Servizio Civile per gli anziani

Servizio Civile per gli anziani. Approvata la legge che valorizza gli anziani come risorsa per la comunità “Con l’istituzione del Servizio civile degli anziani la Regione del Veneto intende ancora una volta valorizzare la grande risorsa che gli anziani possono mettere...

leggi tutto

Ostensione reliquie Sant’Antonio

Da lunedì 15 a domenica 21 febbraio 2010 sarà possibile venerare le Spoglie mortali di Sant'Antonio da Padova esposte nella Cappella delle Reliquie della Pontificia Basilica del Santo in Padova, in occasione della traslazione dalla Cappella di San Giacomo all'interno...

leggi tutto

Corso Inglese

Dal  1 °  Febbraio 2010 inizia, presso la sede  di AGORA' ,  sotto la guida della presidente Giancarla Milan,   il corso d'inglese per principianti.  La durata sarà di circa tre mesi e le lezioni si svolgeranno tutti i lunedì dalle 10.30  alle  12.00.  Raccomando...

leggi tutto

La tutela dell’ambiente comincia a tavola

Ogni famiglia italiana potrebbe ridurre le emissioni di gas serra di circa duemila chilogrammi l'anno e tagliare i consumi di petrolio semplicemente seguendo abitudini alimentari più sane e sostenibili. Ne guadagnerebbero pure la salute e il portafogli. Bastano pochi...

leggi tutto

IL GIARDINO SEGRETO

Con ironia Schopenhauer racconta una storia: "In una fredda giornata d'inverno, i porcospini di una società di porcospini si stringevano tutti l'uno addosso all'altro per riscaldarsi e proteggersi dal gelo. Ben presto, però , sentirono pungere, ciascuno dagli aculei...

leggi tutto

NATALE CON I TUOI……MA SENZA INCUBI

Tutti gli anni aspettiamo con ansia che arrivino e con altrettanta ansia che finiscano.....Sono le feste di Natale: un vero e  proprio tour de force, animato dal desiderio di tener fede alle tradizioni ma anche alle aspettative dei familiari. Comprare, accapparrarsi,...

leggi tutto

Sonno: in pensione si riposa meglio

La pensione sembra essere il momento ideale per poter fare "sonni tranquilli". È quanto emerge dallo studio pubblicato su Sleep dai ricercatori dell`Università di Turku in Finlandia, secondo cui i disturbi del sonno svaniscono, o quasi, dopo aver smesso di lavorare....

leggi tutto
  • From paolo brolati on Ferragosto a Tonezza del Cimone

    Giornate come questa dovrebbero durare almeno il doppio, siamo stati bene, abbiamo mangiato meglio, riso che non vi dico, non mancava proprio niente. Ora aspettiamo il prossima anno. Ringraziamo di cuore i nostri cari amici Giancarla e Sergio che come sempre mettono sul vassoio la loro gentilezza.

  • From Giancarla Milan on auguri al nostro Giovanni

    Tre volte auguri da parte di Rino. Evidentemente i novantenni contano gli anni a trentine !
    I

  • From Rino Forese on La vita insegna...

    Cara Elisa,ho letto solo oggi la tua riflessione su un fatto che ti è accaduto.
    Farti i complimenti per come l’hai risolto è superfluo.
    Per quello che ci hai insegnato devo ringraziarti perché
    certe cose non le abbiamo raccolte quando, qualche volta, ci sono accadute. Grazie Elisa

  • From paolo brolati on 90 anni!

    Una bellissima festa sopratutto per l’obiettivo raggiunto dal nostro amico Giovanni, siamo stati bene e poi grazie a Giancarla e a Sergio abbiamo concluso con due fette di squisite torte.

  • From Vitaliano Spiezia on NOI E LA NOSTRA GIOVENTU'

    Quanta nostalgia, caro Danillo, nel leggere quella che tu chiami filastrocca e che hai postata nel nostro blog. Io ho qualche anno neno di te ( otto per la precisione) ma ti assicuro che quasi tutte le situazioni sopra richiamate le ho pure io vissute e per mezzo di esse ho trascorso una infanzia ed una gioventù in serenità, felicità ed in armonia con tanti piccoli e meno piccoli amici e credo questo sia stato anche per te; il poco che avevamo ci bastava ed avanzava! mi ritengo quindi molto contento di aver appartenuto a quella generazione; magari poterla rivivere, anche solo in piccola parte!

  • From Antonelli Elisa on NOI E LA NOSTRA GIOVENTU'

    Quante cose sono cambiate!!!
    E’ bello per noi giovincelli ricordare i nostri bei tempi!
    Mi sento di aggiungere:
    “Noi che andavamo al cinema del patronato alle 14 ed accompagnavamo i cugini più piccoli e nel biglietto d’entrata era compreso anche il bastoncino di liquirizia con mezzo limone”
    “Noi che, a 16/17 anni si metteva il primo vestitino elegante e (grande evento) le calze di nylon e forse la scarpetta con cm.2 di tacchetto.”
    “Noi che ci si consideravamo fidanzati dopo il primo bacetto sulla guancia, l’altro arrivava più tardi”
    “Noi che ogni piccolo evento ci faceva battere il cuore e sentire le farfalle sullo stomaco.”
    Altri tempi, tempi felici!!!

  • From Vitaliano Spiezia on 90 anni!

    Grazie amici Giancarla e Sergio; anche quest’anno, grazie a voi, nonostante le varie difficoltà, climatiche soprattutto, ( il gran caldo l’ha fatta da padrone), il gruppetto dei 18 convenuti all’osteria “La bricola”, ha potuto ancora una volta festeggiare il socio Giovanni, questa volta oltretutto, per il raggiungimento dell’invidiabile traguardo di 90 anni! L’abbiamo visto leggermente affaticato, ma felice e stupito quasi per l’affetto ricevuto. E questo è stato molto bello! ha voluto dire aver raggiunto l’obiettivo che i presenti si erano proposti. Al prossimo compleanno ora, grande Giovanni!

  • From Rino Forese on 90 anni!

    Se Giovani me speta, fra pochi mesi i ze novanta anca
    i mii. Ghe xe poco da fare semo tuti do dee classe de fero. Un fià rusine, ma sempre ferrrro. Auguri Ceronte (pai amissi)