COME IL VENTO

Lontano nel tempo, scivolando lentamente come spinta da brezza leggera, sei entrata nella mia solitaria vita con saggezza carica e fraterna umanità. L’acconciata chioma tinta incorniciava l’armonioso viso. Allegro e luminoso era l’occhio sincero e vivo che...

leggi tutto

Giorgione a Padova. L’enigma del carro

E’ il titolo della mostra che si terrà dal 16 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011 presso il Museo Civico degli Eremitani. Il comunicato è stato diffuso il 2 luglio dall’Assessore ai beni culturali durante un incontro con la stampa nella sala del “Romanino”. Quali furono i...

leggi tutto

IL GIORNO

L’aurora del nuovo giorno sei per me dolce anima mia. Un refolo leggero ci sfiora, qualche bianca pecorella attraversa il cielo con lieve freschezza e tu sei stretta accanto a me. Presto, quasi improvviso scoppia l’atteso giorno. Finisce l’incantato risveglio, cambia...

leggi tutto

Amici che si ritrovano by giovanni

LA SCELTA DEL RISTORANTE Un gruppo di amici di quarant'anni dibatteva e discuteva per scegliere il ristorante dove passare una bella serata. Finalmente si decisero sul Ristorante Tropicale perché le cameriere usavano minigonne corte e scollature generose. Dieci anni...

leggi tutto

IL PASSEROTTO

C’era una volta un passerottino aveva il suo nido sopra il camino. La mammina passerotta lo aveva cresciuto a pane e frutta, qualche lombrico, orzo e frumento per farlo diventare un portento. Con l’esempio e con l’amore gli insegnava a battere le alette a tutte l’ore,...

leggi tutto

Giustina Santa di Padova

La grandiosa Abazia di Santa Giustina, una delle più importanti opere architettoniche di Padova, è situata in una affascinante posizione scenografica quale è il Prato della Valle. E’ stata molto interessante la visita guidata che i soci Agorà hanno potuto effettuare...

leggi tutto

RICHIESTA DI DETTI POPOLARI

Ai lettori del nostro blog, rivolgo un appello alla memoria dei nostri ricordi, al riguardo dei proverbi, superstizioni e modi di dire tramandate dai nostri Avi, sul tema delle donne durante la gravidanza, in particolare delle regioni Veneto, Friuli, Trentino. La...

leggi tutto

I ME GA DITO CHE

I me ga dito che da na picola vanpada poe nassare un gran fogo… E mi ghe credo! I me ga dito che basta un soriseto pa canceare ea soitudine… E mi ghe credo! I me ga dito che basta na vosseta pa svejare ea fede nei omini… E mi ghe credo! I me ga dito che basta poche...

leggi tutto
  • From civetta on Il mio primo amore

    Caro Giancarlo,
    Quando ho cominciato a leggere la tua storia mi sono stupita… Mi sembri sempre così allegro e gioviale che non avrei mai pensato che tu avessi vissuto una esperienza così forte e tragica…
    Sei stato bravissimo e coraggioso a condividerla con tutti noi: io non ce la farei…
    Ti abbraccio.

  • From Maria Grazia Reggi on Il mio primo amore

    Caro Giancarlo, ho letto questa storia di vita vissuta con commozione e… grazie per averla raccontata cosi’ bene, un abbraccio

  • From maria ravazzolo on INCREDIBILE NOTIZIA

    Rino, sei veramente un grande poeta…riesci a mettere in rima qualsiasi soggetto, sei bravissimo!

  • From francesca boldrin on Il mio primo amore

    Caro Giancarlo, mi hai davvero commossa. Avevo conosciuto di te quel lato esuberante che ti contraddistingue e anche la tua furia. Quella furia che aveva messo distanza fra di noi e che io ho avuto bisogno di tempo per mettere da parte. Poi un giorno tu mi hai sorriso e io ho dimenticato quella nostra incomprensione. Succede che una incomprensione superata apra il cuore all’amicizia. Adesso che so di quel tuo dolore antico ma presente, capisco anche la tua rabbia e la ricchezza che hai dentro e in me nasce l’affetto per te.

  • From danilo solda on Il mio primo amore

    Bravo Giancarlo, mi hai sorpreso, scrivi poco sul nostro Blog, ma quando lo fai lasci il segno.
    Mi unisco al caloroso abbraccio di tutti noi.

  • From paolo on Il mio primo amore

    Caro Giancarlo, non ti conosco o perlomeno non ti ho presente.
    La tua vicenda è di quelle ‘PESANTI’, che lasciano senza parole ma con tanti pensieri.
    A me, e penso non solo a me, ha fatto piacere che tu abbia avuto il ‘coraggio’ di estraniare una tua vicenda molto personale e ……. romantica !
    Anche questo tuo intervento è un’ulteriore dimostrazione che Agorà funziona.

    P.s.: anche il tuo modo di scrivere è molto coinvolgente e rende bene il tuo stato d’animo passato e ……. presente

  • From giancarla milan on Il mio primo amore

    Di te conosco la spavalderia, la disponibilità verso gli altri, l’attaccamento alla tua famiglia, al lavoro. Molte doti unite a qualche difettuccio…ovviamente, come quando ti arrabbi e senza tante mezze parole dici quello che pensi.
    Scopro ora quell’angolo di cuore che ognuno di noi tiene solo per sè, dove custodisce quei segreti che difficilmente racconta agli altri. Tu l’hai fatto ed è stato commovente ritornare con te a quei giorni della tua giovinezza dapprima felici e poi così terribilmente distrutti. Hai voluto dividere con noi quei ricordi riaffiorati con un film, e ti ringrazio per averci considerati amici. Abbiamo anche noi amato per un attimo la tua WALLY, ma vogliamo cancellare subito l’immagine di una ruota che schiaccia il suo giovane cuore innamorato.
    Un abbraccio a te e alla tua dolcissima moglie.

  • From civetta on CARNEVALE CON AGORA'

    Un sincero grazie a tutti voi per la splendida serata che avete saputo regalarci,