Meglio un bel libro o Wikipendia?

Prendo spunto da un interessante articolo di Marina  Terragni su  "Io Donna". Fino a qualche tempo fa per documentarsi o approfondire un' informazione , era necessario fare ricerche d'archivio, sfogliare le pagine dei libri, consultare i manuali. Era un lavoro lungo,...

leggi tutto

Il sale nascosto

Chi ha problemi di ipertensione lo sa: non deve abusare del sale sia quando cucina sia quando condisce a crudo. Attenzione! Nel 70% dei casi, il sale che fa male non si vede perchè è nascosto nei cibi. Gli esperti consigliano di consumare al massimo 5 grammi di sale...

leggi tutto

CARNEVALE IN MASCHERA PER HAITI

……chiacchiere a Napoli, frappe a Roma, cenci a Firenze, bugie a Genova, Galani e frittelle a Padova per il “Carnevale in maschera per Haiti”, con musica e lotteria. Festa organizzata dall’Associazione Agorà…..un grazie a tutti i partecipanti e a tutti gli...

leggi tutto

Oltre 55 anni

Per chi non sa l'inglese questa si che è una bella prova, ci sono sempre più ultra cinquantacinquenni  che  frequentano  corsi di computer, per iscriversi a Facebook,  nel gruppo dei nonni. COMPUTER users over 55 are the fastest growing group to sign up to social...

leggi tutto

1000 Mph

Questo signore ha già il record  di velocità  del suono su terra 1228 km  orari ,  è stato il primo ad  superarla. Andy Green un Australiano che spera quest'anno quando la nuova "  Auto"   sarà pronta di superare la velocità di 1000  mph  pari a 1609 km/h questo si...

leggi tutto

UN FIGLIO DI HAITI

T’ho visto sollevato alto nel cielo da rudi braccia sudate e sporche. Sei rinato piccolo caro, non da ventre di donna ma da devastata terra. Il tuo flebile gemito ha coperto la marea di urla rabbiose, in una soffusa aura d’amore e gioia. L’occhio tuo triste e velato,...

leggi tutto

A Milano corsi di teatro per la terza età

Il teatro Sala Fontana di Milano organizza a partire dal prossimo 10 febbraio un corso di teatro gratuito per la terza età pensato come forma di aggregazione contro l'isolamento nel quale spesso cadono gli anziani nelle grandi città, ma anche come opportunità per...

leggi tutto
  • From paolo on EA' MEMORIA

    Bravo Rino !!!!
    Complimenti …. (tanto per cambiare) !
    Questa volta ti commento in ‘italiano’ perchè ‘go pressa’ e fino a stasera ‘go paura de desmentegarme’
    Come dice il proverbio “Il buon giorno si vede dal mattino” e questo è un ottimo inizio per un nuovo anno di ‘poesia’
    Inoltre questa tua di oggi è anche divertente e leggerla alla mattina presto fa iniziare bene la giornata.
    Tra l’altro mi sono molto immedesimato, e potrei fare mia la tua poesia perchè anche la mia memoria comincia a ‘fare acqua’
    Ti aspetto con curiosità alla prossima. Cosa sarà? poesia o prosa? in lingua o in dialetto?

  • From maria ravazzolo on NADAE ANCA STO ANO

    Rino sei un grande poeta!!!

  • From cecilia davanzo on Nostri soci esploratori in Gran Bretagna II°

    Che belle foto, hanno un misto di mistero e bellezza.. Buona permanenza.

  • From civetta on FESTA DI SAN SILVESTRO 2012

    Un grazie sincero a tutti voi per la splendida serata passata insieme. E’ sempre un grande piacere incontrarvi…
    Buon 2013 a tutti!

  • From giancarla milan on SOCI AL VEGLIONE DI SAN SILVESTRO 2012

    Come posso commentare queste belle fotografie?
    In queste immagini ci sono persone di cui conosco l’intima solitudine o il dolore di tristi eventi recenti. E’ motivo di vera gioia vederle sorridere, anche solo per qualche ora, nell’umano tentativo di ritrovare un po’ di serenità. Grazie a tutti gli amici di Agorà che hanno lavorato per questo scopo durante tutta la serata.

  • From antoniodsa1938 on FESTA DI SAN SILVESTRO 2012

    Francesca, complimenti i tuoi servizi giornalistici sono sempre completi ricordiamo anche la nostra Milvia, eccellente cantante!!!!

  • From antoniodsa1938 on SOCI AL VEGLIONE DI SAN SILVESTRO 2012

    brava Francesca bellissime foto per un straordinario evento: i soci agorà e alcuni ospiti hanno trascorso gioiosamente insieme il termine del 2012 e il nuovo 2013….e speremo beeeennn
    e grazie anche alla generosa ospitalità dell’OIC. Grazie Prof. Ferro augurissimi BUON 2013 anche a Lei e alla SUA FAMIGLIA ALLARGATA!!!!

  • From paolo on PENSIERI DOPO IL NATALE

    Commento dopo il Capodanno.
    Grazie Rino e Cecilia!
    In questo periodo di feste in cui siamo sommersi da affermazioni un pò retoriche e scontate, non fa male guardare appena fuori dalla porta di casa per guardare la reltà …. con ‘occhi che vedono’