FESTA DEL VOLONTARIATO

Domenica 26 settembre 2010 - Gremite le piazze del centro storico di bancarelle allestite dalle numerose Associazioni di Volontariato della nostra Provincia. Anche noi di AGORA’  presenti in Piazza delle Erbe  insieme con le Associazioni “Amministrazione di Sostegno”...

leggi tutto

Da venerdi Nuovo Codice della Strada

Su   www Libero -News.it E' stato approvato dal Senato in via definitiva il ddl per la riforma del codice di sicurezza della strada. I voti a favore sono stati 145, le astensioni 122. Nessun voto contrario. Il provvedimento era in quarta lettura. Il voto di questa...

leggi tutto

Mamma a 54 anni Gianna Nannini

www.inscientiafides.com Lunedí 23.08.2010 15:55 Gianna Nannini diventerà mamma a 54 anni ed è già al quinto mese di gravidanza: la clamorosa notizia appare nel numero di "Chi", questa settimana in edicola in anticipo da martedì 24 agosto e in edizione straordinaria....

leggi tutto

Roma combatte per i contanti del Colosseo

Tom Kington       dal Sydney Morning Herald 21 Agosto, 2010 Nella foto sono fedeli durante la preghiera il Papa Benedetto XVI mentre conduceva la Via Crucis Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo di Roma Foto: AFP Photo Roma: il Colosseo di Roma è al centro di un...

leggi tutto

IL PALCOSCENICO NON FA INVECCHIARE ?

Giorgio Albertazzi(87), Paolo Poli(81), Dario Fo(84), Mario Scaccia(90) ,Gianrico Tedeschi(90), Glauco Mauri(80) sono alcuni dei grandi veterani del nostro teatro che continueranno ad essere protagonisti anche nella prossima stagione teatrale. Qual è il segreto di...

leggi tutto

Convegno Amministratore di Sostegno

CONVEGNO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Venerdì 1 ottobre 2010 - Via Toblino, 53 Padova Auditorium Pontello Civitas Vitae Fondazione Opera Immacolata Concezione MODERATORE  Prof. Angelo Ferro-Presidente Opera Immacolata Concezione Ore 8 Registrazione partecipanti Ore 9...

leggi tutto

Un paese senza moralità pubblica

Da il Mattino del 14.08.2010. Lettera del SIG. Renzo Bulbarella da Torreglia. FAMIGLIA CRISTIANA, ha così descritto l'attuale situazione della politica Italiana: C'è, anche ad alti livelli, un'allergia alla legalità e al rispetto delle norme democratiche che regolano...

leggi tutto
  • From donato on LIBERI PENSIERI PER GLI AMICI DI AGORÀ

    Salve , io sono uno che col scrivere non sono molto a mio agio ma sembra che i tempi stanno cambiando , anche per le generazioni dei nuovi futuri pensionati i quali per qualche anno ancora non parteciperanno ma sicuramente sarebbero disposti , trovando la strada spianata con il Blog , il quale dovrebbe cambiare anche presenza grafica con i diversi anni del suo inizio apportando migliorie un po alla volta per dimostrare che le cose col tempo si aggiornano, divenendo sempre più interessanti nel aver e dare informazioni .Sono contento di veder qualche dibattito con i commenti per stimolare le nostre idee.

  • From giancarla milan on LIBERI PENSIERI PER GLI AMICI DI AGORÀ

    Ma tu, così bravo nello scrivere, perché sei stato così tanto tempo senza pubblicare un articolo, un pensiero od un commento? Dichiari però di aver sempre letto quello che scrivevano gli altri. Mancanza di argomenti adatti a te? Potrebbe essere, ma uno che vuole far parte di una community può spendere due parole per qualsiasi argomento. Argomenti non suddivisi per tipologia? Vediamo un po’ quello che succede con un quotidiano qualsiasi: salto la politica perché ne sono stanco e non ci capisco niente, salto lo sport perché non sono interessato, vado alla cronaca di Padova perché forse c’è qualche notizia che m’interessa, e poi …aspetta un po’, un’occhiatina ai necrologi: forse ci trovo qualcuno che conosco…
    Dare un’impaginazione potrebbe anche essere un’idea, ma non si corre il rischio di essere selettivi e di trascurare ancora di più altri articoli solo perché catalogati in una categoria che a noi non interessa?
    Io credo che il problema sia uno solo: puoi proporre cento argomenti, ma la maggior parte degli anziani ama ascoltare le idee degli altri, fare dentro di sé delle riflessioni, riuscendo poche volte a discuterne verbalmente al di fuori dell’ambito famigliare. Sono pochi quelli che amano scrivere e pubblicare il proprio pensiero o per la scarsa attitudine a scrivere, o per la non volontà di far sapere agli altri le proprie opinioni.
    Per chi invece non ha nessuno di questi problemi, come puoi essere tu, penso che si tratti solo di un periodo di noia, di apatia, probabilmente non solo per il blog ma per tutte le attività dell’associazione. Comunque sento che hai espresso il desiderio di darci una mano e quindi ti attendiamo!

  • From donato on Champions Il Principe porta l'Inter nella storia

    Prima di tutto vorrei chiarire che non sono Interista , però vedendo la partita ed essendo un tifoso del buon calcio , non importa chi siano le squadre , cerco di capire chi gioca meglio e merita di vincere , addirittura preferisco veder perdere una squadra per sfortuna ma che abbi giocato bene piuttosto che vinca per questo o per quel motivo ma che in campo non era la migliore .Non mi piacciono le partite vinte su rigore, o su un tiro fortunoso.

  • From lucianaceron on Champions Il Principe porta l'Inter nella storia

    Ho visto la partita anche se non è la mia squadra del cuore ,bellissima ,bravi tutti .Pero’ hai consumato un sacco d’inchiostro; bastava anche beno . ma scusa sei per caso INTERISTA??????

  • From giancarla milan on Champions Il Principe porta l'Inter nella storia

    Anche se non sono Interista, ho seguito la partita con il fiato sospeso e ho tifato per questa nostra squadra italiana che quest’anno ha sicuramente riacquistato il suo massimo splendore.

  • From Attilio Gamba on Il ballo riduce il rischio di cadute negli anziani

    E’ buona norma ottemperare a questa gradevole attività di svago che fa bene anche alla salute

  • From danilo solda on VANNO

    Da quando sono entrata all’AGORA’ non sò il perchè ma mi commuovo in continuazione e leggere questa poesia aumenta la mia commozione, perchè non sai come sarà il futuro Serenella

  • From Soranzo Adriana on VANNO

    Questa deliziosa poesia mi ha commosso.

    In queste righe sono racchiuse, come in uno scrigno, tutte le vicende preziose di una vita di due persone che camminano assieme guardando avanti nella stessa direzione, sorreggendosi a vicenda. Sono però consapevoli di quando dovranno camminare e gurdare da soli indietro rivivendo con nostalgia di ricordi.

    Così purtroppo è la vita….!