“TAU”

Martedì, 01 Giugno 2010 Dalla Svizzera al Gran Sasso il viaggio del neutrino mutante ARTICOLO DI ELENA DUSI PER LA REPUBBLICA – Miliardi di miliardi di neutrini sono passati inosservati. Uno solo ha lasciato una traccia. I fisici del laboratorio del Gran Sasso lo...

leggi tutto

Uscita culturale dei soci Agorà

Un lunedì dedicato all’uscita culturale in Provincia per i corsisti d’inglese e i bloggers di Agorà: Villa Selvatico Sartori e il Museo della Navigazione Fluviale a Battaglia Terme. Come sempre si fanno lunghi viaggi in aereo per andare a scoprire cose nuove, ma non...

leggi tutto

LA TECNOLOGIA NON HA LIMITI

Il 28 maggio arriva in Italia l'iPad e intanto Apple, nel corso delle contrattazioni intraday a Wall Street, cresce dell'1,8%. Dunque la capitalizzaizone di Borsa di Cupertino - riporta il New York Times - è ora a 227,1 miliardi di dollari a fronte dei 226,3 miliardi...

leggi tutto

CONCORSO “ANGELI. NELLA MIA VITA

“ANGELI. NELLA MIA VITA” PARTE IL CONCORSO FOTOLETTERARIO 2010 PROMOSSO DALLA FONDAZIONE OIC ONLUS Padova 28 maggio 2010 Sono aperte da oggi le iscrizioni al III concorso fotoletterario “ANGELI. NELLA MIA VITA” promosso da Fondazione OIC onlus insieme a Corriere del...

leggi tutto

Greenpeace divide i buoni e i cattivi

Da   .punto-informatico.it  del  27  Maggio  2010  di  Giorgio Pontico Diffusa l'ultima versione della classifica delle aziende hi-tech più attente all'ambiente. Nokia in testa, Nintendo fanalino di coda. Migliora Microsoft, peggiora Apple. Roma - Come tradizione,...

leggi tutto

L’ULTIMO PANORAMA

Scintillanti ghiacciate cime, brillano al sole come trasparenti diamanti e chiudono il nordico lontano panorama. Ancora commuove l’anima quest’ultima meraviglia del divino creato. Abbassando gli occhi sembra un’ombra grigia, come consunta coperta, la desolata terra...

leggi tutto
  • From danilo solda on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    Grazie Giovanni della tua esauriente disquisizione in materia di micologia,
    il metodo di cottura lo conoscevo anch’io, ma volevo conferma nel metodo
    Vedo che è simile o uguale al mio insegnatomi da mia Moglie originaria del
    Montello zona prelibata per i funghi. Grazie ancora

  • From Giovanni Apostoli on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    Per preparare dei funghi trifolati, si possono consigliare funghi misti di bosco di varie specie, quali : porcini, finferli, chiodini, sia di abete che di pioppo, trombette (clitocybe imbutiformis )specie autunnali, quali la clitocybe nebularis , tricholoma nudum ( i viola ), tricholoma terreum. Non avendo disponibili funghi freschi, vanno bene anche gli stessi funghi conservati in freezer, dopo averli sbollentati.
    Se non si dispone niente di tutto ciò, si possono usare funghi secchi in bustine, reperibili nel mercato. Da preferire bustine di funghi misti, altrimenti vanno bene anche di soli porcini.
    In questo caso, prima di essere usati, vanno fatti rinvenire in acqua tepida per circa 30 minuti.
    Quindi in una casseruola soffriggere dell’abbondante aglio e poi mettere i funghi rinvenuti aggiungendo dell’acqua, possibilmente le stessa in cui sono stati fatti rinvenire, filtrandola opportunamente.
    Continuare la cottura per circa 45 minuti, aggiungendo verso la fine il sale e del prezzemolo tritato.
    Al posto dei funghi trifolati, si possono usare scaglie di tartufo grattugiate, o nel piatto di portata o nei singoli piatti già serviti.

  • From danilo solda on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    Come si preparano i funghi trifolati e che tipo di funghi sono raccomandabili?
    Chiodini, Porcini, o Finferli desiderei conoscere il parere di qualche micofilo in
    proposito

  • From danilo solda on SICUREZZA INFORMATICA

    Desidero segnalare che la iscrizione al servizio è attiva, personalmente ho aderito all’iniziativa, trovando agevole il procedimento di attuazione all’iniziativa. Da adesso staremo a vedere se tutto funzionerà come
    dalle proposte fatte dai promotori dell’iniziativa.

  • From Maria Grazia Reggi on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    ottima ricetta, molto invitante, al più presto la sperimenterò

  • From donato on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    Chissà per che queste cose sono mi interessino molto e già sento il profumino quando aprendo le Zucche il profumo ci colpirà per creare quell’aqualina in bocca , che già ora mi si propaga in bocca . HHHHAAAAaaaaaAAAAA

  • From telladem on SICUREZZA INFORMATICA

    iscrivetevi tutti è un’ottima iniziativa

  • From donato on Addio Lionello, voce di Allen e mattatore del Bagaglino

    Penso che una persona seria e competa come Oreste non ce ne siano proprio più tante .Il vero piccolo grande uomo.
    Le sue ironie sono sempre aggiornate e colpiscono sempre nel punto giusto peccato che il nostro sorriso non avrà più un grande piccolo uomo.