USCITA CULTURALE

Invitiamo i soci di Agorà a partecipare all'uscita programmata per lunedì 24 maggio. Ci recheremo a Battaglia Terme per visitare il Museo della Navigazione Fluviale e Villa Selvatico Sartori. Per entrambe le visite diamo appuntamento alla sede di Agorà, via Gemona, 8...

leggi tutto

Seguire sempre i tuoi sogni

Dal Sydney Morning Herald  giornale Australiano di Sydney  N.S.W. Testo originario  di    MATTHEW BENNS  16 maggio 2010 Australia, con centinaia di barche nel porto e migliaia di tifosi che costeggiano il litorale per rendere omaggio alla reginanel suo  ritorno a...

leggi tutto

L’ultimo volo dello shuttle Atlantis

Dal     Corriere della Sera del  14  Maggio 2010 : scritto da Giovanni Caprara DEBUTTÒ NEL 1985. PORTÒ NELLO SPAZIO IL PRIMO ASTRONAUTA ITALIANO, FRANCO MALERBA. Lo shuttle Atlantis della Nasa è partito per l'ultimo volo: come evidenzia la sua sigla (STS-132) è il...

leggi tutto

Onoterapia per anziani e bambini

……da Centromaderna…. Si terrà dal 10 al 15 maggio il Corso di formazione di 1° livello in attività di mediazione con l’asino (ONOTERAPIA). Come utilizzare l'asino nelle attività ludiche, didattiche, terapeutiche. L'asino come partner di mediazione nella relazione....

leggi tutto

PADRE LEOPOLDO

C’è una Chiesetta a Padova molto semplice e un po’ nascosta, è un luogo di grande devozione molto intimo, meta di numerosi pellegrinaggi: è la Chiesa di San Leopoldo Mandic, conosciuto da tutti come Padre Leopoldo. Nato il 12 maggio 1866 a Cattaro in Dalmazia, mori’ a...

leggi tutto

VANNO

mano nella mano gioiosamente ballando vanno. Uno avanti e l’altro appresso, e questo andare non è mai lo stesso. Piano piano con giovanile ardore nella corsa della vita, alternano la guida e vanno. E’ dura la salita ma non meno sarà il piano, e pure ardua la discesa,...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Conferenza stampa “Sicuramente... in pista” 19-02-2019

    Solo lunedì u.s. ho potuto godermi il filmato relativo al servizio di cui sopra,montato con grande professionalità dal collega socio Danillo che associo nei complimenti rivolti a Silvana e Giancarla.

  • From susi on Progetto RE-I (Relazione e Informatica)

    Dalla santa casa susi

    Ringrazio anch’io tutti di Agorà che si sono resi disponibili per aiutarci nel computer ma soprattutto nel fare relazione con noi.

    susi

  • From roberta pederoda on Prima lezione di lingua inglese

    penso che questo corso sia effettivamente molto interessante, la lingua
    inglese ti porta ovunque. complimenti allo staff e a tutti i partecipanti.
    roberta.

  • From christian on Progetto RE-I (Relazione e Informatica)

    Grazie a Voi sono migliorato
    spero di avere un’attività lavorativa
    Christian

  • From roberta pederoda on Progetto RE-I (Relazione e Informatica)

    Ringrazio tutti i tutor di Agorà che si sono dedicati a trascorrere con noi alcune ore di relazione giocando con i computer.
    Roberta

  • From paolo brolati on Innamorati ... a carnevale!

    Come da ormai consolidata la festa di carnevale ha fatto centro, con più di 80 partecipanti è riuscita a far divertire quasi tutti anzi vorrei dire tutti, anche il pranzo non è stato male, abbondante e completo di tutto dal primo (che erano due) al caffè. La musica è stata gradevole con un cantante bravissimo con una splendida voce, vorrei dire che non è mancato niente, tanto piacevole che alle 18 eravamo ancora lì. Siamo tornati a casa con la voglia di farne un’altra al più presto. VIVA L’AGORA’. B. Paolo

  • From Vitaliano Spiezia on Conferenza stampa “Sicuramente... in pista” 19-02-2019

    Grande Silvana Santi!sei sempre la stessa che dominava la scena quando operavi in”Assindustria”. Complimenti vivissimi e sinceri.
    Grazie molte anche alla mia Presidente “Agorà” Giancarla, (sempre in prima linea), per articolo e servizio fotografico.

  • From Dino Berttuzzi on RICORDANDO LA MIA ISTRIA DOVE SONO NATA (Scritto da Marina Degrassi)

    Ero a conoscenza dell’orrore delle foibe e delle atrocità che nostri connazionali hanno subito, solo per la colpa di essere italiani e non fascisti. I tedeschi ammazzavano la gente con un colpo di arma da fuoco, i partigiani titini invece legavano le persone uccidendo il primo della fila che si trovava sul ciglio della foiba trascinando così tutto il gruppo. Non dimentichiamo che il nostro presidente Pertini si inginocchiò davanti alla salma di Tito. Non aggiungo commenti

    • From MARINA on RICORDANDO LA MIA ISTRIA DOVE SONO NATA (Scritto da Marina Degrassi)

      Grazie Dino è proprio così l’importante è non dimenticare.