Nuova esperienza

Oggi lunedì 29 Marzo 2010 stiamo riunendo il gruppo selvaggio (ruspante) per una nuova esperienza (possibilmente) con nuove varianti delle tematiche esistenziali.

leggi tutto

Aussie auto per i pendolari pigri

La nuova EN-V è la city car del futuro - soprattutto se sei pigro. General Motors ha creato una macchina in grado di guidare se stesso - e non c'è una connessione Aussie. Il V-IT - o rete elettrica a bordo dei veicoli - è un nuovo concetto di veicolo a due posti che...

leggi tutto

Clownterapia: risate per il benessere

Si chiama anche gelotologia, ma è più nota come comicoterapia o clownterapia: non semplice intrattenimento o distrazione, ma un'autentica disciplina per approfondire la relazione tra il fenomeno del ridere e la salute. Una nuova modalità sia di prevenzione che di vera...

leggi tutto

Da New York, i senior che fanno tendenza

(Centro Maderna) Si chiama Ari Seth Cohen, il fotografo statunitense che ha fondato il photoblog,"Advanced Style" (https://advancedstyle.blogspot.com ), dove il termine "advanced" fa proprio riferimento all'età avanzata delle sue muse, tutte (uomini e donne)...

leggi tutto

Nintendo: 3D anche sulle console portatili

Roma - Dopo averle aggiunto una webcam, averla dotata di un game store, averle accresciuto lo schermo ed averla promossa strumento pedagogico, Nintendo è pronta a fare della sua vendutissima DS la prima console da taschino 3D. Non si parla di grafica poligonale...

leggi tutto

Eco-incentivi 2010

Tutti gli sconti previsti dal decreto per una casa più efficiente Gli eco-incentivi nel 2010 premiano l'efficienza energetica. Soprattutto della casa. E' stato approvato stamattina il Decreto legge che stanzia 300 milioni di Euro ai settori in crisi e, in particolar...

leggi tutto

UNA PRESA STANDARD PER LE AUTO ELETTRICHE

Pubblicata il 22/03/2010 EV Plug Alliance Uno dei principali problemi da superare, affinché il mercato dei veicoli elettrici decolli, è quello legato alla mancanza di una rete di "distributori" e di prese standard attraverso le quali ricaricare la propria auto in...

leggi tutto

NUOVO CORSO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

Segnalo all'attenzione dei soci di Agorà l'opportunità di partecipare al nuovo corso per Amministratori di sostegno, che si terrà a S. Giorgio delle Pertiche nel mese di Aprile, come da Locandina qui sotto riprodotta. Venerdì 9 aprile 2010 dalle ore 14.30 alle ore...

leggi tutto
  • From giancarla milan on Auguri a Giovanni Migliavacca

    Ancora tanti auguri a Giovanni e peccato non essere arrivati in tempo per farci anche un’abbuffata di pesce! Giancarla e Sergio

  • From dinobertuzzi on Capo Nord. foto scattate da Ivan, il 29/07/1984

    Bellissime, grazie.
    Ricordo che anni fà durante un viaggio nelle repubbliche baltiche, assistetti anchio a qualcosa di simile.

  • From paolo on L'APPUNTAMENTO

    Caro Rino, nonostante ci conosciamo ormai da alcuni anni, riesci ancora a sorprendermi !!
    Dei versi anche in romanesco !!!
    Questa volta hai toccato le corde dell’umorismo, e il romanesco si presta benissimo per far sorridere.

    p.s.: penso che questa volta non sia necessario provvedere alla traduzione in italiano.

  • From danilo solda on Ancora grazie a tutti i partecipanti al progetto "KEY"

    Mi associo al Pensiero di Paolo.
    Anch’io ringrazio Giancarla per l’impegno profuso nella gestione di questi progetti che danno lustro e importanza alla nostra associazione, un grazie particolare anche a tutti i soci che si cimentati nelle varie esperienze.
    Leggendo e vedendo queste testimonianze non può che emergere l’orgoglio di fare parte a questa associazione, che opera nel contesto del Civitas Vitae

  • From paolo on Ancora grazie a tutti i partecipanti al progetto "KEY"

    Ti ringrazio Giancarla per i servizi fotografici, anche senza parole, sulla vostra ‘trasferta’ polacca. Inserire le foto negli articoli sul blog anche se non è particolarmente difficile, richiede oltre ad un po di esperienza, anche e soprattutto un po di tempo e di …. pazienza.
    Personalmente mi sono piaciute in modo particolare le foto su Breslavia, una bella città, anche se in gran parte ricostruita dopo i gravi danneggiamenti della II guerra mondiale e quasi mezzo secolo di ‘socialismo reale’.
    Tu hai capito appieno (e su questo non avevo dubbi) il senso e le finalità del nostro ‘blog’, mi piacerebbe che anche qualche altro socio/a si cimentasse nell’inserire degli articoli, con o senza foto, sulle loro ‘avventure’ estive, ma temo che questo mio auspicio venga disatteso.

  • From giancarla milan on GLI GNOMI DI BRESLAVIA

    Grazie per aver fotografato tutti quegli gnomi. Io ne ho visto solo una parte. Suppongo tu sia andato a “caccia’ il giorno in cui siamo stati a Cracovia.
    Come dimenticare quello del Ristorante Capri, dove abbiamo pranzato e cenato più di una volta?

  • From Graziella Tagliati on Breslavia di notte

    bellissime fota finalmente anche noi possiamo godere di questi bei momenti grazie a tutti

  • From danilo solda on GLI GNOMI DI BRESLAVIA

    Certamente vedendo e commentando le vostre testimonianze sul viaggio In Polonia Fatto da i nostri soci nel contesto del Progetto Key.
    Come Presidente sono orgoglioso che la nostra associazione sia stata rappresentata da un bel gruppo di soci, guidati come sempre con competenza e entusiasmo dalla sempre presente Giancarla Milan.
    Grazie a tutti per il vostro entusiasmo che non mancate mai di esprimere nelle occasioni importanti della nostra vita associativa.