Festa della donna

Oggi festa della donna, la festaggiamo come conquista, ma molte donne non hanno neppure la libertà di vivere ne di esistere. Per questo hanno proposto il Premio Nobel per la pace alle donne africane. Il gruppo del lunedì pomeriggio

leggi tutto

8 MARZO FESTA DELLA DONNA

La Giornata Internazionale della Donna, comunemente definita Festa della Donna, è una festività celebrata l'8 marzo di ogni anno, che intende ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, che le discriminazioni e le violenze cui esse sono...

leggi tutto

Blog

Con l'aiuto di mia figlia "come al solito! " sono riuscita ad entrare nel blog, credetemi con molta soddisfazione personale, perciò invito tutti i miei coetanei a provare. Serenella

leggi tutto

CARNEVALE 2010

IL giorno 15 febbraio, si è tenuto presso il teatro Pontello  della fondazione "Opera Immacolata Concezione", la festa di carnevale, promossa dai Soci dell'Associazione Agorà a sostegno dei Terremotati di Haiti.

leggi tutto

La felicità arriva a 74 anni

L'esito sorprendente di una ricerca made in Usa Gli anni d'oro della vita? Sono quelli che vengono dopo che è stata sorpassata la soglia dei settanta, con un culmine ai 74, mentre i primi quarant'anni sarebbero i più bui e difficili di tutti. Sono i sorprendenti...

leggi tutto

Museo del giocattolo

Sono un appassionato modellista con la passione delle navi storiche e nella mia collezione annovero alcuni modelli da me realizzati. Mi piacerebbe poterli esporre nel Museo del Giocattolo presso la Fondazione Opera Immacolata Concezione. Oltre alle navi ho trovato due...

leggi tutto

2028 One di Sergio Luna

Che aspetto avrà il veicolo personale del futuro? Nessuno può dare la giusta risposta: personalmente mi basterebbe che avesse le sembianze di un normale scooter e le prestazioni di  evivacity. Qualcuno però ha provato ad andare un pò oltre, e ci ha proposto una...

leggi tutto

Televisori 3D in arrivo 2010

Japan' i fornitori elettronici famosi di s readying lo shermo piatto TV che può mostrare i film ad alta definizione ed i video giochi in 3D. Foto: AP La corsa per portare 3D TV in Australia è su, con Sony ieri che dimostra due modelli che progetta di avere sulla...

leggi tutto
  • From danilo solda on FESTE NATALIZIE

    Grazie caro Silvano e ricambio auguri di buone feste con le parole di Madre Teresa di Calcutta. E’ Natale ogni volta
    che sorridi a un fratello
    e gli tendi la mano.
    E’ Natale ogni volta
    che rimani in silenzio
    per ascoltare l’altro.
    E’ Natale ogni volta
    che non accetti quei principi
    che relegano gli oppressi
    tuoi limiti e la tua debolezza.
    E’ Natale ogni volta
    che permetti al Signore
    di rinascere per donarlo agli altri.

    Madre Teresa di Calcutta

  • From donato on FESTE NATALIZIE

    Ricambio di cuore i graditi auguri, che estendo anch’io a tutti gli amici di OIC e AGORA’ e alle loro famiglie. Sperando di ritrovarvi pronti e arzilli dopo le feste per smaltire i chili di più.

  • From Raffaello Scattolin on FESTE NATALIZIE

    Ricambio di cuore i graditi auguri, che estendo anch’io a tutti gli amici di OIC e AGORA’ e alle loro famiglie.

  • From cecilia davanzo on Delusioni cocenti e coraggiose ripartenze

    Perbacco ragazzi, ma è un argomento interessante ! Ho solo una considerazione da aggiungere: non ritengo possibile riporre fiducia e altri sentimenti impegnativi in qualcuno appena conosciuto o conosciuto da poco ma avere determinate aspettative ed esserne delusi, allora si. Conosco poche persone che sono libere da maschere e pre-giudizi da essere sempre se stessi,da presentarsi veramente quali sono.La reputo una bella conquista, un regalo della nostra bella età.
    Libertà meritata.
    Che il Santo Natale sia foriero di momenti sereni per tutti.

  • From Raffaello Scattolin on Delusioni cocenti e coraggiose ripartenze

    Un dialogo interrotto si ristabilisce quando i due interlocutori colgono la sublime necessità di una vicendevole e docile trasformazione personale, da fondarsi sulla stima e sulla reciproca riacquisita fiducia. Il percorso sarà lungo e difficile ma alla fine l’ansiosa tristezza e la trepidante speranza lasceranno il posto a un irrefrenabile entusiasmo che farà desiderare nuove ed esaltanti esperienze.

    Buon Natale, Donatella
    Buon Natale Giancarla
    Buon Natale a tutti

  • From giancarla milan on Delusioni cocenti e coraggiose ripartenze

    L’amore, il perdono, la delusione, l’amicizia, l’incomprensione….tantissimi sono i sentimenti o i risentimenti che ci uniscono o ci dividono. Nei rapporti con l’altro, chiunque sia, è sempre così difficile essere dalla parte della ragione. Perché è proprio così che noi pensiamo: essere dalla parte della ragione, essere le vittime della situazione, essere stati incompresi, non essere stati amati, aver ricevuto un rifiuto perché l’altro non ha capito, offrire il perdono perché ci sembra che ci venga chiesto con ansiosa tristezza e trepidante speranza…., essere disponibili con chi ci ha ferito perché vogliamo essere buoni e quasi grati perché questo ci ha permesso di apprezzare di più quello che già possediamo….
    Penso che siano gesti e decisioni ammirevoli, che molto spesso, proprio con quell’apertura spirituale e umana che è frutto delle esperienze vissute, noi tendiamo ad offrire all’altro. Ma quante volte, quando lo si fa, si pensa se c’è qualcosa in cui anche noi abbiamo sbagliato, se veramente siamo dalla parte della ragione solo perché lo crediamo noi? A volte ci capita di voler convincere anche noi stessi che abbiamo ragione, ma in un angolino segreto del nostro cuore c’è una voce un po’ più critica e molto obiettiva, che molto spesso mette in dubbio le nostre convinzioni, anche le più sincere ed oneste.
    Se ascoltiamo questa voce, vediamo le azioni dell’altro in modo diverso: non ci ha amato perché noi non siamo stati capaci di amarlo, non è diventato nostro amico perché noi forse gli abbiamo offerto la nostra amicizia in un momento sbagliato o in modo inappropriato. E quando vogliamo riallacciare un rapporto, siamo proprio sicuri che l’altro ce lo chieda con ansiosa tristezza e trepidante speranza? O l’altro ci appare così solo perché è lui che vuole perdonarci e metterci una pietra sopra?
    A qualche giorno dal Natale, mi piacerebbe però che gli argomenti trattati sul Blog fossero un po’ più gioiosi e che non ci facessero fare troppi esami di coscienza! La vita è già dura per problemi più grossi, cerchiamo di lasciar scorrere i nostri pensieri in modo fluido e sereno.

    Buon Natale Raffaello!

  • From telladem on Delusioni cocenti e coraggiose ripartenze

    Caro Raffaello, l’apertura spirituale e umana è frutto di un lungo percorso che ci permette di accogliere sempre e comunque l’altro. Buona domenica

  • From Raffaello Scattolin on IL PIACERE DEL FACCIA A FACCIA

    Cari amici, siamo talmente convinti della bontà di queste belle riflessioni, che, pur di prolungare il piacere dei nostri “faccia a faccia” che ci danno tante intense emozioni, ci regaliamo anche prolungate e simpatiche, se pur virtuali, conversazioni in “videochiamata skype”, per parlarci, ascoltarci, capirci e passare dai sorrisi a schiette e fragorose risate.