USCITA CULTURALE

Invitiamo i soci di Agorà a partecipare all'uscita programmata per lunedì 24 maggio. Ci recheremo a Battaglia Terme per visitare il Museo della Navigazione Fluviale e Villa Selvatico Sartori. Per entrambe le visite diamo appuntamento alla sede di Agorà, via Gemona, 8...

leggi tutto

Seguire sempre i tuoi sogni

Dal Sydney Morning Herald  giornale Australiano di Sydney  N.S.W. Testo originario  di    MATTHEW BENNS  16 maggio 2010 Australia, con centinaia di barche nel porto e migliaia di tifosi che costeggiano il litorale per rendere omaggio alla reginanel suo  ritorno a...

leggi tutto

L’ultimo volo dello shuttle Atlantis

Dal     Corriere della Sera del  14  Maggio 2010 : scritto da Giovanni Caprara DEBUTTÒ NEL 1985. PORTÒ NELLO SPAZIO IL PRIMO ASTRONAUTA ITALIANO, FRANCO MALERBA. Lo shuttle Atlantis della Nasa è partito per l'ultimo volo: come evidenzia la sua sigla (STS-132) è il...

leggi tutto

Onoterapia per anziani e bambini

……da Centromaderna…. Si terrà dal 10 al 15 maggio il Corso di formazione di 1° livello in attività di mediazione con l’asino (ONOTERAPIA). Come utilizzare l'asino nelle attività ludiche, didattiche, terapeutiche. L'asino come partner di mediazione nella relazione....

leggi tutto

PADRE LEOPOLDO

C’è una Chiesetta a Padova molto semplice e un po’ nascosta, è un luogo di grande devozione molto intimo, meta di numerosi pellegrinaggi: è la Chiesa di San Leopoldo Mandic, conosciuto da tutti come Padre Leopoldo. Nato il 12 maggio 1866 a Cattaro in Dalmazia, mori’ a...

leggi tutto

VANNO

mano nella mano gioiosamente ballando vanno. Uno avanti e l’altro appresso, e questo andare non è mai lo stesso. Piano piano con giovanile ardore nella corsa della vita, alternano la guida e vanno. E’ dura la salita ma non meno sarà il piano, e pure ardua la discesa,...

leggi tutto
  • From Raffaello Scattolin on NATALE

    Cara Bianca,

    ho fatto una ricerca sul sito https://www.meteorologica.it/index.php?limitstart=18 a cui potrai accedere facilmente anche tu.
    Ti riporto la previsione di sabato 9 ottobre riferita alla settimana 11 – 16 ottobre (il 16, giorno in cui si celebra, appunto, San Gallo, un eremita che operò a Bregenz, città capoluogo della regione del Vorarlberg in Austria).

    “Dopo la pesante fase di maltempo di questa settimana che, tra lunedì e martedì, ha portato forti piogge … con eventi anche alluvionali, le condizioni atmosferiche sul Mediterraneo centro-occidentale sono ancora condizionate da un campo di pressione livellato che appare insufficiente per garantire un deciso miglioramento del tempo. La nostra penisola, infatti, è zona di convergenza tra masse d’aria di diversa origine che producono una nuvolosità diffusa in grado di interessare quasi tutte le nostre regioni”.

    Si può dedurre che il 16 ottobre scorso è stato sicuramente un giorno, non di sole, ma di maltempo!
    Per cui, con una piccola modifica del testo, il detto riportato potrebbe suonare così:

    SE FA BRUTO A SAN GAL, FARÀ BRUTO FIN A NADAL

    Come, purtroppo, sembra accadere! … con nostro grande disappunto.
    Ma speriamo per il nostro piacere e benessere … che … torni il Sole!

    Un caro saluto

  • From Bianca on NATALE

    Caro Raffaello, tu che sapevi, ricordi se san Gallo era bello o brutto?
    O diamo per certo che fosse brutto?

  • From cecilia davanzo on Visita alla Cappella degli Scrovegni

    Che dire di più se non un grazie caloroso a Giancarla che con la sua disponibilità ci ha permesso di passare un pomeriggio tra tanta bellezza!!

  • From Franca Gobbo on Invito alla Pizzata

    Caro Donato, grazie per la disponibilità, ma tu abiti lontano. Io sto a Sarmeola, e se trovassi qualcuno da queste parti., andrebbe ancora meglio.

  • From Raffaello Scattolin on L’equilibrio della Terza Età

    Conoscere se stessi
    Credo che nel lungo periodo degli “anta” si dovrebbe aumentare la capacità di controllo sulla nostra vita per darle un senso nuovo.
    Un Progetto pensato per i ragazzi delle nostre Scuole Superiori negli anni 1989/90 si identificava in uno slogan centrato sulla nozione dello star bene: “star bene con se stessi per star bene con gli altri …”. Tutti sappiamo che, per vivere bene con gli altri, dobbiamo avere prima un buon rapporto con noi stessi. E perché questo si realizzi bisogna che, come diceva Socrate, ci conosciamo meglio: invece ignoriamo i molteplici aspetti del nostro mondo interiore e non riusciamo a dare risposte soddisfacenti ai nostri bisogni e aspirazioni. Quasi tutti siamo i primi e più feroci giudici di noi stessi: non ci perdoniamo nulla e nello stesso tempo ci affanniamo a cambiare alcuni nostri aspetti difficilmente modificabili. Andiamo a esaminare, piuttosto, alcuni nostri punti deboli abbastanza secondari e banali e continuiamo a ignorare le nostre potenzialità: ci chiudiamo in noi stessi, ostinati a non voler percepire le opportunità offerte dall’ambiente che ci circonda e a non voler cogliere i nostri reali bisogni e ragionevoli intimi desideri, fuorviati sempre dall’ambizione, dalla voglia del potere e del successo e dalla bramosia per amori inusuali e disinvolte esperienze.
    Invece sarebbe più ragionevole liberarci dai pregiudizi e dai condizionamenti di una vita, aprire gli occhi per guardare più serenamente gli altri e far partire con loro un rapporto virtuoso, fatto di giusta consapevolezza e dignitosa responsabilità.

  • From donato on Invito alla Pizzata

    tutto pronto per il 17 dicembre Cicillo e moglie contenti per nostra PIZZATA anzi speriamo che venghino pure tutti i AGORINI IL POSTO C’è .

  • From donato on Agli amici di Agorà

    Spero di far cosa gradita a tutti i partecipanti e anche a quelli che non hanno potuto . Sperando che nel futuro potremmo effettuare altre” PIZZATA ” raggruppando e facilitando ancor di più persone .

  • From donato on Invito alla Pizzata

    FACCIO PRESENTE CHE L’ORARIO DELLA PIZZATA E’ AGGIORNATO ALLE ORE 19:00 DEL 17 DICEMBRE