COME IL VENTO

Lontano nel tempo, scivolando lentamente come spinta da brezza leggera, sei entrata nella mia solitaria vita con saggezza carica e fraterna umanità. L’acconciata chioma tinta incorniciava l’armonioso viso. Allegro e luminoso era l’occhio sincero e vivo che...

leggi tutto

Giorgione a Padova. L’enigma del carro

E’ il titolo della mostra che si terrà dal 16 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011 presso il Museo Civico degli Eremitani. Il comunicato è stato diffuso il 2 luglio dall’Assessore ai beni culturali durante un incontro con la stampa nella sala del “Romanino”. Quali furono i...

leggi tutto

IL GIORNO

L’aurora del nuovo giorno sei per me dolce anima mia. Un refolo leggero ci sfiora, qualche bianca pecorella attraversa il cielo con lieve freschezza e tu sei stretta accanto a me. Presto, quasi improvviso scoppia l’atteso giorno. Finisce l’incantato risveglio, cambia...

leggi tutto

Amici che si ritrovano by giovanni

LA SCELTA DEL RISTORANTE Un gruppo di amici di quarant'anni dibatteva e discuteva per scegliere il ristorante dove passare una bella serata. Finalmente si decisero sul Ristorante Tropicale perché le cameriere usavano minigonne corte e scollature generose. Dieci anni...

leggi tutto

IL PASSEROTTO

C’era una volta un passerottino aveva il suo nido sopra il camino. La mammina passerotta lo aveva cresciuto a pane e frutta, qualche lombrico, orzo e frumento per farlo diventare un portento. Con l’esempio e con l’amore gli insegnava a battere le alette a tutte l’ore,...

leggi tutto

Giustina Santa di Padova

La grandiosa Abazia di Santa Giustina, una delle più importanti opere architettoniche di Padova, è situata in una affascinante posizione scenografica quale è il Prato della Valle. E’ stata molto interessante la visita guidata che i soci Agorà hanno potuto effettuare...

leggi tutto

RICHIESTA DI DETTI POPOLARI

Ai lettori del nostro blog, rivolgo un appello alla memoria dei nostri ricordi, al riguardo dei proverbi, superstizioni e modi di dire tramandate dai nostri Avi, sul tema delle donne durante la gravidanza, in particolare delle regioni Veneto, Friuli, Trentino. La...

leggi tutto

I ME GA DITO CHE

I me ga dito che da na picola vanpada poe nassare un gran fogo… E mi ghe credo! I me ga dito che basta un soriseto pa canceare ea soitudine… E mi ghe credo! I me ga dito che basta na vosseta pa svejare ea fede nei omini… E mi ghe credo! I me ga dito che basta poche...

leggi tutto
  • From Elisa Antonelli on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Ieri sera, Cara Marina, ho visto il film Rend Land (Rosso Istria) ed ho capito e sentito la tragedia vissuta da voi Istriani. Hai ragione nell’affermare che è stata nascosta; personalmente ne avevo sentito parlare da mia madre, ma ricordo poco nei testi scolastici. Ad un certo punto del film sono stata tentata di cambiare canale; vedere tanta crudeltà faceva troppo male. Ma mi sono imposta di continuare.
    Grazie, con il tuo post hai risvegliato in me e spero anche in altri,il ricordo di tanta gratuita violenza.

  • From Marina Degrassi on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Cara Elisa,grazie per il tuo commento; nonostante il mio passato credo nell’umanita e credo nell’uomo,ho piena fiducia nella Vita!!

  • From Elisa Antonelli on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Cara Marina, purtroppo ho l’impressione che, in questo mondo, il progresso tecnologico abbia preso un treno direttissimo, ma l’essere umano, nel suo intimo sia sempre lo stesso con la sua parte di bontà e di cattiveria. A volte guardo in me stessa e purtroppo vedo, nonostante la mia esperienza di una vita, quanti errori verso il mio prossimo faccio…
    Ascoltare il notiziario, mi fa sempre rimanere basita nel costare quanta miseria umana ci sia. Mi auguro di essere pessimista!!!

  • From Maria Luisa Rampazzo on Sempre da Roma.....

    Gente raccontatela giusta….A parte il dovere (che ci sta’) ma anche tanto piacere e divertimento

  • From Rino Forese on ADDIO

    Carissimi amici,
    vi ringrazio di cuore per gli apprezzamenti, sopratutto perché so che
    siete sinceri, magari anche troppo generosi!
    Dico la verità, mi sembra che da un po di tempo le difficoltà delle vita si siano date appuntamento per mettermi alla prova. Naturalmente penso ogni volta che sia l’ultima. Non faccio niente di speciale ma mi sembra che la malasorte mi abbia preso proprio in simpatia. Non è facile ma se riesco a farci una risata per dispetto, tornerà anche il buonumore. Sono sicuro di avere il vostro appoggio.
    Un abbraccio forte.

  • From Luciana ceron on Fondazione Alberto Sordi - Workshop del 15 gennaio 2020

    Quante cose interessanti in 3 giorni.
    Il bagaglio di esperienze e conoscenze si allarga sempre più.
    E questo è anche il motivo per pensare al futuro senza fare i conti con la carta d’identità ???!!!!!!!
    Luciana

  • From Luciana ceron on ADDIO

    Benvenuto il presente a programmare il futuro, mi è molto piaciuto come finale. Bellissima poesia carissimo Rino so di essere un po’ assente con i commenti in questo nostro Blog ma ti leggo un caro saluto e un abbraccio Luciana

  • From Luciana ceron on A Roma per il convegno del 15 gennaio 2020

    Non mi rimane che confermare il tutto spiegato passo passo da Giancarla.
    È stato molto interessante e stimolante il convegno.
    Sono felice di essere andata,ma anche rivedere ancora Roma e le sue bellezze.
    Luciana