USCITA CULTURALE

Invitiamo i soci di Agorà a partecipare all'uscita programmata per lunedì 24 maggio. Ci recheremo a Battaglia Terme per visitare il Museo della Navigazione Fluviale e Villa Selvatico Sartori. Per entrambe le visite diamo appuntamento alla sede di Agorà, via Gemona, 8...

leggi tutto

Seguire sempre i tuoi sogni

Dal Sydney Morning Herald  giornale Australiano di Sydney  N.S.W. Testo originario  di    MATTHEW BENNS  16 maggio 2010 Australia, con centinaia di barche nel porto e migliaia di tifosi che costeggiano il litorale per rendere omaggio alla reginanel suo  ritorno a...

leggi tutto

L’ultimo volo dello shuttle Atlantis

Dal     Corriere della Sera del  14  Maggio 2010 : scritto da Giovanni Caprara DEBUTTÒ NEL 1985. PORTÒ NELLO SPAZIO IL PRIMO ASTRONAUTA ITALIANO, FRANCO MALERBA. Lo shuttle Atlantis della Nasa è partito per l'ultimo volo: come evidenzia la sua sigla (STS-132) è il...

leggi tutto

Onoterapia per anziani e bambini

……da Centromaderna…. Si terrà dal 10 al 15 maggio il Corso di formazione di 1° livello in attività di mediazione con l’asino (ONOTERAPIA). Come utilizzare l'asino nelle attività ludiche, didattiche, terapeutiche. L'asino come partner di mediazione nella relazione....

leggi tutto

PADRE LEOPOLDO

C’è una Chiesetta a Padova molto semplice e un po’ nascosta, è un luogo di grande devozione molto intimo, meta di numerosi pellegrinaggi: è la Chiesa di San Leopoldo Mandic, conosciuto da tutti come Padre Leopoldo. Nato il 12 maggio 1866 a Cattaro in Dalmazia, mori’ a...

leggi tutto

VANNO

mano nella mano gioiosamente ballando vanno. Uno avanti e l’altro appresso, e questo andare non è mai lo stesso. Piano piano con giovanile ardore nella corsa della vita, alternano la guida e vanno. E’ dura la salita ma non meno sarà il piano, e pure ardua la discesa,...

leggi tutto
  • From giancarla milan on SPUNTA UN NUOVO GIORNO

    Caro Rino, una bellissima poesia che vorrei leggere ai nostri amici del Santa Chiara nel nostro incontro del giovedì.

  • From civetta on In agorà .... con Agorà

    Salve,
    Anche per me quello di giovedì è stato un pomeriggio più che positivo. Gli Ospiti sono stati numerosi e tutti partecipi.
    Solo un paio di precisazioni a mio avviso importanti.
    La Fondazione OIC non promuove né patrocina, ma semplicemente offre alle varie componenti che si trovano in “Civitas vitae” come Agorà e ai propri dipendenti opportunità di lavoro ma più ancora di crescita personale e di gruppo. Agorà e tutte le altre entità – almeno per come la vedo io – sono parti di un tutto, un pezzo del mosaico, o se preferite un ingrediente di una ricetta, un mattone di una grande casa e di una grande famiglia che concorre, assieme a tutti gli altri soggetti che ivi operano ed agiscono, a migliorare il ben-essere e il bell-essere di tutti, Ospiti delle strutture, lavoratori, volontari…
    Seconda precisazione: giovedì è stata la prima volta per tutti, sicuramente ci saranno aspetti che dovranno essere man mano rivisti, come è sempre in questi casi: così se nel prosieguo ci dovesse essere la necessità di reperire spazi più ampi, ci attiveremo e – questo sì – in collaborazione con l’Istituzione OIC provvederemo di conseguenza, ma per il momento, stiamo a vedere come si metteranno le cose nei successivi incontri.

  • From giancarla milan on In agorà .... con Agorà

    RIngrazio tutti i soci di Agorà che hanno partecipato a questo primo incontro, che ci vedrà impegnati nella nostra relazione con gli ospiti del Santa Chiara fino a tutto maggio, per poi riprendere in settembre. Partiremo noi nel trattare gli argomenti predisposti mensilmente, ma daremo con grande gioia spazio agli ospiti che vorranno essere protagonisti durante questi incontri. Qualcuno si è già proposto…. ed è questo che noi vogliamo.
    Nessuno dei nostri nuovi amici ha rinunciato a raccontare qualcosa. Significa che c’è voglia di esprimersi, di dialogare, di confrontarsi, di apprendere e di insegnare. Farà bene a loro e a noi.

  • From civetta on AUTOBIOGRAFIA E FORMAZIONE

    Ho lavorato nella formazione a distanza e conservo ancor oggi molto gelosamente tutti i messaggi dei forum di discussione che gestivo come tutor.
    E’ bellissimo comunicare con gli altri, anche con chi non conosci, non sai che volto o che voce abbia…
    Ma che puoi ugualmente conoscere, seppure in un modo… differente…
    E con cui puoi con-dividere idee, esperienze, emozioni, sensazioni…
    Buona scrittura anche da parte mia…

  • From Ceronte on Ma alora ?

    Grassie Giancarla, amica mia. Massa bona, no credo de essare cussì bravo,
    > ogni tanto cualcuna me va ben! Però sercarò de vegnere qualche zoba,….
    > cussì pae conpagnia!!! Cari saludi Rino-Ceronte

  • From giancarla milan on Ma alora ?

    Mentre Bianca trema di passione e d’amore, io penso a quante volte ti chiederò di venire a leggere i tuoi versi durante il “salotto culturale” che inizierà al Santa Chiara a partire dal primo giovedì di marzo. Conto su di te, grande Ceronte!

  • From Bianca on Ma alora ?

    Grazie, caro poeta! Ea prima strofa dea to poesia me ga fatto quasi “tremoeare de passion e de amore” . Ea seconda , po’…me gà tanto divertio! Sempre bravo te sì.

  • From giancarla milan on SECONDO CORSO "NONNI DEL CUORE IN AZIONE"

    Sono felice che anche il secondo corso sia decollato con grande entusiasmo e partecipazione. A parte i nuovi soci, una gran parte di voi stava attendendo da mesi l’inizio di questa nuova “avventura”. Ora è arrivato il vostro turno e vi auguro di arrivare alla stagione calda perfettamente preparati e pronti ad impegnarvi con i bambini e gli adolescenti nelle attività che avrete scelto.
    Alla Dr.ssa Alessandra Bocchio un tenero abbraccio dai suoi “ragazzi” del primo corso.