“TAU”

Martedì, 01 Giugno 2010 Dalla Svizzera al Gran Sasso il viaggio del neutrino mutante ARTICOLO DI ELENA DUSI PER LA REPUBBLICA – Miliardi di miliardi di neutrini sono passati inosservati. Uno solo ha lasciato una traccia. I fisici del laboratorio del Gran Sasso lo...

leggi tutto

Uscita culturale dei soci Agorà

Un lunedì dedicato all’uscita culturale in Provincia per i corsisti d’inglese e i bloggers di Agorà: Villa Selvatico Sartori e il Museo della Navigazione Fluviale a Battaglia Terme. Come sempre si fanno lunghi viaggi in aereo per andare a scoprire cose nuove, ma non...

leggi tutto

LA TECNOLOGIA NON HA LIMITI

Il 28 maggio arriva in Italia l'iPad e intanto Apple, nel corso delle contrattazioni intraday a Wall Street, cresce dell'1,8%. Dunque la capitalizzaizone di Borsa di Cupertino - riporta il New York Times - è ora a 227,1 miliardi di dollari a fronte dei 226,3 miliardi...

leggi tutto

CONCORSO “ANGELI. NELLA MIA VITA

“ANGELI. NELLA MIA VITA” PARTE IL CONCORSO FOTOLETTERARIO 2010 PROMOSSO DALLA FONDAZIONE OIC ONLUS Padova 28 maggio 2010 Sono aperte da oggi le iscrizioni al III concorso fotoletterario “ANGELI. NELLA MIA VITA” promosso da Fondazione OIC onlus insieme a Corriere del...

leggi tutto

Greenpeace divide i buoni e i cattivi

Da   .punto-informatico.it  del  27  Maggio  2010  di  Giorgio Pontico Diffusa l'ultima versione della classifica delle aziende hi-tech più attente all'ambiente. Nokia in testa, Nintendo fanalino di coda. Migliora Microsoft, peggiora Apple. Roma - Come tradizione,...

leggi tutto

L’ULTIMO PANORAMA

Scintillanti ghiacciate cime, brillano al sole come trasparenti diamanti e chiudono il nordico lontano panorama. Ancora commuove l’anima quest’ultima meraviglia del divino creato. Abbassando gli occhi sembra un’ombra grigia, come consunta coperta, la desolata terra...

leggi tutto
  • From giancarla milan on Ecco la mia mano

    Ed ora abbiamo anche una poetessa! Pensieri molto belli dedicati alla mamma da una figlia che è destinata un giorno a scambiarne il ruolo. Chi ha la nostra età ed ha vissuto la perdita della mamma conosce molto bene questi sentimenti. Mia mamma nei suoi ultimi giorni di vita, pur riconoscendomi, mi chiamava mamma ed io capivo quanto importante e rassicurante fosse per lei la mia vicinanza nell’affrontare il suo faticoso viaggio.

    • From Antonelli Elisa on Ecco la mia mano

      Grazie mille Giancarla!!!
      Ma sono ancora molto lontane per considerarmi una poetessa.
      Un abbraccio

  • From danilo solda on 019 - 89° COMPLEANNO

    Caro Rino buon compleanno, tra qualche mese raggiungo anch’io il tuo traguardo così ci facciamo compagnia

  • From giancarla milan on 019 - 89° COMPLEANNO

    Affettuosi auguri! Carissimo amico quando avremo la gioia di vederti?
    Ci manchi in Agorà, anche se abbiamo la possibilità di leggere i tuoi scritti sul blog che ci servono per capire come stai.
    Un abbraccione Giancarla e Sergio

  • From paolo on 019 - 89° COMPLEANNO

    AUGURI AUGURI AUGURI !!!

    Caro Poeta ti faccio i miei più sinceri e cordiali Auguri

  • From Antonelli Elisa on SARA' L'ADDIO

    Bellissima, complimenti!!!

  • From Rino Forese on Girando per il Web

    Carissima Elisa, non ci vediamo tanto spesso però è bello mantenere questo rapporto scritto per me tanto piacevole.
    Leggere questa deliziosa e spiritosa poesia mi ha portato a
    pensare e ricordare i miei trent’anni vissuti a Roma.
    Questa esposizione leggermente romanesca si può facilmente
    ritenerla del famoso Trilussa.
    Complimenti sinceri all’autore Piero Infante e un sincero
    grazie a te che ce l’hai proposta. Ciao Rino

    • From Antonelli Elisa on Girando per il Web

      Grazie, caro Rino!!!
      Speriamo che quando il tempo migliorerà ci sia maggiormente l’occasione di incontrarci. Un amichevole abbraccio!!!

  • From Sandro Camporese on IL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO A PADOVA

    io sono nel 1956,ma ricordo i Racconti di mia nonna che abitava in via Tiziano Aspetti ,col primo bombardamento dell’Arcella e della strada del Giglio,con lo spostamento d’aria si trovo’ scaraventata dalla porta di casa fino in mezzo alla strada…ma il suo pensiero non era tanto per lei,ma era per una mia zia 17 enne che era sepolta nel cimitero dell’Arcella …tanto fece che i giorni successivi la fece riesumare per portarla “al sicuro” nel cimitero di Campodarsego. Mentre lei mio nonno e mio bisnonno sfollarono a Cadoneghe

  • From Brolati Paolo on Come festeggiare l'Epifania.

    Un concerto che ha intrattenuto tutti gli invitati a bocca aperta, tanto è stato bello, un gruppo che dire bravo non basta, sono state due ore veramente belle e piacevoli, i canti soavi ti entravano nel cuore e con la mente ti portavano a capire tutte le sofferenze che ha provato quella povera gente.