IL PIANTO

Quando ti sei avveduta che l’occhi miei chiusi ormai, non ti sorridevano più, hai pianto. Quanto tempo sprecato, passato e non vissuto, vicini e incompresi, timidi e sospettosi. Finalmente una lacrima ha luccicato titubante per me negli occhi tuoi belli. Ti guardavo...

leggi tutto

Apprendere, perchè?

Spesso ci sentiamo chiedere perchè ci si dà tanto da fare per imparare cose nuove come abilità con il computer, un pò di lingua straniera, nintendo, ecc., almeno a me questo mi è stato chiesto più di una volta. La prima volta che mi è stata fatta questa domanda, me lo...

leggi tutto

Piccolo Pensiero

” I nonni sono coloro che vengono da lontano e vanno per primi ad indagare oltre la vita; sono i vecchi da rispettare per essere rispettati da vecchi; sono il passato che vive nel presente ed i bambini sono il presente che vedrà il futuro”...

leggi tutto

LA DENUNCIA DI SUCCESSIONE

Segnalo all'attenzione, in particolare ai lettori della Terza Età Protagonista, la lettura di un depliant divulgativo che si può trovare anche  nella nostra bacheca stampa, da parte del CAAF CGL E' CASA MIA  in materia di Denuncia di  successione, che sottolinea le...

leggi tutto

Il senso della vita

L'età avanzata ha parecchi incomodi, ma ha anche i suoi doni, e uno è lo strato protettivo di oblio, di stanchezza, di rassegnazione che lasciamo crescere tra noi e i nostri problemi e le nostre sofferenze. Può essere inerzia, rammollimento, cattiva indifferenza, ma...

leggi tutto

27 gennaio 1945, Giornata della memoria

Diversi sono i motivi per cui si può ricordare il 27 gennaio: 1302: la città di Firenze condanna Dante Alighieri 1811: Amedeo Avogadro formula l’omonima legge 1820: viene avvistato per la prima volta il continente antartico 1861: in Italia si svolgono le prime...

leggi tutto

Il senso della vita

Spesso, noi nonni intendo, presentiamo la saggezza come virtù che ci compete  quasi in esclusiva. Ciò non è e non può essere perchè la saggezza è di tutti in proporzione all'età. E' frutto di esperienza certo ma di esperienze ne facciamo dal giorno che entriamo in...

leggi tutto
  • From Martin Härter on Concerto dell' orchestra Hamburger Ärzteorchester

    Bravissimi tutti, mille grazie per questo bellissimo regalo con le foto ed il video! Grande lavoro, Danilo!, Lo farò circolare ai COLLEGHI dell’orchestra. Saranno entusiasti.
    Speriamo di ritrovarci presto.

  • From Patrizia on Acqua radioattiva diventa purissima: è la macchina Wow di Adriano Marin

    Trovo questa notizia molto interessante, e mi chiedevo se tale macchina potesse pulire l acqua contaminata da pfas.vivo nella zona rossa che prende vr vi pd contaminata dai pfas è stato dichiarato lo stato di emergenza, vedo dal vs articolo che nella ricerca a conferma del buon funzionamento della macchina è stata coinvolta l arpav.

  • From giancarla milan on Concerto dell' orchestra Hamburger Ärzteorchester

    Purtroppo i tre eventi sono stati previsti proprio nella settimana in cui ero in crociera con un gruppo di Agorà e per alcuni di noi, tra l’altro molto affezionati a tutta la famiglia Paccagnella italo-tedesca, non è stato possibile essere presenti.
    Mi ha scritto Marina che i musicisti sono stati entusiasti nel vedere alla Civitas Vitae la chiesa piena, con la partecipazione di molti disabili in carrozzella. Essendo il loro scopo portare la musica a coloro che non possono raggiungere le sale da concerto ed alleviare le loro pene regalando momenti di serenità, hanno visto raggiungere la loro meta. Ha scritto inoltre che un ospite ha anche fatto un ringraziamento personale e ciò li ha colpiti positivamente.
    E’ davvero un peccato che nessuno abbia pubblicato qualche foto del concerto alla Civitas Vitae, in casa di Bruna e Francesco, in casa di tutti noi soci dove trascorriamo da anni intere giornate.
    Colgo anch’io l’occasione per ringraziare nuovamente chi ha fatto questo grande omaggio alla Civitas Vitae e alla città di Padova.
    Un doveroso pensiero va ovviamente a Francesco.
    Giancarla

  • From Luciana Ceron on Concerto dell' orchestra Hamburger Ärzteorchester

    IO ho partecipato al concerto che si e svolto nella meravigliosa Chiesa di S.Gaetano in via Altinate a Padova.
    E’stato emozionante sentire interpretare divinamente Testi dei più Famosi Compositori di Musica Classica. Con la presenza di una giovane Soprano ceca, che ha interpretato alcuni brani accompagnata dall’orchestra dei Medici concertisti.
    Non vi porto testimonianza fotografica in quanto la chiesa era gremita di personalità varie con presenza di fotografi e giornalisti, non ho osato disturbare.
    Meraviglioso concerto fatto anche a scopo benefico per i poveri di Padova e per l’istituto dei cechi.
    Luciana

  • From danilo solda on Concerto dell' orchestra Hamburger Ärzteorchester

    Caro Paolo, finalmente oggi ho preparato il video delle foto fatte dal sottoscritto, l’ho caricato sul tuo articolo così si vede tutto in una sola volta. Spero sia gradito sia a te e ai soci

  • From paolo on Concerto dell' orchestra Hamburger Ärzteorchester

    Caro Danilo, non servono le tue scuse, non ho dubbi che tu abbia del materiale foto e cinematografico.
    In ogni caso gli autori di qualche articolo sono sempre i soliti ‘quattro gatti.’
    A presto.

  • From danilo solda on Concerto dell' orchestra Hamburger Ärzteorchester

    Caro Paolo ti ringrazio per l’articolo pubblicato, mi hai anticipato perchè sono in ritardo nella preparazione del materiale fotografico
    lo farò quanto prima. Chiedo scusa

  • From Silvana on IL CORSO PRG IN CUCINA

    É stata una esperienza piacevole, ma un po’ frettolosa con meno persone sarebbe stato forse più facile dialogare e soffermarsi sulle fasi di preparazione dei piatti
    . Silvana