USCITA CULTURALE

Invitiamo i soci di Agorà a partecipare all'uscita programmata per lunedì 24 maggio. Ci recheremo a Battaglia Terme per visitare il Museo della Navigazione Fluviale e Villa Selvatico Sartori. Per entrambe le visite diamo appuntamento alla sede di Agorà, via Gemona, 8...

leggi tutto

Seguire sempre i tuoi sogni

Dal Sydney Morning Herald  giornale Australiano di Sydney  N.S.W. Testo originario  di    MATTHEW BENNS  16 maggio 2010 Australia, con centinaia di barche nel porto e migliaia di tifosi che costeggiano il litorale per rendere omaggio alla reginanel suo  ritorno a...

leggi tutto

L’ultimo volo dello shuttle Atlantis

Dal     Corriere della Sera del  14  Maggio 2010 : scritto da Giovanni Caprara DEBUTTÒ NEL 1985. PORTÒ NELLO SPAZIO IL PRIMO ASTRONAUTA ITALIANO, FRANCO MALERBA. Lo shuttle Atlantis della Nasa è partito per l'ultimo volo: come evidenzia la sua sigla (STS-132) è il...

leggi tutto

Onoterapia per anziani e bambini

……da Centromaderna…. Si terrà dal 10 al 15 maggio il Corso di formazione di 1° livello in attività di mediazione con l’asino (ONOTERAPIA). Come utilizzare l'asino nelle attività ludiche, didattiche, terapeutiche. L'asino come partner di mediazione nella relazione....

leggi tutto

PADRE LEOPOLDO

C’è una Chiesetta a Padova molto semplice e un po’ nascosta, è un luogo di grande devozione molto intimo, meta di numerosi pellegrinaggi: è la Chiesa di San Leopoldo Mandic, conosciuto da tutti come Padre Leopoldo. Nato il 12 maggio 1866 a Cattaro in Dalmazia, mori’ a...

leggi tutto

VANNO

mano nella mano gioiosamente ballando vanno. Uno avanti e l’altro appresso, e questo andare non è mai lo stesso. Piano piano con giovanile ardore nella corsa della vita, alternano la guida e vanno. E’ dura la salita ma non meno sarà il piano, e pure ardua la discesa,...

leggi tutto
  • From Luciana ceron on Saluti da Willem!

    Un caro saluto a Willem e Giancarla da parte mia, mi fa piacere sentire che avete lavorato tanto anche in questo periodo così restrittivo.
    Complimenti pronti a raggiungere lo scopo con i migliori auguri
    Luciana Ceron

  • From elfio coltabaro on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

    semo drio organizzare
    el ritorno de corni
    ki ga fotografie o racontare altre robe
    3397542671

  • From michele lugaresi on Venerdì 12 ottobre - Arrivano i bersaglieri!

    Salve, vorrei conoscere il titolo delle due marce bersaglieresche eseguite dopo La Corsa. Chi mi può aiutare? Oppure un contatto con il Capo Fanfara della Brigata Ariete. Grazie mille per l’aiuto, Sono un Capo fanfara.

    • From giancarla milan on Venerdì 12 ottobre - Arrivano i bersaglieri!

      Mi dispiace non poter essere utile in questo momento. abbiamo eventuali riferimenti in ufficio dove purtroppo non possiamo ritornare. Caso mai ci sentiamo più avanti. Giancarla

  • From Elisa Antonelli on Io e il COVID-19 (parte I^)

    ….. che bello fare i nonni, quanti ricordi!!!
    Ho un po’ di nostalgia!! Complimenti Paolo per i tuoi bei nipotini!!!

  • From Maria Luisa Rampazzo on 8 Marzo - Festa della donna

    Giancarla sempre instancabile, cerchi in tutti i modi di tenerci uniti. È giusto ricordare e fare affettuosi Auguri a tutte le donne che ho conosciuto in Agorà e OIC….speriamo di rivederci presto
    M. Luisa

  • From MARIO SALMON on IL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO A PADOVA

    Congratulazioni per la bella iniziativa! Il mio racconto assomiglia a molti altri e lo sintetizzo in poche parole. Avevo 5 anni, ero con mio padre in fondo ad un fosso, ricordo la siepe che si piegava ad ogni scoppio e mio padre che mi diceva di pregare la mia mamma, morta da qualche anno, perchè ci protegesse. Il racconto termina con io che dormo in braccio al papà e i parenti che , da lontano, mi pensano morto.
    In quegli stessi giorni i fascisti avevano rastrellato gli ebrei di Padova ma , anche in quel caso, l’abbiamo scampata. MARIO SALMON Bologna

  • From Antonelli Elisa on LA BUGIA

    Rino, Rino con le tue poesie mi fai venire sempre i brividi di commozione!

  • From Marina Degrassi on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Ciao Elisa, grazie per la tua sensibilità.