Via Crucis Cittadina

Giovedì 18 marzo, alle ore 18.30, Via Crucis per le vie della città di Padova, guidata dal vescovo Antonio. Sono previste sei stazioni: Prima stazione, Piazza Duomo: Seconda stazione, Piazza dei Signori Terza stazione, Canton del Gallo Quarta stazione, Ponte delle...

leggi tutto

Accontentato

Io Cocco 41 cioè Gaetano Zizzo finalmente sono riuscito ad registrarmi sul BLOG Spero di continuare per il prossimo futuro sperando sempre di migliorare.

leggi tutto

Internet, diritto dell’uomo

Anche Fini sostiene la campagna di Negroponte per il Nobel alla Rete Lessig: “Attenzione: la guerra al web è una guerra contro i nostri figli” ANNA MASERA La guerra a Internet è una guerra contro i nostri figli». Parola di Lawrence Lessig, «uno dei massimi teorici di...

leggi tutto

Mozilla affina la sua licenza

Con la collaborazione della community, Mozilla si appresta a modificare la licenza che porta il suo nome e che governa il codice di Firefox. Semplificare e aggiornare sono gli obiettivi Roma - Dopo dieci anni di onorato servizio, Mozilla Foundation ha deciso che la...

leggi tutto

Sony lancia la bacchetta magica

SAN FRANCISCO - La seconda vita di Playstation3, la console per videogiochi di Sony, comincia con un accessorio. Playstation Move, evoluzione più avanzata dello stesso tipo di controllo senza fili sensibile al movimento che da quattro anni ha decretato il successo...

leggi tutto

LABORATORIO DEL BLOG

Sono proprio contenta di partecipare a queste riunioni del lunedì pomeriggio, perchè mi insegnate proprio bene. Ora sto provando con il p.c. di mia figlia (senza aiuto) a lunedì Serenella

leggi tutto

I videogiochi contro la depressione

Uno studio pilota effettuato presso l’Università di San Diego in California, suggerisce come i videogames, ed in particolare gli “exergames” cioè quei videogiochi che integrano il gioco virtuale con l’attività fisica, possano rivelarsi molto utili per le persone...

leggi tutto
  • From milvia on BUON NATALE

    Grazie Rino, il tuo cuore e la tua mente riesce sempre a sorprenderci con queste meravigliose poesie. Spero tanto che prima o poi verrai a trovarci in Agora. Tanti cari a auguri Buon Natale Milvia

  • From lucia on BUON NATALE

    Grazie ,grazie,Grazie
    Un Grande Augurio a Te Rino caro

  • From dino bertuzzi on BUON NATALE

    Grande Rino Forese, penso di interpretare il pensiero di molti nel ringraziarti dei sempre belli versi e augurandoti buon Natale e felice anno nuovo
    Dino B.

  • From paolo on BUON NATALE

    Grazie Rino per gli Auguri di Natale in poesia.

    BUON NATALE a te, anche se te li farò di persona.

  • From Elisa Antonelli on Buona volontà

    Più volte mi sono chiesta se, gli immigrati che arrivano da noi, sono a conoscenza delle situazioni che trovano nel nostro paese e che nel loro viaggio rischiano la vita.
    Senz’altro gli scafisti faranno i loro interessi e sapranno come convincerli con lusinghiere informazioni, ma anche la loro disperazione dev’essere molta.
    Questo dovrebbe bastare per renderci un po’ più tolleranti nei loro riguardi e cercare di guardarli con occhi diversi. Lo so che certe notizie ci terrorizzano ma a questo dovrebbero pensare un po’ di più le forze dell’ordine

  • From Elisa on Buona volontà

    Grazie Paolo del tuo acuto commento!!!|

  • From paolo on Buona volontà

    Problema difficile, di non facile soluzione e soggetto a strumentalizzazioni sia da una parte che dall’altra.
    Le istituzioni a volte fanno quello che possono, altre non fanno quello che potrebbero.
    In una società che si rifà alle radici cristiane della propria cultura, certe prese di posizione stridono un po.
    E’ vero che tra i tanti che arrivano ce ne sono parecchi di poco raccomandabili, ma le generalizzazioni non sono mai corrette, c’è chi viene via dal proprio paese perchè non ha niente da perdere e chi fugge da situazioni drammatiche.
    Siamo in una fase storica in cui nella nostra ‘civile’ Europa si tende ad alzare muri per timore di perdere il nostro ‘benessere’ anche se poi non si esita a sfruttare i più deboli, non solo immigrati (vedi call center e lavori part time) o a delocalizzare certe attività in paesi dove i diritti umani sono un’utopia.

  • From paolo on Oggi è "la giornata contro la Violenza alle donne "

    FINALMENTE UNA DISCUSSIONE!
    Ringrazio Elisa che creato quest’occasione.
    A mio avviso la violenza è (quasi) sempre deprecabile, in modo particolare quando è rivolta verso i più deboli, chi non è in perfette condizioni psico fisiche e verso si fida di noi.
    Per quanto riguarda la condotta di vita delle persone, i giudizi e le prese di posizione generiche lasciano lo spazio che trovano.