Servizio Civile per gli anziani

Servizio Civile per gli anziani. Approvata la legge che valorizza gli anziani come risorsa per la comunità “Con l’istituzione del Servizio civile degli anziani la Regione del Veneto intende ancora una volta valorizzare la grande risorsa che gli anziani possono mettere...

leggi tutto

Ostensione reliquie Sant’Antonio

Da lunedì 15 a domenica 21 febbraio 2010 sarà possibile venerare le Spoglie mortali di Sant'Antonio da Padova esposte nella Cappella delle Reliquie della Pontificia Basilica del Santo in Padova, in occasione della traslazione dalla Cappella di San Giacomo all'interno...

leggi tutto

Corso Inglese

Dal  1 °  Febbraio 2010 inizia, presso la sede  di AGORA' ,  sotto la guida della presidente Giancarla Milan,   il corso d'inglese per principianti.  La durata sarà di circa tre mesi e le lezioni si svolgeranno tutti i lunedì dalle 10.30  alle  12.00.  Raccomando...

leggi tutto

La tutela dell’ambiente comincia a tavola

Ogni famiglia italiana potrebbe ridurre le emissioni di gas serra di circa duemila chilogrammi l'anno e tagliare i consumi di petrolio semplicemente seguendo abitudini alimentari più sane e sostenibili. Ne guadagnerebbero pure la salute e il portafogli. Bastano pochi...

leggi tutto

IL GIARDINO SEGRETO

Con ironia Schopenhauer racconta una storia: "In una fredda giornata d'inverno, i porcospini di una società di porcospini si stringevano tutti l'uno addosso all'altro per riscaldarsi e proteggersi dal gelo. Ben presto, però , sentirono pungere, ciascuno dagli aculei...

leggi tutto

NATALE CON I TUOI……MA SENZA INCUBI

Tutti gli anni aspettiamo con ansia che arrivino e con altrettanta ansia che finiscano.....Sono le feste di Natale: un vero e  proprio tour de force, animato dal desiderio di tener fede alle tradizioni ma anche alle aspettative dei familiari. Comprare, accapparrarsi,...

leggi tutto

Sonno: in pensione si riposa meglio

La pensione sembra essere il momento ideale per poter fare "sonni tranquilli". È quanto emerge dallo studio pubblicato su Sleep dai ricercatori dell`Università di Turku in Finlandia, secondo cui i disturbi del sonno svaniscono, o quasi, dopo aver smesso di lavorare....

leggi tutto
  • From Antonelli Elisa on PENSIERO E REALTA'

    Complimenti!! È molto bella!!!

  • From Elisa on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Forse ti sbagli, Caro Rino, nell’affermare “Beati quelli che non si pongono domande” E’ stato detto “Cercate la verità, la verità vi renderà liberi”. Secondo me, le domande bisogna porsele sempre non si può avere mai la verità in tasca la nostra mente è troppo limitata. Personalmente cerco continuamente… I miei piedi non possono appoggiarsi mai sul sicuro, sono troppo piccoli. Se tu osservi ogni religione ha del buono ma ha anche dei limiti. L’amore vero, quello con l’A maiuscola si può (forse) trovare nel più profondo di noi, forse un po’ troppo profondo 🙂 Nelle tue poesie ho trovato tanta ricchezza e forse sei nella strada giusta. Ricambio il tuo abbraccio con amicizia.

  • From Rino Forese on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Cara Elisa, or che ti ho conosciuta, posso dire che sei dolce ma mostri il coraggio di affrontare un tema così elevato e profondo.
    Io credo che umanamente tutti prima o poi, davanti alle meraviglie del creato, vive o nascoste, ci domandiamo: ma può nascere tutto questo “per caso”?
    Beati quelli che hanno sconfinata fede e non si pongono domande.
    Ti ringrazio per averti conosciuta, son sicuro che perdonerai il parere di questo sgangherato Ceronte. Un abbraccio.

  • From Elisa on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Grazie paolo, ma ora proprio basta…… altrimenti i caratteri dei miei post diventano rossi 🙂
    Salutami tanto la tua Signora!

  • From paolo on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Cara Elisa, ancora complimenti (dopo basta però).
    Finalmente una socia che scrive (e bene) sul nostro BLOG, che posta delle foto, che spazia su vari argomenti e che commenta gli articoli di altri.
    Ci voleva proprio un apporto nuovo!
    Certo il tema di questo tuo ultimo articolo non è proprio ‘leggero’, però penso che, dato lo spirito di Agorà, gran parte dei soci sia in sintonia con il tuo pensiero.

  • From Vitaliano Spiezia on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Io credo; ma non solo per quanto appreso dai miei genitori prima e dai sacerdoti della mia parrocchia poi. Si, anche per quelli, ma soprattutto perchè da sempre mi domando: come è stata possibile dal nulla la creazione del mondo, come è nato l’uomo, la donna e tutto ciò che li circonda? chi ha potuto fare questo, se non un Essere Superiore che noi cristiani chiamiamo Dio?

    • From Antonelli Elisa on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

      Sono d’accordo con te e che dire della bellezza della natura? E quando ammirando l’Alba o il tramonto non ci si sente di dire una preghiera come se ci si trovasse nella Chiesa più bella?

  • From Antonelli Elisa on TOUR DE FRANCE - La corsa ciclistica più bella del mondo.

    Io non sono stata un amante dello sport ma ho letto con piacere i vostri post perché mi avete riportato ai ricordi della mia infanzia.
    Grazie mille!

  • From Elisa on Compleanno Giovanni Migliavacca

    Grazie Vitaliano, è stato anche per me un piacere!