Meglio un bel libro o Wikipendia?

Prendo spunto da un interessante articolo di Marina  Terragni su  "Io Donna". Fino a qualche tempo fa per documentarsi o approfondire un' informazione , era necessario fare ricerche d'archivio, sfogliare le pagine dei libri, consultare i manuali. Era un lavoro lungo,...

leggi tutto

Il sale nascosto

Chi ha problemi di ipertensione lo sa: non deve abusare del sale sia quando cucina sia quando condisce a crudo. Attenzione! Nel 70% dei casi, il sale che fa male non si vede perchè è nascosto nei cibi. Gli esperti consigliano di consumare al massimo 5 grammi di sale...

leggi tutto

CARNEVALE IN MASCHERA PER HAITI

……chiacchiere a Napoli, frappe a Roma, cenci a Firenze, bugie a Genova, Galani e frittelle a Padova per il “Carnevale in maschera per Haiti”, con musica e lotteria. Festa organizzata dall’Associazione Agorà…..un grazie a tutti i partecipanti e a tutti gli...

leggi tutto

Oltre 55 anni

Per chi non sa l'inglese questa si che è una bella prova, ci sono sempre più ultra cinquantacinquenni  che  frequentano  corsi di computer, per iscriversi a Facebook,  nel gruppo dei nonni. COMPUTER users over 55 are the fastest growing group to sign up to social...

leggi tutto

1000 Mph

Questo signore ha già il record  di velocità  del suono su terra 1228 km  orari ,  è stato il primo ad  superarla. Andy Green un Australiano che spera quest'anno quando la nuova "  Auto"   sarà pronta di superare la velocità di 1000  mph  pari a 1609 km/h questo si...

leggi tutto

UN FIGLIO DI HAITI

T’ho visto sollevato alto nel cielo da rudi braccia sudate e sporche. Sei rinato piccolo caro, non da ventre di donna ma da devastata terra. Il tuo flebile gemito ha coperto la marea di urla rabbiose, in una soffusa aura d’amore e gioia. L’occhio tuo triste e velato,...

leggi tutto

A Milano corsi di teatro per la terza età

Il teatro Sala Fontana di Milano organizza a partire dal prossimo 10 febbraio un corso di teatro gratuito per la terza età pensato come forma di aggregazione contro l'isolamento nel quale spesso cadono gli anziani nelle grandi città, ma anche come opportunità per...

leggi tutto
  • From Dino Bertuzzi on Il volontario più "panoramico" d'Italia

    Troppo buono, ringrazio tutti per le generose parole. Sono convinto che nella vita ti viene tolto ma anche donato come è successo a me, pertanto sento il dovere di ricambiare per quanto mi è possibile

  • From danilo solda on Il volontario più "panoramico" d'Italia

    Doverosamente mi unisco al commento di Paolo e rivolgo un particolare ringraziamento a Dino per la sua volontà di fare, dedicandosi con abnegazione a diverse attività in Agorà sempre disponibile a cooperare nelle iniziative a favore dei più deboli.
    Grazie Dino per la tua operosità

  • From paolo on Il volontario più "panoramico" d'Italia

    Congratulazioni a Dino, che conosco fin da quando sono entrato on Agorà indipendentemente dalla contestuale partecipazione al Direttivo.
    Mi permetto di dire che Dino è una persona notevole dotata di una sensibilità particolare, frutto anche dei suoi trascorsi.
    Bravo! Congratulazioni ancora!

  • From paolo brolati on Cinque generazioni e Loris per festeggiare i nonni di Agorà

    Veramente una festa a cinque stelle che ha fatto divertire tutti con uno spettacolo canoro fatto dal grande Loris, che con la sua musica ha regalato tanti sorrisi a tutti. Agorà ha saputo dare ai suoi soci questa bellissima domenica. Paolo

  • From paolo on ''Be the change'' - Promuovere entrepreneurship tra generazioni

    Interessante iniziativa.
    Un ulteriore passo in avanti nella collaborazione di Agorà con l’Università di Ca’ Foscari in ambito internazionale.

  • From Rino Forese on DAVANTI AL SPECIO

    Grazie Danillo per la comprensione e per gli auguri sempre graditi.
    Grazie Luciana amica carissima. Effettivamente è un bel po che non ci sentiamo e non ci vediamo. L’anno scorso non ho rinnovato la patente e così venire all’Agorà per me diventava un problema di autobus e di tempo. Mi ha fatto tanto piacere leggerti e ti ringrazio per gli auguri. Temo che sia una cosa lunghetta, però con l’età si dovrebbe essere più saggi e tolleranti!!!! Ciao.

  • From giancarla milan on Un bel film da vedere.

    In effetti è un film piacevole con vecchi attori di fama internazionale. Alcuni soci e ospiti del Santa Chiara l’hanno gustato insieme qualche anno fa durante il primo ciclo di film con dibattito proiettati in sala coesione sociale, proprio a cura di Agorà.
    Si potrebbe riproporre e aprire nuove discussioni.
    Giancarla

  • From Luciana Ceron on MOMENTI AD AMATRICE CHE NON SI DIMENTICANO

    Teresa carissima che bello vederti, li sui monti a te cari con tanti dolorosi ricordi, però ora partecipando alla ricostruzione penso respirerai quasi un’aria di festa. Spero che tutti possano risolvere le difficoltà in breve tempo ma sappiamo come vanno le cose, mi auguro di salutarti presto di presenza, magari sei già tornata un abbraccio, Luciana