COME IL VENTO

Lontano nel tempo, scivolando lentamente come spinta da brezza leggera, sei entrata nella mia solitaria vita con saggezza carica e fraterna umanità. L’acconciata chioma tinta incorniciava l’armonioso viso. Allegro e luminoso era l’occhio sincero e vivo che...

leggi tutto

Giorgione a Padova. L’enigma del carro

E’ il titolo della mostra che si terrà dal 16 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011 presso il Museo Civico degli Eremitani. Il comunicato è stato diffuso il 2 luglio dall’Assessore ai beni culturali durante un incontro con la stampa nella sala del “Romanino”. Quali furono i...

leggi tutto

IL GIORNO

L’aurora del nuovo giorno sei per me dolce anima mia. Un refolo leggero ci sfiora, qualche bianca pecorella attraversa il cielo con lieve freschezza e tu sei stretta accanto a me. Presto, quasi improvviso scoppia l’atteso giorno. Finisce l’incantato risveglio, cambia...

leggi tutto

Amici che si ritrovano by giovanni

LA SCELTA DEL RISTORANTE Un gruppo di amici di quarant'anni dibatteva e discuteva per scegliere il ristorante dove passare una bella serata. Finalmente si decisero sul Ristorante Tropicale perché le cameriere usavano minigonne corte e scollature generose. Dieci anni...

leggi tutto

IL PASSEROTTO

C’era una volta un passerottino aveva il suo nido sopra il camino. La mammina passerotta lo aveva cresciuto a pane e frutta, qualche lombrico, orzo e frumento per farlo diventare un portento. Con l’esempio e con l’amore gli insegnava a battere le alette a tutte l’ore,...

leggi tutto

Giustina Santa di Padova

La grandiosa Abazia di Santa Giustina, una delle più importanti opere architettoniche di Padova, è situata in una affascinante posizione scenografica quale è il Prato della Valle. E’ stata molto interessante la visita guidata che i soci Agorà hanno potuto effettuare...

leggi tutto

RICHIESTA DI DETTI POPOLARI

Ai lettori del nostro blog, rivolgo un appello alla memoria dei nostri ricordi, al riguardo dei proverbi, superstizioni e modi di dire tramandate dai nostri Avi, sul tema delle donne durante la gravidanza, in particolare delle regioni Veneto, Friuli, Trentino. La...

leggi tutto

I ME GA DITO CHE

I me ga dito che da na picola vanpada poe nassare un gran fogo… E mi ghe credo! I me ga dito che basta un soriseto pa canceare ea soitudine… E mi ghe credo! I me ga dito che basta na vosseta pa svejare ea fede nei omini… E mi ghe credo! I me ga dito che basta poche...

leggi tutto
  • From Donatella De Mori on IL PIANTO

    ho i brividi…le ho lette e rilette queste dolci forti parole che entrano dentro come una lama….grazie

  • From Raffaello Scattolin on Il senso della vita

    A volte cerchiamo di capire come ci stanno andando le cose e vogliamo cogliere l’elemento comune che lega alcune nostre fastidiose esperienze con persone a noi note.
    Quanto spesso sentiamo lamenti di individui che, sentendosi offesi, ce l’hanno eternamente con qualcuno? E’ così in politica, ma anche nella vita quotidiana: ci mostriamo risentiti per troppi fatti, come se subissimo continuamente dei torti e facciamo circolare attorno a noi rancori e mugugni.
    Amarezze e frustrazioni diventano incontrollati risentimenti che sfociano anche in desideri di rivalsa e vendetta che poi non danno alcuna soddisfazione, alcun sollievo, anzi fanno piombare in una grande e arida infelicità.
    E dunque è preferibile dimenticare e più tolleranti, con il perdono dato e magari anche ricevuto, rivedere gli altri con occhi purificati; forse anche questo ci aiuta a maturare e ad apprezzare chi sappiamo possedere la saggezza che ancora ci sfugge.

  • From donato on Apprendere, perchè?

    Non ci si deve fermare davanti alle novità, sono quelle che riescono a cambiare il modo di vita , e per poter un domani stare con il tempo che va sempre avanti.

  • From danielasartori on Il senso della vita

    Oggi sto imparando il blog.

  • From danielasartori on Il senso della vita

    Sono contenta, ho capito tutto.

  • From Maria Grazia Reggi on Apprendere, perchè?

    E’ proprio vero, a volte è faticoso, ma apprendere cose nuove mi fa sentire più sicura in me stessa e sono più stimata dai miei famigliari e amici, dunque…. diamoci da fare.

  • From silvano.queboli on Apprendere, perchè?

    Gianetto, ho visto che sei più bravo di me.

  • From Franco Trentin on Apprendere, perchè?

    Bravo Giannetto, tutto da solo! continua così non ti fermare.