FESTA DEL VOLONTARIATO

Domenica 26 settembre 2010 - Gremite le piazze del centro storico di bancarelle allestite dalle numerose Associazioni di Volontariato della nostra Provincia. Anche noi di AGORA’  presenti in Piazza delle Erbe  insieme con le Associazioni “Amministrazione di Sostegno”...

leggi tutto

Da venerdi Nuovo Codice della Strada

Su   www Libero -News.it E' stato approvato dal Senato in via definitiva il ddl per la riforma del codice di sicurezza della strada. I voti a favore sono stati 145, le astensioni 122. Nessun voto contrario. Il provvedimento era in quarta lettura. Il voto di questa...

leggi tutto

Mamma a 54 anni Gianna Nannini

www.inscientiafides.com Lunedí 23.08.2010 15:55 Gianna Nannini diventerà mamma a 54 anni ed è già al quinto mese di gravidanza: la clamorosa notizia appare nel numero di "Chi", questa settimana in edicola in anticipo da martedì 24 agosto e in edizione straordinaria....

leggi tutto

Roma combatte per i contanti del Colosseo

Tom Kington       dal Sydney Morning Herald 21 Agosto, 2010 Nella foto sono fedeli durante la preghiera il Papa Benedetto XVI mentre conduceva la Via Crucis Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo di Roma Foto: AFP Photo Roma: il Colosseo di Roma è al centro di un...

leggi tutto

IL PALCOSCENICO NON FA INVECCHIARE ?

Giorgio Albertazzi(87), Paolo Poli(81), Dario Fo(84), Mario Scaccia(90) ,Gianrico Tedeschi(90), Glauco Mauri(80) sono alcuni dei grandi veterani del nostro teatro che continueranno ad essere protagonisti anche nella prossima stagione teatrale. Qual è il segreto di...

leggi tutto

Convegno Amministratore di Sostegno

CONVEGNO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Venerdì 1 ottobre 2010 - Via Toblino, 53 Padova Auditorium Pontello Civitas Vitae Fondazione Opera Immacolata Concezione MODERATORE  Prof. Angelo Ferro-Presidente Opera Immacolata Concezione Ore 8 Registrazione partecipanti Ore 9...

leggi tutto

Un paese senza moralità pubblica

Da il Mattino del 14.08.2010. Lettera del SIG. Renzo Bulbarella da Torreglia. FAMIGLIA CRISTIANA, ha così descritto l'attuale situazione della politica Italiana: C'è, anche ad alti livelli, un'allergia alla legalità e al rispetto delle norme democratiche che regolano...

leggi tutto
  • From Rino Forese - Ceronte on Perché scrivere nel Blog?

    Caro Paolo, scusa il ritardo, sono stato più di una settimana con il PC bloccato. Pensare che avevo preparato una bella risposta e un ringraziamento per aver citato anche il mio nome tra i collaboratori affezionati.
    Tra l’altro ti dicevo che con la mia quinta elementare ho avuto la faccia tosta di mettermi scrivere “poesie” si fa per dire. Perciò coraggio amici collaborate tutti, sarà più completo il nostro giornale e rischiate solo di ricevere qualche complimento.
    Grazie Paolo per la tua attività e cari saluti a tutti gli amici che hanno riempito la mia vita di vedovo e solo. Un abbraccio forte e affettuoso. Rino

  • From Luciana Ceron on Perché scrivere nel Blog?

    Caro Paolo, leggo questo tuo appello e mi sento chiamata in causa per la mia quasi assenza in questo esercizio è vero sarebbe bello che ci impegnassimo a tenerlo vivo e anche sarebbe un modo per conoscerci visto che siamo in tanti, noi Agorini e con alcuni non ci si incontra quasi mai.
    Un caro saluto a tutti, cerco di impegnarmi in futuro.
    Luciana

  • From Giancarla Milan on "ANTONIO LIGABUE, l'uomo, il pittore"

    Carissima Roberta, mi fa immenso piacere che tu legga il nostro blog e soprattutto che posti i tuoi commenti. Ci siamo conosciute da poco e sei già dei nostri! Vieni a trovarci, se hai tempo, così ti potremo far vedere quante cose facciamo. Ciao e un abbraccio. Giancarla

  • From paolo on Perché scrivere nel Blog?

    Mi fa piacere che, cari Elisa e Vitaliano, abbiate letto ed apprezzato il mio articolo. Non avevo alcun dubbio che lo avreste letto e che su tale argomento fossimo in sintonia!
    Però . . . avrei sperato e lo spero ancora per il prossimo futuro, che fosse da stimolo a qualche “new entry” nel Blog.

  • From Vitaliano Spiezia on Perché scrivere nel Blog?

    Ho letto più volte l’articolato ed appassionato appello di Paolo a favore del blog di Agorà, il blog di tutti noi soci, appello peraltro già altre volte lanciato sul sito, ma purtroppo con scarsi risultati.
    Sono uno tra quei pochi che hanno da tempo aderito all’iniziativa e che si diverte a scrivere, specie di sport ma non solo. La mia speranza è che tale attività possa sopravvivere ma per questo necessita il coinvolgimento di altri amici o amiche (vedi Elisa).
    Condivido l’accorato richiamo ed appello di Paolo e mi sono ripromesso di intensificare gli interventi, magari postando brevi ma ricorrenti commenti agli articoli che spero aumentino in maniera esponenziale. Se così non fosse, vuol dire che manca un minimo d’interesse da parte degli utenti tanto da demotivare e demoralizzare anche chi se ne è appassionato.
    Invito anch’io dunque gli amici soci a cimentarsi in questo genere di attività, contribuendo in maniera decisiva alla sua esistenza, convinto che il beneficio sarà di tutti e per tutti.

  • From roberta pederoda on "ANTONIO LIGABUE, l'uomo, il pittore"

    bravissima signora milan,l’arte in primo piano rallegra la mente ed il cuore. complimenti vivissimi ed un caro saluto.

  • From Antonelli Elisa on Perché scrivere nel Blog?

    Bravo, caro Paolo!!! Mi hai forse letto nel pensiero? Più volte ho tentato di provocare i lettori condividendo alcuni miei punti interrogativi su alcuni argomenti della vita, ma purtroppo la risposta è stata vana.
    Dopo le riprese dei film (bellissima iniziativa), non c’era purtroppo il
    tempo per discuterne assieme il contenuto, in modo di rendere l’evento più interessante, avevo così preso l’iniziativa di esprimere le mie riflessioni, sul blog, sulla proiezione, nella speranza di avere un seguito. Nulla! Sinceramente mi sono demoralizzata. Che fare persistere? O lasciare perdere? Proverò ancora a mettere qualche articoletto provocatorio nella speranza che mi venga dato il motivo di continuare. E’un vero peccato che lentamente vada verso l’estinzione una così bella possibilità: penso che si abbia sempre bisogno di crescere ed il modo migliore, secondo me, è proprio nella condivisione dei propri pensieri e delle proprie esperienze.Questa è una delle qualità (secondo me) dell’amicizia vera.
    Con l’occasione invio a te ed alla cara Rosa, che pur avendola incontrata una sola volta, sento per lei dell’amicizia, un abbraccio!

  • From Alessandra Bocchio Chiavetto on Conferenza stampa “Sicuramente... in pista” 19-02-2019

    Una bellissima occasione per valorizzare un progetto unico nel suo genere in tutta Europa!!! Grazie a tutti voi! …e a Giancarla che ci racconta
    emozionandoci, di questi bei momenti!