Servizio Civile per gli anziani

Servizio Civile per gli anziani. Approvata la legge che valorizza gli anziani come risorsa per la comunità “Con l’istituzione del Servizio civile degli anziani la Regione del Veneto intende ancora una volta valorizzare la grande risorsa che gli anziani possono mettere...

leggi tutto

Ostensione reliquie Sant’Antonio

Da lunedì 15 a domenica 21 febbraio 2010 sarà possibile venerare le Spoglie mortali di Sant'Antonio da Padova esposte nella Cappella delle Reliquie della Pontificia Basilica del Santo in Padova, in occasione della traslazione dalla Cappella di San Giacomo all'interno...

leggi tutto

Corso Inglese

Dal  1 °  Febbraio 2010 inizia, presso la sede  di AGORA' ,  sotto la guida della presidente Giancarla Milan,   il corso d'inglese per principianti.  La durata sarà di circa tre mesi e le lezioni si svolgeranno tutti i lunedì dalle 10.30  alle  12.00.  Raccomando...

leggi tutto

La tutela dell’ambiente comincia a tavola

Ogni famiglia italiana potrebbe ridurre le emissioni di gas serra di circa duemila chilogrammi l'anno e tagliare i consumi di petrolio semplicemente seguendo abitudini alimentari più sane e sostenibili. Ne guadagnerebbero pure la salute e il portafogli. Bastano pochi...

leggi tutto

IL GIARDINO SEGRETO

Con ironia Schopenhauer racconta una storia: "In una fredda giornata d'inverno, i porcospini di una società di porcospini si stringevano tutti l'uno addosso all'altro per riscaldarsi e proteggersi dal gelo. Ben presto, però , sentirono pungere, ciascuno dagli aculei...

leggi tutto

NATALE CON I TUOI……MA SENZA INCUBI

Tutti gli anni aspettiamo con ansia che arrivino e con altrettanta ansia che finiscano.....Sono le feste di Natale: un vero e  proprio tour de force, animato dal desiderio di tener fede alle tradizioni ma anche alle aspettative dei familiari. Comprare, accapparrarsi,...

leggi tutto

Sonno: in pensione si riposa meglio

La pensione sembra essere il momento ideale per poter fare "sonni tranquilli". È quanto emerge dallo studio pubblicato su Sleep dai ricercatori dell`Università di Turku in Finlandia, secondo cui i disturbi del sonno svaniscono, o quasi, dopo aver smesso di lavorare....

leggi tutto
  • From paolo on Progetto "Sentimenti tattili"

    Chi si diverte di più ?
    I bambini o gli adulti ?

    Paolo

  • From Ivan on XE FINIO EL SOGNO

    Caro Rino, grazie per questa ultima tua poesia che parla di libertà di sognare e di avere dei pensieri personali perchè è vitale. Questa volta il vostro “talian” e veramente tosto. Ho iniziato la lettura della tua poesia con interesse ma c’erano troppe parole sconosciute che non mi hanno permesso di capire, per fortuna l’ho letta fino in fondo nel tentativo di capire: Sorpresa ho trovato la forma in “italiano” , mi ha fatto pacere apprezzare fino in fondo la poesia con cui hai descritto valori così difficili da conquistare: Grazie di cuore Giovanni

  • From maria ravazzolo on AMICISSIA

    Grazie Dino, per la tua raffinata poesia,grazie Paolo per le tue gentili parole.

  • From paolo on Buon anno a tutti!

    Grazie per gli auguri da chi è rimasto in città.
    Alla luce delle foto nell’articolo mi pare che la definizione ‘Terza Età Protagonista’ sia proprio azzeccata.
    Spero che siate stati abbastanza morigerati con gli alcoolici ( più o meno super) !!

    Paolo

  • From paolo on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    Solo ora, dopo che il nipotino con la mamma ed il papà sono partiti, trovo cinque minuti di tempo per scrivere, anche se l’articolo l’ho letto ‘fresco di stampa’.

    Bravo Vitaliano.
    Articolo preciso, puntuale ma non freddo, anzi piuttosto partecipativo !
    Mi fa piacere che nel blog arrivino forze fresche !

    Paolo

  • From paolo on Un Natale di 100 anni fa

    Mi fa piacere che tra i lettori del blog ci siamo persone così attente e informate!
    “La caduta dei giganti” l’ho letto qualche anno fa, quando è uscito, e, francamente, non ho presente che facesse riferimento a questo episodio.
    Se lo dici tu, cara ‘Civetta’, sarà senz’altro vero, anche perchè la partita a pallone si è giocata tra inglesi e tedeschi e, mentre tra i tedeschi negli anni successivi a causa dell’ascesa del nazismo si è cercato di far dimenticare l’episodio, tra gli inglesi è rimasto ben vivo.

    Paolo

  • From paolo on LA CANZONE DELLA NAVE

    Articolo estremamente interessante !
    Grazie

    Paolo

  • From Vitaliano Spiezia on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    troppo buoni! I vostri giudizi comunque, mi spingono ad impegnarmi di più anche in questo campo; e lo farò volentieri.
    Tanti cari auguri ancora, da estendere a tutti gli amici di “Agorà”.
    Vitaliano Spiezia