Festa della donna

Oggi festa della donna, la festaggiamo come conquista, ma molte donne non hanno neppure la libertà di vivere ne di esistere. Per questo hanno proposto il Premio Nobel per la pace alle donne africane. Il gruppo del lunedì pomeriggio

leggi tutto

8 MARZO FESTA DELLA DONNA

La Giornata Internazionale della Donna, comunemente definita Festa della Donna, è una festività celebrata l'8 marzo di ogni anno, che intende ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, che le discriminazioni e le violenze cui esse sono...

leggi tutto

Blog

Con l'aiuto di mia figlia "come al solito! " sono riuscita ad entrare nel blog, credetemi con molta soddisfazione personale, perciò invito tutti i miei coetanei a provare. Serenella

leggi tutto

CARNEVALE 2010

IL giorno 15 febbraio, si è tenuto presso il teatro Pontello  della fondazione "Opera Immacolata Concezione", la festa di carnevale, promossa dai Soci dell'Associazione Agorà a sostegno dei Terremotati di Haiti.

leggi tutto

La felicità arriva a 74 anni

L'esito sorprendente di una ricerca made in Usa Gli anni d'oro della vita? Sono quelli che vengono dopo che è stata sorpassata la soglia dei settanta, con un culmine ai 74, mentre i primi quarant'anni sarebbero i più bui e difficili di tutti. Sono i sorprendenti...

leggi tutto

Museo del giocattolo

Sono un appassionato modellista con la passione delle navi storiche e nella mia collezione annovero alcuni modelli da me realizzati. Mi piacerebbe poterli esporre nel Museo del Giocattolo presso la Fondazione Opera Immacolata Concezione. Oltre alle navi ho trovato due...

leggi tutto

2028 One di Sergio Luna

Che aspetto avrà il veicolo personale del futuro? Nessuno può dare la giusta risposta: personalmente mi basterebbe che avesse le sembianze di un normale scooter e le prestazioni di  evivacity. Qualcuno però ha provato ad andare un pò oltre, e ci ha proposto una...

leggi tutto

Televisori 3D in arrivo 2010

Japan' i fornitori elettronici famosi di s readying lo shermo piatto TV che può mostrare i film ad alta definizione ed i video giochi in 3D. Foto: AP La corsa per portare 3D TV in Australia è su, con Sony ieri che dimostra due modelli che progetta di avere sulla...

leggi tutto
  • From giancarla milan on SPUNTA UN NUOVO GIORNO

    Caro Rino, una bellissima poesia che vorrei leggere ai nostri amici del Santa Chiara nel nostro incontro del giovedì.

  • From civetta on In agorà .... con Agorà

    Salve,
    Anche per me quello di giovedì è stato un pomeriggio più che positivo. Gli Ospiti sono stati numerosi e tutti partecipi.
    Solo un paio di precisazioni a mio avviso importanti.
    La Fondazione OIC non promuove né patrocina, ma semplicemente offre alle varie componenti che si trovano in “Civitas vitae” come Agorà e ai propri dipendenti opportunità di lavoro ma più ancora di crescita personale e di gruppo. Agorà e tutte le altre entità – almeno per come la vedo io – sono parti di un tutto, un pezzo del mosaico, o se preferite un ingrediente di una ricetta, un mattone di una grande casa e di una grande famiglia che concorre, assieme a tutti gli altri soggetti che ivi operano ed agiscono, a migliorare il ben-essere e il bell-essere di tutti, Ospiti delle strutture, lavoratori, volontari…
    Seconda precisazione: giovedì è stata la prima volta per tutti, sicuramente ci saranno aspetti che dovranno essere man mano rivisti, come è sempre in questi casi: così se nel prosieguo ci dovesse essere la necessità di reperire spazi più ampi, ci attiveremo e – questo sì – in collaborazione con l’Istituzione OIC provvederemo di conseguenza, ma per il momento, stiamo a vedere come si metteranno le cose nei successivi incontri.

  • From giancarla milan on In agorà .... con Agorà

    RIngrazio tutti i soci di Agorà che hanno partecipato a questo primo incontro, che ci vedrà impegnati nella nostra relazione con gli ospiti del Santa Chiara fino a tutto maggio, per poi riprendere in settembre. Partiremo noi nel trattare gli argomenti predisposti mensilmente, ma daremo con grande gioia spazio agli ospiti che vorranno essere protagonisti durante questi incontri. Qualcuno si è già proposto…. ed è questo che noi vogliamo.
    Nessuno dei nostri nuovi amici ha rinunciato a raccontare qualcosa. Significa che c’è voglia di esprimersi, di dialogare, di confrontarsi, di apprendere e di insegnare. Farà bene a loro e a noi.

  • From civetta on AUTOBIOGRAFIA E FORMAZIONE

    Ho lavorato nella formazione a distanza e conservo ancor oggi molto gelosamente tutti i messaggi dei forum di discussione che gestivo come tutor.
    E’ bellissimo comunicare con gli altri, anche con chi non conosci, non sai che volto o che voce abbia…
    Ma che puoi ugualmente conoscere, seppure in un modo… differente…
    E con cui puoi con-dividere idee, esperienze, emozioni, sensazioni…
    Buona scrittura anche da parte mia…

  • From Ceronte on Ma alora ?

    Grassie Giancarla, amica mia. Massa bona, no credo de essare cussì bravo,
    > ogni tanto cualcuna me va ben! Però sercarò de vegnere qualche zoba,….
    > cussì pae conpagnia!!! Cari saludi Rino-Ceronte

  • From giancarla milan on Ma alora ?

    Mentre Bianca trema di passione e d’amore, io penso a quante volte ti chiederò di venire a leggere i tuoi versi durante il “salotto culturale” che inizierà al Santa Chiara a partire dal primo giovedì di marzo. Conto su di te, grande Ceronte!

  • From Bianca on Ma alora ?

    Grazie, caro poeta! Ea prima strofa dea to poesia me ga fatto quasi “tremoeare de passion e de amore” . Ea seconda , po’…me gà tanto divertio! Sempre bravo te sì.

  • From giancarla milan on SECONDO CORSO "NONNI DEL CUORE IN AZIONE"

    Sono felice che anche il secondo corso sia decollato con grande entusiasmo e partecipazione. A parte i nuovi soci, una gran parte di voi stava attendendo da mesi l’inizio di questa nuova “avventura”. Ora è arrivato il vostro turno e vi auguro di arrivare alla stagione calda perfettamente preparati e pronti ad impegnarvi con i bambini e gli adolescenti nelle attività che avrete scelto.
    Alla Dr.ssa Alessandra Bocchio un tenero abbraccio dai suoi “ragazzi” del primo corso.