Servizio Civile per gli anziani

Servizio Civile per gli anziani. Approvata la legge che valorizza gli anziani come risorsa per la comunità “Con l’istituzione del Servizio civile degli anziani la Regione del Veneto intende ancora una volta valorizzare la grande risorsa che gli anziani possono mettere...

leggi tutto

Ostensione reliquie Sant’Antonio

Da lunedì 15 a domenica 21 febbraio 2010 sarà possibile venerare le Spoglie mortali di Sant'Antonio da Padova esposte nella Cappella delle Reliquie della Pontificia Basilica del Santo in Padova, in occasione della traslazione dalla Cappella di San Giacomo all'interno...

leggi tutto

Corso Inglese

Dal  1 °  Febbraio 2010 inizia, presso la sede  di AGORA' ,  sotto la guida della presidente Giancarla Milan,   il corso d'inglese per principianti.  La durata sarà di circa tre mesi e le lezioni si svolgeranno tutti i lunedì dalle 10.30  alle  12.00.  Raccomando...

leggi tutto

La tutela dell’ambiente comincia a tavola

Ogni famiglia italiana potrebbe ridurre le emissioni di gas serra di circa duemila chilogrammi l'anno e tagliare i consumi di petrolio semplicemente seguendo abitudini alimentari più sane e sostenibili. Ne guadagnerebbero pure la salute e il portafogli. Bastano pochi...

leggi tutto

IL GIARDINO SEGRETO

Con ironia Schopenhauer racconta una storia: "In una fredda giornata d'inverno, i porcospini di una società di porcospini si stringevano tutti l'uno addosso all'altro per riscaldarsi e proteggersi dal gelo. Ben presto, però , sentirono pungere, ciascuno dagli aculei...

leggi tutto

NATALE CON I TUOI……MA SENZA INCUBI

Tutti gli anni aspettiamo con ansia che arrivino e con altrettanta ansia che finiscano.....Sono le feste di Natale: un vero e  proprio tour de force, animato dal desiderio di tener fede alle tradizioni ma anche alle aspettative dei familiari. Comprare, accapparrarsi,...

leggi tutto

Sonno: in pensione si riposa meglio

La pensione sembra essere il momento ideale per poter fare "sonni tranquilli". È quanto emerge dallo studio pubblicato su Sleep dai ricercatori dell`Università di Turku in Finlandia, secondo cui i disturbi del sonno svaniscono, o quasi, dopo aver smesso di lavorare....

leggi tutto
  • From donato on MARIA RAVAZZOLO

    CIAO Maria buon viaggio R.I.P.

  • From Paolo Brolati on I soci di Agorà a Milano Expo 2015

    Per prima cosa ringrazio la nostra presidente Giancarla per tutta l’organizazione, un ringraziamento anche al nostro amicone “AMICI” e poi posso solo dire BELLO BELLO e ancora BELLO, quasi quasi sarebbe da ripetere la stessa gita verso fine settembre.

  • From paolo on Maria ci ha lasciato

    Mi dispiace.
    Molto !
    Con Maria avevamo frequentato assieme il corso Terza Età Protagonista, per cui conoscevo la sua storia ed il suo vissuto.
    Maria non ha avuto una vita facile anche prima della malattia che la ha colpita circa dieci anni fa.
    Con Maria, oltre a frequentarci durante il corso TEP, abitando io vicino al Santa Chiara, ci vedevamo abbastanza spesso al parco o all’atelier multimediale, inoltre ci tenevamo in contatto, più o meno, frequentemente, via sms o tramite facebook
    Maria aveva un carattere molto forte ed ha affrontato la sua malattia con forza, coraggio e determinazione, anche se, essendo una persona per niente sprovveduta, era ben conscia delle non rosee prospettive di vita che aveva davanti a se.
    Un grande aiuto lo ha trovato nella Fede.
    Ultimamente la sua salute era molto peggiorata ma questo non le ha impedito di partecipare alla vita sociale di O.I.C. come la festa per i centenari e a continuare a scrivere sul blog fino agli ultimi giorni, anche venerdì scorso.
    Ciao Maria non sarà facile dimenticarti.

    Paolo

  • From donato on I soci di Agorà a Milano Expo 2015

    MOLTO ,TANTO TROPPO DA VEDERE IN QUELLE POCHE ORE CHE ABBIAMO TRASCORSO GIROVAGANDO DI QUA E DI LA , CERTE NAZIONI ERANO INTASATE DI GENTE IN ATTESA SPECIALMENTE ITALIA , JAPPONE ,GERMANIA MA DI TUTTO E DI PIU CI VUOLE GAMBE , UN IMPRESA CHE A PRIMA VISTA CREDEVO DI NON POTER SOSTENERE IN ABBINAMENTO COL MAL DI SCHIENA , INVECE TUTTO, SUDANDO E FATICANDO PER IL IL MEGLIO SONO E SIAMO RIUSCITI , bello BELLO B E L L O DA VEDERSI .UN SPECIALE RINGRAZIAMENTO
    ALLA NOSTRA GIANCARLA MILAN ORGANIZZATRICE D. O. C.

  • From paolo on I soci di Agorà a Milano Expo 2015

    Bravi !!
    Ed anche un po fortunati, avete trovato una bella giornata non troppo calda, cosa non facile in questi giorni.
    Io non c’ero per vari motivi ma non si può mai dire, magari prima della fine di ottobre l’ideale saebbe di poter trascorrere 2/3 giorni da quelle parti.

    Bravi anche perchè è stata una giornata, dalle prime notizie che ho avuto, piuttosto stancante, e i soci di Agorà non sono più nei loro anni ruggenti.
    EXPO 2015 è un evento molto importante ed estremamente vario, di cui ogni giorno i vari mass media (televisioni, giornali) ci danno qualche notizia.
    Però questi servizi, bene o male, sono filtrati dai vari giornalisti (forse) con qualche obbiettivo particolare. Percui sarebbe molto interessante sapere le impressioni, ed eventuali suggerimenti, dei ‘gitanti’.

    Paolo

  • From dinobertuzzi on Tutti al Ca' Foscari per il progetto "KEY"

    Penso di esprimere il pensiero di tutti i partecipanti al progetto
    “KEY”, nel ringraziare la nostra Presidente Giancarla Milan, di averci dato questa opportunità. Aggiungo i ringraziamenti ai docenti
    Prof. Tessaro e Prof.ssa Baschiera, per la loro disponibilità e grande competenza.

  • From danilo solda on Tutti al Ca' Foscari per il progetto "KEY"

    Che lavoro Presidente !!!!!!!!!! I soci di Agorà sono sempre bravi e in prima linea con le novità.

  • From danilo solda on Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

    Bravo Giovanni, hai visto che proponendo qualche cosa di interessante stimoli la lettura dei nostri pigri soci, (non è vero che solo pigri perchè vedo che leggono e commentano su Facebook) peccato perchè animare il nostro Blog significa che piace essere soci di Agorà e in più si divulgano notizie e eventi delle nostre attività