagnola e le immagini del bellisssimo e ricco servizio fotografico che la illustra, mi ha colto la nostalgia andando con la memoria alle diverse veloci incursioni fatte tanti anni fa in alcuni di quei posti incantevoli mai più visitati. Ed ho espresso il desiderio che magari tra qualche anno, il viaggio venga riproposto, sperando così di potervi partecipare.
    Vitaliano

  • From Vitaliano Spiezia on Passeggiata a Monterosso

    Anch’io ci sarò la prossima volta!
    Aderendo all’ottima iniziativa di Paolo, fin da subito parlando con lui avevo assicurata la mia partecipazione all’uscita in programma per il 15 u.s. all’ultimo momento però annullata e rimandata causa le pessime condizioni atmosferiche.
    Il 22, quando la passeggiata è andata in scena, tra l’altro in una splendita giornata autunnale, l’ulteriore impedimento mi è venuto dalla non programmata visita a Padova del mio nipotino Davide, accompagnato dai genitori e proveniente da Agordo dove vive.
    Non avrei perciò assolutamente potuto rinunciare a trascorrere una giornata giocando con lui.
    Alla prossima ed a tutte le altre, sicuramente non mancherò:( a Dio piacendo). Vitaliano

  • From giancarla milan on CAMPIONATO LEGA PRO - X^ giornata.

    Come dimostra il bravissimo Cittadella può esserci un periodo nero. Speriamo che il Padova l’abbia superato e che continui a fare qualche passetto in avanti. Forza Padova!
    Grazie Vitaliano per tenere aggiornati anche quelli che non possono seguire ovunque la loro squadra del cuore.
    Giancarla

  • From giancarla milan on Passeggiata a Monterosso

    Bellissima iniziativa che permette una nuova aggregazione, anche se in numero per il momento ridotto. Sono certa che si aggiungeranno altri soci specialmente con l’apertura della stagione primaverile.
    Spero di potermi unire anch’io, prima o poi.
    Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on Vacanza in Inghilterra

    Nei miei lunghi anni di vita, tanto avrei voluto viaggiare, ma poco l’ho potuto fare. E quello che ho fatto è sempre stato di corsa, nei fine settimana tra un campo e l’altro di calcio in Italia e tra un campo ed una palestra di hockey in Europa.
    L’Italia, per motivi diversi ho potuto conoscerla in maniera piuttosto soddisfacente ed anche l’Europa, nei pochi paesi visitati(Germania, Olanda, Belgio, Austria, Francia),ma nulla nei molti altri, di cui sono a conoscenza per aver consultato varie carte geografiche. Tra quelli che mi sarebbe maggiormante piaciuto visitare, ci metto al primo posto la Spagna e subito dopo l’Inghilterra.
    Il bel racconto della nostra Giancarla, corredato da tante magnifiche foto, parla di un paese che credo solo in piccola parte conoscere ma ora anche un pò di più grazie a quanto Ella ci ha minuziosamente raccontato attraverso il nostro blog.
    Grazie di cuore veramente, gentile Giancarla; leggendoti ed ammirando le tante foto di Londra e dintorni, credo di avere senz’altro arricchito il mio bagaglio di conoscenze dei magnifici posti da te visitati.
    Vitaliano Spiezia

  • From danilo solda on Vacanza in Inghilterra

    Non poteva mancare la cronaca con foto a testimoniare una vacanza voluta e goduta appieno come descritto nell’articolo.
    Molto bello e istruttivo per chi non si è mai mosso dal’Italia
    Complimenti non avevo dubbi che sarebbe comparsa nel nostro Blog

  • From paolo on Vacanza in Inghilterra

    Londra è una bella e varia città.
    E’ una di quelle città come Parigi, Roma, Firenze, Venezia e da qualche tempo Berlino in cui si può andare quante volte si vuole e si trova sempre qualcosa di nuova da vedere o da fare tra monumenti, musei, stili di vita e dintorni.
    A mio avviso, Londra e Parigi sono i motori della cultura (moderna) europea con notevoli influenze anche a livello mondiale.

    P.s.: complimenti per le foto !