Meglio un bel libro o Wikipendia?

Prendo spunto da un interessante articolo di Marina  Terragni su  "Io Donna". Fino a qualche tempo fa per documentarsi o approfondire un' informazione , era necessario fare ricerche d'archivio, sfogliare le pagine dei libri, consultare i manuali. Era un lavoro lungo,...

leggi tutto

Il sale nascosto

Chi ha problemi di ipertensione lo sa: non deve abusare del sale sia quando cucina sia quando condisce a crudo. Attenzione! Nel 70% dei casi, il sale che fa male non si vede perchè è nascosto nei cibi. Gli esperti consigliano di consumare al massimo 5 grammi di sale...

leggi tutto

CARNEVALE IN MASCHERA PER HAITI

……chiacchiere a Napoli, frappe a Roma, cenci a Firenze, bugie a Genova, Galani e frittelle a Padova per il “Carnevale in maschera per Haiti”, con musica e lotteria. Festa organizzata dall’Associazione Agorà…..un grazie a tutti i partecipanti e a tutti gli...

leggi tutto

Oltre 55 anni

Per chi non sa l'inglese questa si che è una bella prova, ci sono sempre più ultra cinquantacinquenni  che  frequentano  corsi di computer, per iscriversi a Facebook,  nel gruppo dei nonni. COMPUTER users over 55 are the fastest growing group to sign up to social...

leggi tutto

1000 Mph

Questo signore ha già il record  di velocità  del suono su terra 1228 km  orari ,  è stato il primo ad  superarla. Andy Green un Australiano che spera quest'anno quando la nuova "  Auto"   sarà pronta di superare la velocità di 1000  mph  pari a 1609 km/h questo si...

leggi tutto

UN FIGLIO DI HAITI

T’ho visto sollevato alto nel cielo da rudi braccia sudate e sporche. Sei rinato piccolo caro, non da ventre di donna ma da devastata terra. Il tuo flebile gemito ha coperto la marea di urla rabbiose, in una soffusa aura d’amore e gioia. L’occhio tuo triste e velato,...

leggi tutto

A Milano corsi di teatro per la terza età

Il teatro Sala Fontana di Milano organizza a partire dal prossimo 10 febbraio un corso di teatro gratuito per la terza età pensato come forma di aggregazione contro l'isolamento nel quale spesso cadono gli anziani nelle grandi città, ma anche come opportunità per...

leggi tutto
  • From paolo on CARO CERONTE

    Caro Ceronte,
    so in imbaraso!
    Vorai farte l’enesimo complimento, ma no voria che ti te montassi ea testa ancora de più.
    Ea autoironia ea xe na roba molto rara.
    E ora te digo ‘bravo’ e te digo de voera alto ancora, che no i xe tanti quei che xe boni de farlo.

    Per chi ha qualche problema con il dialetto:

    Sono in imbarazzo!
    Vorrei farti l’ennesimo complimento, ma non vorrei che ti montassi la testa ancora di più.
    L’autoironia è una cosa molto rara.
    E allora ti dico ‘bravo’ e ti dico di volare alto ancora, perché non sono molti quelli che sono capaci di farlo.

  • From Elisa Antonelli on VOLAVO ALTO

    Caro Rino, sei unico! Grazie della tua amicizia!

  • From Rino Forese on Augurio Pasquale

    Cara amica Elisa ho letto il tuo sentimento vibrante tra il bene e il male di questi giorni di dolore e redenzione di gioia finale.
    Io ha scritto due modeste righe che leggerai come ho passato questi giorni così importanti.
    Un affettuoso abbraccio Rino

  • From Rino Forese on Augurio Pasquale

    Cara amica Elisa, ho letto il tuo sentimento vibrante tra il bene e il male di questi giorni di dolore e gioia finale. Ho scritto due righe anch’io e se le pubblicheranno sono un po’ la mia modesta risposta al tuo pensiero così dolce e sensibile. Tanto bene amica mia. Rino

  • From giancarla milan on Augurio Pasquale

    Buona Pasqua anche a te, Elisa. Non tutto quello che ci circonda è negativo. Una nostra socia, due mesi prima di morire, aveva detto a dei giovani studenti che la intervistavano: ” …il giorno dopo pensi ai colori di quel tramonto che hai visto il giorno prima e allora capisci la meraviglia che ti circonda e il tuo cuore si rasserena…”
    Anche quei pochi fiori gialli della tua foto sono un segno luminoso.
    Giancarla

    • From Antonelli Elisa on Augurio Pasquale

      Grazie Giancarla delle tue parole. È vero anch’io amo molto la natura e quando sono triste vado a passeggiare tra la sua armonia ed il suo silenzio. Contraccambio gli auguri con un abbraccio.

  • From paolo on PASSATO E PRESENTE

    Sagge parole caro Ceronte.
    Dato che non si può evitare di invecchiare, meglio farlo con allegria.
    BUONA PASQUA

    • From giancarla milan on PASSATO E PRESENTE

      Riesci a scherzare anche su problemi che molto spesso facciamo fatica ad accettare e peggio ancora fingiamo di non vedere come se non ci appartenessero. Ma caro RINO il tuo scrivere e parlarne con ironia ti aiuta di sicuro.
      Speravo di vederti alla nostra assemblea o che almeno qualcuno ti accompagnasse. Pazienza, nessuno ci ha pensato. Forse tutti hanno creduto che sarebbe stato complicato portare con te le pillole e prenderle assieme agli altri…
      Ti auguro, carissimo vecchio amico, una Pasqua circondata da affetto.
      Sergio ed io, anche se lontani da Padova, ti assicuriamo un nostro amorevole pensiero.
      Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on Padova nel 2026, una città di anziani? Quali prospettive?

    C’ero anch’io all’interessante Convegno e ringrazio la nostra Presidente per avermi invitato a parteciparvi. Di una cosa sono dispiaciuto e cioè di aver dovuto abbandonare la sala per motivi di famiglia,nel momento forse più atteso, quello del dibattito. Vitaliano

  • From Vitaliano Spiezia on Buon compleanno Danillo!

    Grazie anche da parte mia carissimo Danillo; anche se a volte con qualche diversità di vedute, alla fine posso affermare di avere appreso cose che sono servite e servono tutt’ora ad arricchire il bagaglio delle mie conoscenze ( vedi, ad esempio, in campo informatico).
    Tanti, tanti auguri e l’augurio che possiamo operare assieme ancora per molto tempo. Vitaliano