Via Crucis Cittadina

Giovedì 18 marzo, alle ore 18.30, Via Crucis per le vie della città di Padova, guidata dal vescovo Antonio. Sono previste sei stazioni: Prima stazione, Piazza Duomo: Seconda stazione, Piazza dei Signori Terza stazione, Canton del Gallo Quarta stazione, Ponte delle...

leggi tutto

Accontentato

Io Cocco 41 cioè Gaetano Zizzo finalmente sono riuscito ad registrarmi sul BLOG Spero di continuare per il prossimo futuro sperando sempre di migliorare.

leggi tutto

Internet, diritto dell’uomo

Anche Fini sostiene la campagna di Negroponte per il Nobel alla Rete Lessig: “Attenzione: la guerra al web è una guerra contro i nostri figli” ANNA MASERA La guerra a Internet è una guerra contro i nostri figli». Parola di Lawrence Lessig, «uno dei massimi teorici di...

leggi tutto

Mozilla affina la sua licenza

Con la collaborazione della community, Mozilla si appresta a modificare la licenza che porta il suo nome e che governa il codice di Firefox. Semplificare e aggiornare sono gli obiettivi Roma - Dopo dieci anni di onorato servizio, Mozilla Foundation ha deciso che la...

leggi tutto

Sony lancia la bacchetta magica

SAN FRANCISCO - La seconda vita di Playstation3, la console per videogiochi di Sony, comincia con un accessorio. Playstation Move, evoluzione più avanzata dello stesso tipo di controllo senza fili sensibile al movimento che da quattro anni ha decretato il successo...

leggi tutto

LABORATORIO DEL BLOG

Sono proprio contenta di partecipare a queste riunioni del lunedì pomeriggio, perchè mi insegnate proprio bene. Ora sto provando con il p.c. di mia figlia (senza aiuto) a lunedì Serenella

leggi tutto

I videogiochi contro la depressione

Uno studio pilota effettuato presso l’Università di San Diego in California, suggerisce come i videogames, ed in particolare gli “exergames” cioè quei videogiochi che integrano il gioco virtuale con l’attività fisica, possano rivelarsi molto utili per le persone...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Regata Storica di Venezia

    Caro Paolo, il mio parere non cambia comunque. Ribadisco che il tuo lavoro mi è piaciuto moltissimo ed è servito a chiarirmi anche le idee e la conoscenza di un avvenimento speciale,quale è la Regata Storica.

  • From Elisa Antonelli on MOMENTI AD AMATRICE CHE NON SI DIMENTICANO

    Dev’essere stata un’esperienza traumatizzante, sei stata veramente brava tornarci. Ammiro la voglia e la tenacia di tutti voi nel voler ricostruire e riportare la vita alla normalità. Questo è amore vero per madre terra.
    Complimenti!!!

  • From Elisa on Vorrei dire ai miei nipoti ed ai giovani

    Carissimo, semplicemente non ho il pudore di esporre quello che penso o quello che sento. Chissà quanti tesori hanno dentro le persone che frequentiamo, solo che le tengono dentro di se.
    Grazie mille!!!

  • From danilo solda on Vorrei dire ai miei nipoti ed ai giovani

    Elisa sei una miniera di idee complimenti, spero che qualche altro si
    unisca e pubblichi qualche pensiero, avvenimento o magari testimonianze di luoghi visitati durante le Vacanze

  • From Vitaliano Spiezia on Il ricordo di Paola, giovane nonna del cuore

    Altra splendida persona che purtroppo non ho avuto l’occasione ed il piacere di conoscere!

  • From Vitaliano Spiezia on Regata Storica di Venezia

    Ottimo servizio fotografico! per uno come me, veneto ma che, non mi vergogno a dirlo,conosce l’esistenza della “Regata storica” solo per averne tante volte sentito parlare ma che purtroppo non l’ha mai vissuta in prima persona, questo lavoro di Paolo me lo terrò caro e me lo gusterò ogni volta che avrò il desiderio di vedere qualche cosa di veramente bello!

    • From paolo on Regata Storica di Venezia

      Grazie dei complimenti, caro Vitaliano, ma le foto non sono mie, le ho trovate su internet dove se ne possono trovate a bizzeffe,
      In effetti assistere alla Regata non è semplice.
      Io da ragazzo la ho vista qualche volta dalla barca, che sarebbe la soluzione tradizionale, anche perchè si è in compagnia e ci si organizza con i . . . ‘generi di conforto’ liquidi e solidi. Da adulto la ho vista un paio di volte con mia moglie, dai balconi di qualche palazzo con affaccio sul Canal Grande, e questa è senz’altro la soluzione più comoda, anche perchè ci si può muovere e sgranchire le gambe nei molti e lunghi tempi morti ed inoltre c’è sempre un buffet.
      Per chi viene da fuori e non è organizzato come sopra è un problema perchè assistere dalle rive non è facile, i posti in prima fila sono occupati dai residenti che già dalla mattinata occupano i posti con le sedie e i tavoli e da dietro si vede poco.

  • From Antonelli Elisa on 1) Nonni e Nipoti = 2) Esiste l'amicizia tra maschio e femmina?

    Caro Ivan, mi piace molto la frase con la quale concludi il tuo commento la condivido e vorrei anche aggiungere che gli amici sono quelle belle persone che ti accettano cosi, come sei, con i tuoi pregi ed i tuoi difetti.

    Nella mia esperienza, c’è stata un’eccezione: uno dei miei amici, vedendo che alcune mie mancanze mi portavano a delle sofferenze, con gentilezza ed affetto me ne ha reso cosciente, ed io ho avuto così la forza di correggermi.

  • From giancarla milan on Nonni italiani (continuazione)

    E poi nonni non lamentatevi se avete mal di schiena! Molto divertente il galoppo dell’instancabile nipotino alle prese con un cavallo quotato in Agorà “vice presidente”…
    Giancarla