Il passato è sempre rosa

Il cervello tende a ricordare il meglio e a rimuovere i ricordi negativi Eh, ai miei tempi..." Frase tipica dopo una certa età. Ebbene, c'e' una spiegazione scientifica del perché molti anziani, nonostante gli acciacchi e i dolori della terza età, ricordino sempre i...

leggi tutto

Addio a Roberts, papà dei pc

E' morto a 68 anni l'ingegnere che ha ispirato Bill Gates G. BOT. Se n'è andato il giorno della presentazione dell'iPad, l'ultimo anello della catena di cui fu il creatore, nei primi anni settanta, quando, a poco più di trent'anni progettò, sviluppò e mise in...

leggi tutto

“Il mio viaggio nel Big Bang”

Giubellino dal Cern . Il direttore italiano del test "Alice" vedremo l’inizio dell'Universo DI GABRIELE BECCARI Ha il nome più bello dei 4 esperimenti previsti nell'anello sotterraneo dell'acceleratore di particelle «Large hadron collider» del Cern a Ginevra: si...

leggi tutto

Google volti nuovi book-scanning querela

1 Aprile 2010 - 11:14 editori francesi avvierà una causa contro il gigante Google secondo internet per scansionare digitalmente i loro libri per la biblioteca on-line vasto, uno di loro ha detto il Mercoledì. "Stiamo prendendo il nostro turno di andare in battaglia...

leggi tutto

Cern, collisioni record delle particelle

30 marzo, 19:17Le prime collisioni di particelle ad un'energia mai finora raggiunta artificialmente sono state ottenute nel superacceleratore Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra GINEVRA - Le prime collisioni di particelle ad un'energia mai finora raggiunta...

leggi tutto
  • From francesca boldrin on IN VIAGGIO A TORINO

    Per il prossimo viaggio Giancarla sarà informata così potrà “lavorare” per noi ancora una volta, impeccabilmente come sempre, ne siamo tutti certi.

    Non ho dimenticato lo “Stadio delle Alpi”, è stato inserito nello slideshow che ho creato per i compagni di viaggio e per chiunque voglia vedere tutte le foto del viaggio. Come per gli altri filmati, si troverà scaricato sul desktop del computer in mediateca Agorà.

    Grazie a tutti per i vostri incoraggianti commenti

  • From paolo on IN VIAGGIO A TORINO

    COMPLIMENTI !! All’organizzazione, che, a quanto pare anche se io non ho partecipato, è sempre efficiente ed esauriente e ….. alla CRONISTA !
    Cara Francesca ti stai migliorando sempre più con una cronaca coinvolgente e completata con foto belle ed inserite nel testo ai punti giusti, proprio come nelle riviste “serie” redatte da “professionisti”.
    Penso che tra un paio di gite arriverai al top
    Un caldo saluto
    Paolo

  • From giancarla milan on IN VIAGGIO A TORINO

    Due giorni di vacanza e una giornata di lavoro per Francesca! Grazie per questo bellissimo reportage che ci ha fatto ripercorrere la nostra visita a Torino. Hai dimenticato il nuovo stadio della Juve…il nostro autista ha voluto accontentare anche i “ragazzi”!
    Per quanto riguarda il prossimo viaggio sarei curiosa di sapere anch’io dove mi volete portare …..

  • From aurora on IN VIAGGIO A TORINO

    Complimenti Francesca,
    io non ho partecipato alla visita di Torino, ma leggendo la cronaca che ne hai fatto, è come se fossi stata lì con voi. Bel lavoro. Adriana

  • From danilo solda on IN VIAGGIO A TORINO

    Bellissimo, la cronaca non poteva essere più esauriente di così. Francesca continua stupire la sua cronaca è bella, esauriente, ricca di foto che completano l’articolo, sono particolarmente contento che il blog abbia trovato una reddatrice ben disposta a scrivere e descrivere le attività dell’associazione. Complimenti vivissimi…….

  • From paolo on MANOSCRITTO DI UN ANONIMO

    Brava Francesca, oramai sei una fonte continua di spunti di riflessione !
    Quanto al testo che hai riportato oggi, si tratta di idee basate sul buon senso e facilmente condivibili, indipendentemente dalle singole concezioni etiche o religiose. Peccato che, purtroppo, nella società attuale si agisca soprattutto in basa alla ‘convenienza’, generalmente economica ma non solo, anzichè in base alla ‘coscienza’.
    Senz’altro ci sono parecchie persone che agiscono, o perlomeno, cercano di agire, secondo coscienza, però chi fa ‘mercato’, chi influisce sulla società tramite i comportamenti, i media, la pubblicità agisce secondo ‘convenienza’.
    Certo noi soci di Agorà rientriamo nella prima categoria, così come quasi tutte le persone che fanno parte delle varie associazioni di volontariato ma ….. purtroppo, non abbiamo molta visibilità rispetto ad altri esempi che ci vengono offerti dai media.
    Un cordiali saluto a tutti,
    Paolo

  • From Carla Solmi on GATTI COMPAGNI DI VITA

    Sì, lo so mi piacciono i gatti perchè sono morbidi e quando li accarezzi fanno le fusa.
    Ma mi piacciono anche i falchi che hanno l’occhio vivo ed acuto e quando ti guardano ti fanno sentire la loro preda.

  • From Papaleo Antonio on GATTI COMPAGNI DI VITA

    Conosco questo gatto forse nel suo giornale ho letto l’annuncio, ma pur amando gli animali, non sono in grado di tenere in casa una piccola bestiola, non saprei a chi affidarlo quando, raramente si presenta l’occasione di andare fuori città. Ricordo il mio Gimmi, così lo ha chiamato mia figlia ancora bambina, ci ha fatto compagnia per circa 20 anni. Non è quasi mai uscito da casa l’unica volta che ha voluto provare l’ebrezza della liberà è finito sotto una macchina che per fortuna gli è passata sopra senza toccarlo, tale è stato lo spavento che gli è venuto un’infarto, e dopo parecchi mesi di cure è tornato il coccolone di prima. é morto a circa venti anni di consunzione