“TAU”

Martedì, 01 Giugno 2010 Dalla Svizzera al Gran Sasso il viaggio del neutrino mutante ARTICOLO DI ELENA DUSI PER LA REPUBBLICA – Miliardi di miliardi di neutrini sono passati inosservati. Uno solo ha lasciato una traccia. I fisici del laboratorio del Gran Sasso lo...

leggi tutto

Uscita culturale dei soci Agorà

Un lunedì dedicato all’uscita culturale in Provincia per i corsisti d’inglese e i bloggers di Agorà: Villa Selvatico Sartori e il Museo della Navigazione Fluviale a Battaglia Terme. Come sempre si fanno lunghi viaggi in aereo per andare a scoprire cose nuove, ma non...

leggi tutto

LA TECNOLOGIA NON HA LIMITI

Il 28 maggio arriva in Italia l'iPad e intanto Apple, nel corso delle contrattazioni intraday a Wall Street, cresce dell'1,8%. Dunque la capitalizzaizone di Borsa di Cupertino - riporta il New York Times - è ora a 227,1 miliardi di dollari a fronte dei 226,3 miliardi...

leggi tutto

CONCORSO “ANGELI. NELLA MIA VITA

“ANGELI. NELLA MIA VITA” PARTE IL CONCORSO FOTOLETTERARIO 2010 PROMOSSO DALLA FONDAZIONE OIC ONLUS Padova 28 maggio 2010 Sono aperte da oggi le iscrizioni al III concorso fotoletterario “ANGELI. NELLA MIA VITA” promosso da Fondazione OIC onlus insieme a Corriere del...

leggi tutto

Greenpeace divide i buoni e i cattivi

Da   .punto-informatico.it  del  27  Maggio  2010  di  Giorgio Pontico Diffusa l'ultima versione della classifica delle aziende hi-tech più attente all'ambiente. Nokia in testa, Nintendo fanalino di coda. Migliora Microsoft, peggiora Apple. Roma - Come tradizione,...

leggi tutto

L’ULTIMO PANORAMA

Scintillanti ghiacciate cime, brillano al sole come trasparenti diamanti e chiudono il nordico lontano panorama. Ancora commuove l’anima quest’ultima meraviglia del divino creato. Abbassando gli occhi sembra un’ombra grigia, come consunta coperta, la desolata terra...

leggi tutto
  • From Dino Bertuzzi on Il volontario più "panoramico" d'Italia

    Troppo buono, ringrazio tutti per le generose parole. Sono convinto che nella vita ti viene tolto ma anche donato come è successo a me, pertanto sento il dovere di ricambiare per quanto mi è possibile

  • From danilo solda on Il volontario più "panoramico" d'Italia

    Doverosamente mi unisco al commento di Paolo e rivolgo un particolare ringraziamento a Dino per la sua volontà di fare, dedicandosi con abnegazione a diverse attività in Agorà sempre disponibile a cooperare nelle iniziative a favore dei più deboli.
    Grazie Dino per la tua operosità

  • From paolo on Il volontario più "panoramico" d'Italia

    Congratulazioni a Dino, che conosco fin da quando sono entrato on Agorà indipendentemente dalla contestuale partecipazione al Direttivo.
    Mi permetto di dire che Dino è una persona notevole dotata di una sensibilità particolare, frutto anche dei suoi trascorsi.
    Bravo! Congratulazioni ancora!

  • From paolo brolati on Cinque generazioni e Loris per festeggiare i nonni di Agorà

    Veramente una festa a cinque stelle che ha fatto divertire tutti con uno spettacolo canoro fatto dal grande Loris, che con la sua musica ha regalato tanti sorrisi a tutti. Agorà ha saputo dare ai suoi soci questa bellissima domenica. Paolo

  • From paolo on ''Be the change'' - Promuovere entrepreneurship tra generazioni

    Interessante iniziativa.
    Un ulteriore passo in avanti nella collaborazione di Agorà con l’Università di Ca’ Foscari in ambito internazionale.

  • From Rino Forese on DAVANTI AL SPECIO

    Grazie Danillo per la comprensione e per gli auguri sempre graditi.
    Grazie Luciana amica carissima. Effettivamente è un bel po che non ci sentiamo e non ci vediamo. L’anno scorso non ho rinnovato la patente e così venire all’Agorà per me diventava un problema di autobus e di tempo. Mi ha fatto tanto piacere leggerti e ti ringrazio per gli auguri. Temo che sia una cosa lunghetta, però con l’età si dovrebbe essere più saggi e tolleranti!!!! Ciao.

  • From giancarla milan on Un bel film da vedere.

    In effetti è un film piacevole con vecchi attori di fama internazionale. Alcuni soci e ospiti del Santa Chiara l’hanno gustato insieme qualche anno fa durante il primo ciclo di film con dibattito proiettati in sala coesione sociale, proprio a cura di Agorà.
    Si potrebbe riproporre e aprire nuove discussioni.
    Giancarla

  • From Luciana Ceron on MOMENTI AD AMATRICE CHE NON SI DIMENTICANO

    Teresa carissima che bello vederti, li sui monti a te cari con tanti dolorosi ricordi, però ora partecipando alla ricostruzione penso respirerai quasi un’aria di festa. Spero che tutti possano risolvere le difficoltà in breve tempo ma sappiamo come vanno le cose, mi auguro di salutarti presto di presenza, magari sei già tornata un abbraccio, Luciana