Festa della donna

Oggi festa della donna, la festaggiamo come conquista, ma molte donne non hanno neppure la libertà di vivere ne di esistere. Per questo hanno proposto il Premio Nobel per la pace alle donne africane. Il gruppo del lunedì pomeriggio

leggi tutto

8 MARZO FESTA DELLA DONNA

La Giornata Internazionale della Donna, comunemente definita Festa della Donna, è una festività celebrata l'8 marzo di ogni anno, che intende ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, che le discriminazioni e le violenze cui esse sono...

leggi tutto

Blog

Con l'aiuto di mia figlia "come al solito! " sono riuscita ad entrare nel blog, credetemi con molta soddisfazione personale, perciò invito tutti i miei coetanei a provare. Serenella

leggi tutto

CARNEVALE 2010

IL giorno 15 febbraio, si è tenuto presso il teatro Pontello  della fondazione "Opera Immacolata Concezione", la festa di carnevale, promossa dai Soci dell'Associazione Agorà a sostegno dei Terremotati di Haiti.

leggi tutto

La felicità arriva a 74 anni

L'esito sorprendente di una ricerca made in Usa Gli anni d'oro della vita? Sono quelli che vengono dopo che è stata sorpassata la soglia dei settanta, con un culmine ai 74, mentre i primi quarant'anni sarebbero i più bui e difficili di tutti. Sono i sorprendenti...

leggi tutto

Museo del giocattolo

Sono un appassionato modellista con la passione delle navi storiche e nella mia collezione annovero alcuni modelli da me realizzati. Mi piacerebbe poterli esporre nel Museo del Giocattolo presso la Fondazione Opera Immacolata Concezione. Oltre alle navi ho trovato due...

leggi tutto

2028 One di Sergio Luna

Che aspetto avrà il veicolo personale del futuro? Nessuno può dare la giusta risposta: personalmente mi basterebbe che avesse le sembianze di un normale scooter e le prestazioni di  evivacity. Qualcuno però ha provato ad andare un pò oltre, e ci ha proposto una...

leggi tutto

Televisori 3D in arrivo 2010

Japan' i fornitori elettronici famosi di s readying lo shermo piatto TV che può mostrare i film ad alta definizione ed i video giochi in 3D. Foto: AP La corsa per portare 3D TV in Australia è su, con Sony ieri che dimostra due modelli che progetta di avere sulla...

leggi tutto
  • From giancarla milan on IL MIO RIFUGIO

    Difficile entrare nello scrigno personale di ognuno di noi, ed una volta entrati ancor più difficile intenderne il contenuto. Delusioni, gioie, amori, dolori, emozioni … forse anche noi stessi, ogni volta che apriamo il nostro scrigno, diamo una lettura diversa al nostro passato perchè la vita ci ha riservato delle emozioni più forti che hanno trasformato quelle di tanti anni addietro in semplici ricordi e non rimpianti.
    Bello sarebbe aprire il nostro scrigno e sorridergli con dolcezza, senza rancore!

  • From giancarla milan on NAUFRAGAR

    Caro RINO, hai fatto bene a riproporre questo scritto che tu chiami “robetta”. È purtroppo un argomento di grande attualità e sarà un naufragar sempre più senza futuro se chi sta alla guida dei paesi non imparerà a ragionare con la saggezza del tuo “villan”.
    Un abbraccio. Giancarla

  • From giancarla milan on L'ACQUA

    Leggo solo oggi la tua poesia, in una giornata afosa che spero vada a concludere una settimana in compagnia di “Lucifero”! Caldissimo ovunque, al mare e ai monti, in città poi neanche parlarne. Abbiamo tanto desiderato quest’acqua dal cielo, ne abbiamo bevuta a più non posso per non disidratarci, ma quando ne arriva troppa e in modo scatenante, ecco i disastri che, come scrivi tu, sconvolgono e trasformano le bellezze del mondo. Giancarla

  • From giancarla milan on EL ME AMIGO

    Carissimo RINO, inutile continuare a farti i complimenti per ogni tuo scritto. Sei forte e non mi resta che ringraziarti per mantenere vivo il nostro simpatico dialetto, che ahimè pochi ormai capiscono. Io stessa a volte non conosco il significato di certe parole, che mi faccio “tradurre” da Sergio che, come te, considera il dialetto veneto la sua prima lingua! Ti mando un bacione e spero di vederti presto. Giancarla

  • From Rino Forese on EL ME AMIGO

    Scuseme amissi dei sbali de ortografia. Tuta colpa dell’automatismo. Te scuminsi na paroea e lu el la finisse al so gusto. Sicome ze za fadiga lezare el diaeto scrito giusto, figuremose se’l ze sbalià.

    Sbalià – Giusto
    vitiina – vitima
    cualchedin – qualchedun
    domarlo – ciamarlo
    cheT – chel
    punico – unico
    marna – mama
    cambiò – cambià
    fidasse – andasse
    noi – nol
    Tanti cari saludi. Rino-Ceronte

  • From paolo on Dopo Federica Pellegrirni, anche Bebe Vio immortalata sul lungomare di Jesolo

    Bebe Vio è un ‘personaggio’ notevole, non solo come atleta, e di cui sentiremo parlare molto in futuro.
    Ritengo che siano anche persone non comuni i suoi genitori, che sono riusciti ad affrontare ed a vivere con una grande forza d’animo una disgrazia veramente grande, fortunatamente per la famiglia Vio Bebe ha una grinta eccezionale.

  • From Luciana Ceron on Agorà e amici Polacchi si incontrano a Cesenatico

    Un’ esperienza stupenda, essere accolti cosi calorosamente in casa nostra non me l’aspettavo, pensate quanto si sono impegnati per prepararsi e persino per cantarci la canzone in ITALIANO.
    Sono stata molto bene e spero ci sia l’opportunità di ricambiare. Grazie Luciana

  • From Luciana Ceron on L'ACQUA

    Carissimo Ceronte sei una fonte inesauribile e sei delicato e dolcissimo. Le tue poesie sono belle veramente. Luciana