COME IL VENTO

Lontano nel tempo, scivolando lentamente come spinta da brezza leggera, sei entrata nella mia solitaria vita con saggezza carica e fraterna umanità. L’acconciata chioma tinta incorniciava l’armonioso viso. Allegro e luminoso era l’occhio sincero e vivo che...

leggi tutto

Giorgione a Padova. L’enigma del carro

E’ il titolo della mostra che si terrà dal 16 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011 presso il Museo Civico degli Eremitani. Il comunicato è stato diffuso il 2 luglio dall’Assessore ai beni culturali durante un incontro con la stampa nella sala del “Romanino”. Quali furono i...

leggi tutto

IL GIORNO

L’aurora del nuovo giorno sei per me dolce anima mia. Un refolo leggero ci sfiora, qualche bianca pecorella attraversa il cielo con lieve freschezza e tu sei stretta accanto a me. Presto, quasi improvviso scoppia l’atteso giorno. Finisce l’incantato risveglio, cambia...

leggi tutto

Amici che si ritrovano by giovanni

LA SCELTA DEL RISTORANTE Un gruppo di amici di quarant'anni dibatteva e discuteva per scegliere il ristorante dove passare una bella serata. Finalmente si decisero sul Ristorante Tropicale perché le cameriere usavano minigonne corte e scollature generose. Dieci anni...

leggi tutto

IL PASSEROTTO

C’era una volta un passerottino aveva il suo nido sopra il camino. La mammina passerotta lo aveva cresciuto a pane e frutta, qualche lombrico, orzo e frumento per farlo diventare un portento. Con l’esempio e con l’amore gli insegnava a battere le alette a tutte l’ore,...

leggi tutto

Giustina Santa di Padova

La grandiosa Abazia di Santa Giustina, una delle più importanti opere architettoniche di Padova, è situata in una affascinante posizione scenografica quale è il Prato della Valle. E’ stata molto interessante la visita guidata che i soci Agorà hanno potuto effettuare...

leggi tutto

RICHIESTA DI DETTI POPOLARI

Ai lettori del nostro blog, rivolgo un appello alla memoria dei nostri ricordi, al riguardo dei proverbi, superstizioni e modi di dire tramandate dai nostri Avi, sul tema delle donne durante la gravidanza, in particolare delle regioni Veneto, Friuli, Trentino. La...

leggi tutto

I ME GA DITO CHE

I me ga dito che da na picola vanpada poe nassare un gran fogo… E mi ghe credo! I me ga dito che basta un soriseto pa canceare ea soitudine… E mi ghe credo! I me ga dito che basta na vosseta pa svejare ea fede nei omini… E mi ghe credo! I me ga dito che basta poche...

leggi tutto
  • From giancarla milan on PENSO E SOGNO

    Bello e romantico il ricordo di quei luoghi montani raggiunti abbracciati su due ruote. Chi non ha vissuto grandi amori non può nell’età avanzata godere di questi meravigliosi ricordi.
    Un abbraccio Giancarla

  • From paolo on CALCIO-LEGA PRO- V^ giornata.

    Caro Vitaliano, come più volte ho ribadito io non me ne intendo di calcio.
    Il tifo è tifo ma forse, al di là dei banali campanilismi, c’è più soddisfazione a seguire il Cittadella che il Padova ……. purtroppo !

  • From paolo on Ricordi di una vacanza

    L’estate sta finendo i soci sono quasi tutti rientrati a casa e sono pronti a ritornare ‘operativi’.
    Il Blog è stato un po trascurato per vari motivi, ma ora, che si riprendono le attività, mi auguro che qualche socio/a (oltre ai ‘soliti noti’) abbia la voglia di comunicare agli altri qualche notizia, qualche impressione, . . . qualcosa su come ha trascorso l’estate.
    Un Blog vive dell’apporto dei blogger, e se i blogger non scrivono il Blog muore. Tra l’altro diversi soci hanno partecipato alle lezioni di Mauro Maranto su come aprire la propria pagina blog . . . .

  • From paolo on CALCIO LEGA PRO - Stagione 2016/2017.

    Ricominciano i campionati di calcio e Vitaliano ricomincia le sue cronache.
    Bravo Vitaliano !
    Complimenti e buon lavoro.

  • From Vitaliano Spiezia on Addio a Marina Tiso, volontaria all'OIC

    Non conoscevo la signora Marina Tiso, noto avvocato in quiescenza e neppure l’avevo mai vista.
    Leggendo il quotidiano “Il gazzettino” ho appreso della sua dipartita avvenuta domenica scorsa dopo lunga malattia, a settanta anni.
    Socia del VADA, era da anni impegnata nel volontariato presso l’O.I.C. di Padova, dove da poco tempo anch’io presto una piccola, modesta opera, anziano tra gli anziani. Leggendo poi il nostro blog, sono venuto a conoscenza di quanto bene abbia fatto in vita a favore di persone bisognose, sole, ammalate.
    In qualità di socio “Agorà” mi sento di doverla ringraziare di vero cuore.
    Sono convinto che ora ci sta osservando dall’alto e che ci incoraggia a continuare ad offrire il nostro modesto contributo di sostegno ai più deboli ed indifesi. E noi cercheremo di non deluderla seguendo il suo fulgido esempio. Riposi in pace. Vitaliano

  • From marocco milvia on UN'OCCHIATA AL MARE

    Caro Rino, hai descritto perfettamente quelle giornate che la maggioranza di noi abbiamo trascorso tanti anni fa al mare. C’erano pochi soldi, ma ci si divertiva moltissimo. Ricordo che dal mio paese si partiva al mattino presto, anche in bicicletta, e ci si fermava per la strada di campagna dove c’era l’anguriara, a mezzogiorno si mangiava anguria con dentro il pane biscotto Chioggiotto! che buono! e che bei ricordi! ciao Milvia

  • From Vitaliano Spiezia on Auguri a Giovanni Migliavacca

    Tantissimi auguri di vero cuore anche da parte mia; mantieniti a lungo così, caro Giovanni! Vitaliano

  • From lucia on Auguri a Giovanni Migliavacca

    Ancora Grazie a chi ha organizzato La Serata x Giovanni Migliavaca
    ero presente, e mi ha fatto molto piacere incontrare Giovanni
    con Tutti gli Altri una Serata all’insegna dell’Amicizia con torta e spumante offerta da Giovanni ;dopo un Ottima cena sia per chi ha scelto carne che per chi ha preso il pesce (tanto che ci siamo fatti fare il
    Cestino.
    Tanti Tanti e ancora Tanti Auguri di Cuore
    Lucia