COME IL VENTO

Lontano nel tempo, scivolando lentamente come spinta da brezza leggera, sei entrata nella mia solitaria vita con saggezza carica e fraterna umanità. L’acconciata chioma tinta incorniciava l’armonioso viso. Allegro e luminoso era l’occhio sincero e vivo che...

leggi tutto

Giorgione a Padova. L’enigma del carro

E’ il titolo della mostra che si terrà dal 16 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011 presso il Museo Civico degli Eremitani. Il comunicato è stato diffuso il 2 luglio dall’Assessore ai beni culturali durante un incontro con la stampa nella sala del “Romanino”. Quali furono i...

leggi tutto

IL GIORNO

L’aurora del nuovo giorno sei per me dolce anima mia. Un refolo leggero ci sfiora, qualche bianca pecorella attraversa il cielo con lieve freschezza e tu sei stretta accanto a me. Presto, quasi improvviso scoppia l’atteso giorno. Finisce l’incantato risveglio, cambia...

leggi tutto

Amici che si ritrovano by giovanni

LA SCELTA DEL RISTORANTE Un gruppo di amici di quarant'anni dibatteva e discuteva per scegliere il ristorante dove passare una bella serata. Finalmente si decisero sul Ristorante Tropicale perché le cameriere usavano minigonne corte e scollature generose. Dieci anni...

leggi tutto

IL PASSEROTTO

C’era una volta un passerottino aveva il suo nido sopra il camino. La mammina passerotta lo aveva cresciuto a pane e frutta, qualche lombrico, orzo e frumento per farlo diventare un portento. Con l’esempio e con l’amore gli insegnava a battere le alette a tutte l’ore,...

leggi tutto

Giustina Santa di Padova

La grandiosa Abazia di Santa Giustina, una delle più importanti opere architettoniche di Padova, è situata in una affascinante posizione scenografica quale è il Prato della Valle. E’ stata molto interessante la visita guidata che i soci Agorà hanno potuto effettuare...

leggi tutto

RICHIESTA DI DETTI POPOLARI

Ai lettori del nostro blog, rivolgo un appello alla memoria dei nostri ricordi, al riguardo dei proverbi, superstizioni e modi di dire tramandate dai nostri Avi, sul tema delle donne durante la gravidanza, in particolare delle regioni Veneto, Friuli, Trentino. La...

leggi tutto

I ME GA DITO CHE

I me ga dito che da na picola vanpada poe nassare un gran fogo… E mi ghe credo! I me ga dito che basta un soriseto pa canceare ea soitudine… E mi ghe credo! I me ga dito che basta na vosseta pa svejare ea fede nei omini… E mi ghe credo! I me ga dito che basta poche...

leggi tutto
  • From paolo on Il BLOG è morto?

    Caro Danilo, la mia domanda era una … ‘provocazione’!
    Mi auguro sinceramente che il nostro BLOG sia in letargo, e spero che, magari anche grazie a questa discussione, possa uscire in tempi brevi da questo ‘letargo’.

  • From danilo solda on Il BLOG è morto?

    Caro Paolo io oserei dire “IL BLOG DI AGORA’ E’ IN LETARGO ” Ritengo un approccio più morbido per non intaccare la suscettibilità da parte dei soci.
    E’ vero quanto dici in proposito, io ho sempre pensato che sarebbe stato bello riempirlo di articoli inerenti soprattutto la vita associativa ma anche testimonianze di vita vissuta e della vita proiettata nel futuro. ma non è cosi e mi domando sempre perchè vedo che i soci scrivono su Facebook.
    Scrivendo nel Nostro Blog si può constatare quanto è gradito partecipare alle attività della nostra aqssociazione che in questo momento è in fase di pandemia.

  • From danilo solda on A mio fratello

    Carissima Giancarla le mie più sentite condoglianze anche a nome dei nostri soci. Sei senpre riservata nelle tue cose più intime

  • From giancarla milan on A mio fratello

    Grazie Paolo e Rosa

  • From paolo on A mio fratello

    Cara Giancarla,
    che dire …
    Quando ci lascia una persona cara, anche se dopo un lungo periodo si sofferenza, rimaniamo sempre male e siamo sommersi dal dolore.

    A nome mio e di Rosa di faccio le nostre, sincere, comdoglianze.

    Paolo

  • From Vitaliano on ciao Rocco

    Sono veramente costernato! ci mancava anche questa nuova disgrazia per abbattere il mio già provato morale. Nel giro di pochi mesi questo è il terzo amico che mi lascia. Sapevo che Rocco non stava bene ma non immaginavo, non volevo immaginare che se ne andasse così in fretta. Inoltre, causa il maledetto virus nuovamente circolante, non ho potuto accompagnarlo all’ultima dimora. Sono convinto comunque che l’avrà capito e con il suo dolce e timido quasi, sorriso, mi avrà già perdonato. Ciao caro amico Rocco, non ti dimenticherò facilmente. Vitaliano

  • From Rino Forese on Premiazione concorso letterario Civitas Vitae 2020

    Sono Rino Forese il mio nuovo indirizzo è segnato sotto. Carissimi fraterni amici, tanti saluti.
    Sperando di avere ancora qualcosa da dire!
    Un abbraccio

  • From Luciana ceron on NA PREGHIERA

    Da tempo non aprivo il Blog e mi sento colpevole per la mia assenza e non voglio trovare scuse. Scorrendo gli articoli sono stata attratta da quelle mani in preghiera e leggendo quelle dolci, tenere e commoventi parole ho provato una certa commozione. Grazie Rino sai arrivare sempre al cuore un abbraccio.
    Luciana